lina medina mamma a 5 anni -1

L’INCREDIBILE STORIA DI LINA MEDINA VÁSQUEZ, LA DONNA PERUVIANA CHE A 5 ANNI DIEDE ALLA LUCE UN BIMBO: A 81 ANNI DI DISTANZA DAL PARTO, LA DONNA, OGGI 86ENNE, NON HA MAI RIVELATO L'IDENTITÀ DELL'UOMO CHE ABUSÒ DI LEI – ALL’EPOCA LA PATERNITÀ DEL BAMBINO FU ATTRIBUITA AL PADRE DI LINA CHE FU ARRESTATO PER ABUSO DI MINORE E POI RILASCIATO PER INSUFFICIENZA DI PROVE – IL PICCOLO CREBBE NELLA CONVINZIONE CHE...

Fabrizio Maria Barbuto per "Libero Quotidiano"

 

lina medina mamma a 5 anni 7

Di tutti i pensieri che possono animare la mente di una bimba di appena cinque anni, la gravidanza è senz' altro il più improbabile, ma non è stato così per Lina Medina Vásquez, passata ai posteri come "madre più giovane della storia". Nata a Tricapo (Perù) il 27 settembre 1933, aveva solo 5 anni, 7 mesi e tre settimane quando diede alla luce un bimbo.

 

Il suo piccolo ventre era apparso espandersi in maniera anomala, ma quelle rotondità erano state ricondotte all'ingrasso cui, i pargoletti dal forte appetito, sono soggetti. Quando il disagio si fece evidente, i genitori di Lina portarono la figlia in ospedale temendo che quell'addome sproporzionato ospitasse un tumore. Fu proprio al nosocomio San Juan de Dios di Pisco che i medici constatarono lo stato interessante della giovanissima paziente, la quale partorì un mese e mezzo più tardi, il 14 maggio del 1939.

 

lina medina mamma a 5 anni 3

L'evento, per via dell'esile conformazione fisica e dei fianchi stretti della puerpera, si svolse con parto cesareo sotto la stretta supervisione di tre medici: Gerardo Lozada Murillo, Alejandro Busalleu e Rolando Colareta. Questi solerti professionisti ebbero un ruolo così determinante nella sopravvivenza di Lina e del suo piccolo che, al nascituro, furono dati i loro nomi: Gerardo Alejandro venne al mondo di 2,7 kg e il suo sostentamento fu garantito dal governo del Perù.

lina medina mamma a 5 anni 6

 

A tutt' oggi, le circostanze relative al concepimento del pargoletto risultano sconosciute: Medina non ha mai rivelato l'identità dell'uomo che abusò di lei, ma la paternità di Gerardo fu perfino attribuita al padre della gestante che, all'epoca dei fatti, fu arrestato per abuso di minore e rilasciato per insufficienza di prove.

 

lina medina mamma a 5 anni 9

Il bimbo crebbe nella convinzione che la madre biologica fosse sua sorella maggiore, e i dagherrotipi sbiaditi di questi due fanciulli dall'inconsistente stacco generazionale, effettivamente, basterebbero a illudere che si tratti di due fratellini: il web brulica di tenerissime immagini di madre e figlio, l'uno accanto all'altra, intenti a scambiarsi tenerezze.

 

lina medina mamma a 5 anni 2

A dieci anni, Gerardo fu messo al corrente della verità. Il curioso accadimento - che all'epoca destò l'interesse mondiale - fu argomentato dal dottor Edmundo Escomel su La Presse Médicale: a monte dell'inusitata gravidanza vi sarebbe la comparsa, in Medina, di uno sviluppo puberale prematuro. Il luminare integrò la dissertazione con una controversa chiosa: a detta di Escomel, Medina mantenne il riserbo circa l'identità del suo abusatore perché non ricordava le circostanze della violenza. La giovanissima età giustificherebbe una tale amnesia.

 

lina medina mamma a 5 anni 4

Nel 1972, all'età di 39 anni, la Vásquez ebbe un secondo figlio dal marito Raúl Jurado. Gerardo morì sette anni più tardi di mielofibrosi, ad appena 40 anni. Oggi 86enne, Lina continua a ridare alle luce, nella nostalgia del ricordo, quel figlio di cui non ha mai scelto consapevolmente di essere madre, ma di amare sì. Quest' eterno "parto", ad opera di una mente ingrigita dal tempo, non si accompagna più al primato di una precoce genitorialità, bensì a quello di un amore incommensurabile.

lina medina mamma a 5 anni 5lina medina mamma a 5 anni 1lina medina mamma a 5 anni 8

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”