missile test usa russia putin trump inf

ORA E SEMPRE GUERRA FREDDA - GLI STATI UNITI TESTANO UN MISSILE CRUISE E DANNO IL VIA ALLA NUOVA CORSA AGLI ARMAMENTI, DOPO L’USCITA UFFICIALE DAL TRATTATO INF FIRMATO DA REAGAN E GORBACIOV NEL 1987 - LA CINA SI INDIGNA E LA RUSSIA ACCUSA WASHINGTON, COME SE NON FOSSE APPENA SUCCESSO UN INCIDENTE PER COLPA DI UN TEST DI UN MISSILE NUCLEARE – VIDEO

 

 

 

 

Anna Guaita per “il Messaggero”

 

il test missilistico degli stati uniti a san nicolas

Era un missile convenzionale, non a testata nucleare. Ma il suo lancio può avere un valore storico, e negli anni futuri potrebbe essere citato come il missile che ha ufficialmente ricominciato la corsa agli armamenti. È il missile da crociera della serie Tomahawk che gli Usa hanno lanciato all'alba di lunedì dalla base sull'isola San Nicolas, al largo delle coste della California. Il missile Cruise ha percorso 500 chilometri, e cioè aveva una gittata che fino a tre settimane fa non sarebbe stata ammessa.

donald trump

 

Solo con l'uscita ufficiale degli Usa dall'Inf (Intermediate Range Nuclear Forces Treaty), immediatamente seguita da un simile passo di Mosca, il lancio di missili di gittata corta e media - fra i 500 e i 5.500 chilometri - è ridiventato lecito.

 

L'ACCORDO

reagan gorbaciov

L'accordo firmato nel 1987 da Ronald Reagan e Michail Gorbaciov segnava la fine della Guerra Fredda e portava allo stop di test e istallazione a terra di questi missili, che allora erano dislocati in Europa in funzione antisovietica. La ragione ufficiale anti-russa che sei mesi fa l'Amministrazione Trump ha dato dell'uscita di Washington dall'Inf aveva però convinto pochi, e difatti si sperava che nei mesi di tempo che venivano concessi, Russia e Usa avrebbero trovato un accordo.

 

LA BASE MILITARE DI NENOSKA IN RUSSIA

Ma nessuno dei due aveva interesse a negoziare una correzione dell'Inf, la Russia perché in realtà già da qualche anno starebbe lavorando alla creazione di missili vietati dal trattato, e gli Usa perché volevano slegarsi da quegli impegni per poter creare nuove armi per fronteggiare un terzo e forse più spaventoso nemico, la Cina. Sia Russia che Cina hanno reagito con indignazione al lancio del Tomahawk americano, accusando Washington di «far salire la tensione internazionale». In verità, solo pochi giorni prima dell'esperimento Usa, la Russia aveva registrato un incidente disastroso in quello che sembrerebbe essere stato un test fallito di un missile a propulsione nucleare, cioè a gittata senza limiti.

mark esper

 

Il test nell'installazione militare di Nyonoksa, nella regione nord occidentale russa di Arkhangelsk, è costato la vita a sette esperti russi e causato un aumento delle radiazioni nell'area. La stessa Nato poi sospetta che Putin abbia già violato l'Inf dislocando missili a ridosso dei Paesi europei che una volta erano parte dell'area sovietica. Quanto alla Cina, poiché non faceva parte dell'Inf, dagli anni Duemila si è liberamente concentrata a creare una nuova generazione di missili, con gettata oltre i 4 mila chilometri, che spaventano molto gli americani per la precisione, la portata e la capacità di raggiungere le loro portaerei.

 

IL POTERE USA

un soldato americano cammina tra le batterie anti missile patriot

Il potere di deterrenza che gli Usa avevano incrociando le acque del Pacifico con le loro portaerei starebbe dunque tramontando. Uno studio australiano anzi rivela che gli Usa «non sono più la prima forza militare in Asia», e che se scoppiasse una guerra con la Cina, le loro istallazioni militari nel Pacifico potrebbero essere distrutte «subito, nelle prime ore». Nell'uscire dall'Inf, gli americani volevano dunque essere liberi di creare armi non solo in funzione anti-russa, ma che possano tenere testa alla Cina.

sistema anti missilistico russo s 400 9

 

Ma c'è ovviamente il rischio che a sua volta la Cina si senta obbligata a investire ancor di più nella difesa, e così si inneschi una corsa al riarmo che rovinerebbe del tutto il rapporto Pechino-Washington, già in crisi per la guerra commerciale. L'effetto destabilizzante dell'equilibrio mondiale è poi facile da immaginare.

reagan gorbaciov 1il missile s 300 lanciato durante un esercitazione vicino astrakhan 1sistema anti missilistico russo s 400 8il missile s 300 lanciato durante un esercitazione vicino astrakhan

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....