bozzoli giallo brescia fonderia

LA FAMIGLIA IN FONDERIA: INDAGATI I NIPOTI E DUE OPERAI DI MARIO BOZZOLI, L'IMPRENDITORE BRESCIANO FORSE BUTTATO NELL'ALTOFORNO - BOZZOLI DISSE ALLA MOGLIE DI AVER PAURA DEL FRATELLO E DEI FIGLI, CHE DICEVANO DI VOLERSI METTERE IN PROPRIO

1. GIALLO BRESCIA: INDAGATI SALGONO A QUATTRO

l arrivo di giacomo bozzoli alla caserma dei carabinieril arrivo di giacomo bozzoli alla caserma dei carabinieri

 (ANSA) - Ci sono altri due indagati nella vicenda dell'imprenditore Mario Bossoli, sparito l'otto ottobre scorso dalla sua fonderia a Marcheno, nel Bresciano. In tutto quindi sono quattro le persone indagate: si tratterebbe di due operai e dei due nipoti. Tutti vengono sentiti con i loro avvocati, mentre gli investigatori non commentano.

 

 

2. BRESCIA, IMPRENDITORE SCOMPARSO: INDAGATI IL NIPOTE GIACOMO E UN OPERAIO DELLA FONDERIA BOZZOLI

 

Wilma Petenzi per www.corriere.it

 

giacomo bozzoligiacomo bozzoli

A due mesi di distanza dalla scomparsa dell’imprenditore bresciano Mario Bozzoli c’è una svolta nel giallo di Marcheno. Le forze dell’ordine hanno eseguito perquisizioni nelle case dei nipoti dell’industriale e hanno iscritto due uomini al registro degli indagati: si tratta del nipote Giacomo e di Oscar Maggi, operaio della fonderia Bozzoli di Marcheno di cui Mario era co proprietario insieme al fratello Adelio e dove l’imprenditore è scomparso l’8 ottobre. La svolta è arrivata dopo una perquisizione in Val Trompia. L’operaio è stato portato alla caserma dei carabinieri di Brescia, in piazza Tebaldo Brusato dove è in corso l’interrogatorio.

 

ghirardinighirardini

In caserma si è presentato con il suo avvocato in tarda mattinata anche Giacomo Bozzoli, uno dei due nipoti con cui l’imprenditore scomparso aveva screzi. In azienda c’era odore di divorzio e i rapporti erano tesi. Giacomo, 30 anni, sulla sua Porche Cayenne, ha fatto degli spostamenti nelle vicinanze della fonderia tra le 19 e le 20 dell’8 ottobre. Il fratello Alex, 36 anni, è stato invece immortalato dalle telecamere mentre stracciava alcuni documenti in ufficio. Adelio Bozzoli, proprietario della fonderia insieme al fratello Mario e padre di Alex e Giacomo, ha sempre proclamato l’innocenza della sua famiglia.

shadow carouselSvolta nel caso Bozzoli: interrogato un dipendente, il nipote Giacomo in caserma

 

fonderia bozzolifonderia bozzoli

IL GIALLO DELLA FONDERIA, I RAPPORTI FAMIGLIARI

Mario Bozzoli era stato visto l’ultima volta la sera dell’8 ottobre. Una telefonata alla moglie Irene attorno alle 19.30, poi il nulla. Probabilmente è stato gettato nel forno della fonderia di cui è proprietario insieme al fratello Adelio e l’operaio Giuseppe Ghirardini. Presente la sera della scomparsa e addetto proprio al forno,Ghirardini è morto dieci giorni dopo per avvelenamento da cianuro. Il cadavere è stato ritrovato a Ponte di Legno. L’operaio era addetto al forno che alle 19.40 dell’8 ottobre ebbe una fumata anomala come spiegato dall’operaio Oscar Maggi, indagato per la scomparsa. Anche Irene Zubani, nel denunciare la scomparsa del marito Mario, ha fatto mettere a verbale che «gli operai dicevano di aver riavviato un sistema che era andato in allarme».

alex e adelio bozzolialex e adelio bozzoli

 

La moglie ha denunciato anche «la situazione molto tesa in azienda» tra suo marito, il fratello Adelio e i nipoti, che stanno aprendo un’altra fonderia gemella di quella di Marcheno a Bedizzole, sempre nel bresciano. Suo marito aveva paura. Temeva «per i propri figli». Stava pensando ad una denuncia. Ma non ne parlava per vergogna. Accuse respinte dal fratello Adelio, che dichiara l’«innocenza» propria e dei figli. Ha parlato di qualche «screzio» con il fratello ma anche della volontà di proseguire il lavoro insieme. Secondo un artigiano che ha eseguito alcuni lavori nella nuova fonderia di Bedizzole, alcune delle fatture sarebbero state pagate da Mario.

 

IL MISTERO DELLA MORTE DI GHIRARDINI

adelio bozzoliadelio bozzoli

Ghirardini, sentito il 9 ottobre dai carabinieri aveva dichiarato che la sera precedente in azienda non era successo nulla di strano, avrebbe dovuto essere interrogato ancora il mercoledì successivo, ma quella mattina si è allontanato da casa facendo perdere le sue tracce. L’ipotesi suicidio non ha mai convinto i familiari dell’operaio: «Se Beppe avesse voluto farla finita, da buon cacciatore, poteva provvedere in maniera diversa, senza soffrire inutilmente».

 

adelio bozzoliadelio bozzolialla ricerca di tracce biologiche nella fonderia bozzolialla ricerca di tracce biologiche nella fonderia bozzoliADELIO BOZZOLIADELIO BOZZOLIalla ricerca del cadavere di giuseppe ghirardinialla ricerca del cadavere di giuseppe ghirardinil auto ritrovata di giuseppe ghirardinil auto ritrovata di giuseppe ghirardinigiuseppe ghirardini  giuseppe ghirardini

Le sorelle dell’uomo hanno affidato un commento a un amico di famiglia, che ha poi inviato un comunicato alla stampa. «Non crediamo al suicidio sapendo che Beppe era un uomo solare pieno di vita e non vedeva l’ora che arrivasse il Natale, visto che avrebbe riabbracciato il figlio dopo 5 anni,le telefonate intercorse infatti con la moglie, che vive in Brasile, avvenivano proprio per la preparazione dei documenti per far tornare in Italia il figlio».

mario bozzolimario bozzoliscorie dell altoforno fonderia bozzoliscorie dell altoforno fonderia bozzoli

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?