incidente a1

INCIDENTE MORTALE SULLA A1 TRA MODENA SUD E VALSAMOGGIA - LO SCONTRO HA COINVOLTO DUE CAMION E UN'AUTO: IL BILANCIO È DI UN MORTO E SEI FERITI, TRA CUI UN BAMBINO - UNO DEI DUE TIR SI È RIBALTATO SULLA CARREGGIATA, CAUSANDO UNA PERDITA DI CANDEGGINA SULLA STRADA E INNESCANDO UN PRINCIPIO D'INCENDIO - SULL'AUTOSTRADA SI SONO FORMATE CODE LUNGHE CHILOMETRI E…

Benedetta Centin per corrieredibologna.corriere.it

 

Incidente sulla a1

Lo scontro tra due camion lungo l’autostrada, uno dei bisonti che in seguito al violento impatto si ribalta sulla carreggiata perdendo parte del carico (candeggina) che innesca un principio di incendio. Nell’altro tir invece, stritolato all’altezza della cabina, il corpo del conducente: quando è stato estratto dalle lamiere dai vigili del fuoco era già senza vita.

 

Coinvolta anche un’auto. Questa la scena a cui si sono trovati di fronte i soccorritori venerdì 24 giugno attorno alle 4 sulla A1 Milano-Napoli, sul tratto tra Modena Sud e Valsamoggia, che poi è stato chiuso in entrambe le direzioni anche perché il New Jersey era finito nel mezzo della corsia sud. Solo a fine mattinata, infatti, dopo tanti disagi, è stata aperta anche la carreggiata verso Bologna.

Incidente sulla a1

 

TRISTE BILANCIO

Il bilancio è di un morto e di sei feriti portati all’ospedale Maggiore in elicottero e tra questi vi sarebbe anche un bambino che viaggiava nella vettura. Stando ad una prima ricostruzione, uno dei camion in seguito all’impatto con l’altro tir si è ribaltato perdendo parte del suo carico - candeggina - e innescando un principio d’incendio spento da squadre dei vigili del fuoco di Bologna e Modena. Oltre ai pompieri sono intervenuti i soccorsi, sanitari e meccanici, la polizia stradale che ha effettuato i rilievi dell’incidente e il personale della direzione 3 tronco di Bologna di Autostrade per l’Italia.

 

CODE E DISAGI

Incidente sulla a1

Inevitabili, anche a distanza di ore dall’incidente, ripercussioni sul traffico autostradale. Al momento ci sono ancora tre chilometri di coda in direzione Milano in corrispondenza dell’uscita di Valsamoggia, quattro chilometri in direzione Bologna in corrispondenza dell’uscita di Modena Nord e sette chilometri di coda in direzione Bologna in corrispondenza dell’uscita di Modena Sud. Autostrade consiglia deviazioni di percorso a chi è in viaggio, soprattutto lunghe percorrenze.

 

Incidente sulla a1

ACQUA ALLA GENTE IN CODA

L’ondata di calore peggiora la situazione del traffico in A1 dopo l’incidente mortale. Solo un tratto, quello verso Milano, è stato aperto a metà mattinata, mentre quello verso Bologna resta chiuso e sta determinando code anche di dieci chilometri. La gente è bloccata sotto il sole in auto, con una calura eccessiva dentro un lungo giorno da bollino rosso. Ai viaggiatori incolonnati si stanno distribuendo bottigliette d’acqua.

 

incidente sulla a1

A causa del danneggiamento delle barriere centrali il traffico in direzione Milano circola comunque su tre delle quattro corsie disponibili e si registrano tre chilometri di coda. Sono invece ancora in corso, a le operazioni di recupero dei mezzi pesanti e il ripristino della viabilità nel tratto in direzione Bologna - nell’impatto dei veicoli è stato disperso un carico di candeggina - dove ci sono code di nove chilometri in corrispondenza dell’uscita di Modena Nord e di dieci chilometri in corrispondenza dell’uscita di Modena Sud. Autostrade invita a chi viaggia verso Bologna di percorrere strade alternative.

incidente sulla a1

 

LA RIAPERTURA DELLA A1

Poco dopo le ore 10:30 circa sull’autostrada A1 Milano - Napoli è stato riaperto il tratto compreso tra Modena Sud e Valsamoggia in direzione Bologna, temporaneamente chiuso in precedenza a causa dell’incidente. Attualmente, in direzione Bologna il traffico transita su tutte le corsie disponibili e si registrano sette chilometri di coda; tre chilometri di coda in diminuzione direzione Milano. In alternativa, agli utenti diretti verso Bologna si consiglia di uscire a Reggio Emilia percorrere la viabilità esterna e rientrare in autostrada a Valsamoggia.

 

incidente sulla a1

Per le lunghe percorrenze degli utenti diretti da Milano verso Ancona/Pescara si consiglia di seguire il percorso A4 – A13 e infine A14. Per le lunghe percorrenze degli utenti diretti da Milano verso Firenze/Roma si consiglia di seguire il percorso A1 – A15 – A12 – A11 e infine A1.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....