bozzoli giallo brescia fonderia

LA FAMIGLIA IN FONDERIA: INDAGATI I NIPOTI E DUE OPERAI DI MARIO BOZZOLI, L'IMPRENDITORE BRESCIANO FORSE BUTTATO NELL'ALTOFORNO - BOZZOLI DISSE ALLA MOGLIE DI AVER PAURA DEL FRATELLO E DEI FIGLI, CHE DICEVANO DI VOLERSI METTERE IN PROPRIO

1. GIALLO BRESCIA: INDAGATI SALGONO A QUATTRO

l arrivo di giacomo bozzoli alla caserma dei carabinieril arrivo di giacomo bozzoli alla caserma dei carabinieri

 (ANSA) - Ci sono altri due indagati nella vicenda dell'imprenditore Mario Bossoli, sparito l'otto ottobre scorso dalla sua fonderia a Marcheno, nel Bresciano. In tutto quindi sono quattro le persone indagate: si tratterebbe di due operai e dei due nipoti. Tutti vengono sentiti con i loro avvocati, mentre gli investigatori non commentano.

 

 

2. BRESCIA, IMPRENDITORE SCOMPARSO: INDAGATI IL NIPOTE GIACOMO E UN OPERAIO DELLA FONDERIA BOZZOLI

 

Wilma Petenzi per www.corriere.it

 

giacomo bozzoligiacomo bozzoli

A due mesi di distanza dalla scomparsa dell’imprenditore bresciano Mario Bozzoli c’è una svolta nel giallo di Marcheno. Le forze dell’ordine hanno eseguito perquisizioni nelle case dei nipoti dell’industriale e hanno iscritto due uomini al registro degli indagati: si tratta del nipote Giacomo e di Oscar Maggi, operaio della fonderia Bozzoli di Marcheno di cui Mario era co proprietario insieme al fratello Adelio e dove l’imprenditore è scomparso l’8 ottobre. La svolta è arrivata dopo una perquisizione in Val Trompia. L’operaio è stato portato alla caserma dei carabinieri di Brescia, in piazza Tebaldo Brusato dove è in corso l’interrogatorio.

 

ghirardinighirardini

In caserma si è presentato con il suo avvocato in tarda mattinata anche Giacomo Bozzoli, uno dei due nipoti con cui l’imprenditore scomparso aveva screzi. In azienda c’era odore di divorzio e i rapporti erano tesi. Giacomo, 30 anni, sulla sua Porche Cayenne, ha fatto degli spostamenti nelle vicinanze della fonderia tra le 19 e le 20 dell’8 ottobre. Il fratello Alex, 36 anni, è stato invece immortalato dalle telecamere mentre stracciava alcuni documenti in ufficio. Adelio Bozzoli, proprietario della fonderia insieme al fratello Mario e padre di Alex e Giacomo, ha sempre proclamato l’innocenza della sua famiglia.

shadow carouselSvolta nel caso Bozzoli: interrogato un dipendente, il nipote Giacomo in caserma

 

fonderia bozzolifonderia bozzoli

IL GIALLO DELLA FONDERIA, I RAPPORTI FAMIGLIARI

Mario Bozzoli era stato visto l’ultima volta la sera dell’8 ottobre. Una telefonata alla moglie Irene attorno alle 19.30, poi il nulla. Probabilmente è stato gettato nel forno della fonderia di cui è proprietario insieme al fratello Adelio e l’operaio Giuseppe Ghirardini. Presente la sera della scomparsa e addetto proprio al forno,Ghirardini è morto dieci giorni dopo per avvelenamento da cianuro. Il cadavere è stato ritrovato a Ponte di Legno. L’operaio era addetto al forno che alle 19.40 dell’8 ottobre ebbe una fumata anomala come spiegato dall’operaio Oscar Maggi, indagato per la scomparsa. Anche Irene Zubani, nel denunciare la scomparsa del marito Mario, ha fatto mettere a verbale che «gli operai dicevano di aver riavviato un sistema che era andato in allarme».

alex e adelio bozzolialex e adelio bozzoli

 

La moglie ha denunciato anche «la situazione molto tesa in azienda» tra suo marito, il fratello Adelio e i nipoti, che stanno aprendo un’altra fonderia gemella di quella di Marcheno a Bedizzole, sempre nel bresciano. Suo marito aveva paura. Temeva «per i propri figli». Stava pensando ad una denuncia. Ma non ne parlava per vergogna. Accuse respinte dal fratello Adelio, che dichiara l’«innocenza» propria e dei figli. Ha parlato di qualche «screzio» con il fratello ma anche della volontà di proseguire il lavoro insieme. Secondo un artigiano che ha eseguito alcuni lavori nella nuova fonderia di Bedizzole, alcune delle fatture sarebbero state pagate da Mario.

 

IL MISTERO DELLA MORTE DI GHIRARDINI

adelio bozzoliadelio bozzoli

Ghirardini, sentito il 9 ottobre dai carabinieri aveva dichiarato che la sera precedente in azienda non era successo nulla di strano, avrebbe dovuto essere interrogato ancora il mercoledì successivo, ma quella mattina si è allontanato da casa facendo perdere le sue tracce. L’ipotesi suicidio non ha mai convinto i familiari dell’operaio: «Se Beppe avesse voluto farla finita, da buon cacciatore, poteva provvedere in maniera diversa, senza soffrire inutilmente».

 

adelio bozzoliadelio bozzolialla ricerca di tracce biologiche nella fonderia bozzolialla ricerca di tracce biologiche nella fonderia bozzoliADELIO BOZZOLIADELIO BOZZOLIalla ricerca del cadavere di giuseppe ghirardinialla ricerca del cadavere di giuseppe ghirardinil auto ritrovata di giuseppe ghirardinil auto ritrovata di giuseppe ghirardinigiuseppe ghirardini  giuseppe ghirardini

Le sorelle dell’uomo hanno affidato un commento a un amico di famiglia, che ha poi inviato un comunicato alla stampa. «Non crediamo al suicidio sapendo che Beppe era un uomo solare pieno di vita e non vedeva l’ora che arrivasse il Natale, visto che avrebbe riabbracciato il figlio dopo 5 anni,le telefonate intercorse infatti con la moglie, che vive in Brasile, avvenivano proprio per la preparazione dei documenti per far tornare in Italia il figlio».

mario bozzolimario bozzoliscorie dell altoforno fonderia bozzoliscorie dell altoforno fonderia bozzoli

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....