costa azzurra 2

INFERNO IN COSTA AZZURRA – IL SUD DELLA FRANCIA CONTINUA A BRUCIARE, EVACUATE 12MILA PERSONE; IL SINDACO DI BORMES-LES-MIMOSA ARIZZI: "SE C’E’ LA MANO DELL’UOMO DIETRO GLI INCENDI? NON E’  UN SOSPETTO MA UNA CERTEZZA" – TURISTI E RESIDENTI DORMONO IN SPIAGGIA: “E’ STATO IL CAOS, MA SIAMO VIVI. NON CI LAMENTIAMO…” 

Marco Imarisio per il Corriere della Sera

COSTA AZZURRA 2COSTA AZZURRA 2

 

L' ora del fuoco è anche quella del sospetto. «La chiami pure certezza». Nel pomeriggio del giorno dopo, al sindaco Francois Arizzi tremano ancora le mani dalla rabbia. Il primo incendio è cominciato un minuto dopo la fine della cosiddetta «finestra di volo» dei Canadair, che per regolamento internazionale non possono sollevarsi da terra in condizioni di oscurità totale. «Così, in attesa dell' alba, le fiamme si sono prese tutti i terreni fino al centro abitato. Migliaia e migliaia di flora mediterranea bruciata, ma tra qualche anno qualcuno ci guadagnerà, può esserne certo».

 

Tutto il mondo è paese e in ogni parte del mondo ci sono gli italiani.

 

«Era appena finito lo spettacolo del villaggio vacanze accanto a noi quando abbiamo sentito esplodere tre bombole di gas, una dopo l' altra. Noi e gli altri, saremmo stati un centinaio di persone, eravamo tutti voltati verso il mare. Ci siamo girati, e il cielo era rosso, sembrava un braciere». L' astigiana Sara Masuelli era di passaggio con marito e due figli piccoli al camping Lamanne, nel cuore della pineta dietro Bormes-Les-Mimosas, «il villaggio più fiorito di Francia», mezza collina di fronte al mare, seimila abitanti d' inverno che d' estate diventano sessantamila, quasi tutti muniti di roulotte.

 

COSTA AZZURRA INCENDICOSTA AZZURRA INCENDI

L' aria è diventata bollente nel giro di venti minuti. Le fiamme arrivavano dall' alto, dalla gola dove scorre il torrente Cardenon. Poi hanno cominciato a bruciare anche le altre valli e il paesino aggrappato sulla roccia delle mimose si è trovato circondato. Non c'era un solo fronte, ce n' erano almeno altri quattro, quasi un attacco concentrico, come dicono i vigili del fuoco, arrivati anche da Marsiglia, 540 pompieri che poco hanno potuto contro la notte e le fiamme che mangiavano sterpaglie e vegetazione rese ancora più secche da un mese di siccità.

 

Sono stati costretti a scegliere e hanno liberato il versante destro della collina, mentre sull' altro lato le fiamme avanzavano su un fronte lungo cinque chilometri, 80 metri al minuto, arrivando fino sulle alture di Saint Tropez, che ieri mattina sembrava assediata dal fumo di un incendio che non era il suo. Gli unici posti sicuri sono diventati il centro di Bormes-Les-Mimosas e le spiagge a valle, che l' evacuazione di quattro camping hanno trasformato in un colossale bivacco notturno, dodicimila persone che assistevano dal basso a uno spettacolo drammatico.

 

La Costa Azzurra brucia quasi ogni anno, ma quest' anno di più. Tra il 1973 e il 2008 sono bruciati 24.000 ettari di terreno. Il sud della Francia è una delle cinque regioni europee più colpite dagli incendi boschivi, classifica purtroppo dominata dal meridione d' Italia. La tendenza è stata al ribasso negli ultimi otto anni, fino a questa estate 2017. Le cause invece sono sempre le stesse.

COSTA AZZURRA INCENDICOSTA AZZURRA INCENDI

 

L' Istituto nazionale di ricerca in scienze dell' ambiente e dell' agricoltura, citato da Le Monde , stima che il 92 per cento degli incendi sono «di origine umana», il 30% dei quali «di natura volontaria».

 

Monsieur Arizzi è reduce da una notte di paura e cattivi pensieri. «Non è solo disattenzione, o incuria. La mano di chi appicca il fuoco si vede sempre molto tempo dopo, quando ormai la gente si è dimenticata di quel che è successo. Basta seguire i soldi, e il cemento». All' ingresso del Gymnase Pierre Quinon i volontari spruzzano tre getti di nebulizzatore in faccia a ogni ospite.

Manca l' aria condizionata, si scivola sulle chiazze di sudore lasciate da chi si è steso per i corridoi della scuola. Ma è meglio che stare fuori, a respirare fumo e paura. «Ci siamo spaventati quando ci hanno detto di andare via», racconta Sara, «perché c' era una sola strada, molto stretta, per centinaia di persone, ed è stato un po' caotico. Ma siamo vivi, non ci lamentiamo».

 

COSTA AZZURRACOSTA AZZURRA

L' evacuazione di quattro campeggi ognuno dei quali con una capienza minima di duemila persone è stata una faccenda complicata e concitata, con il sindaco e i vigili del fuoco che davano l' allarme al megafono, invitando la gente a correre verso l' uscita per seguire le auto che portavano alla sala delle feste in municipio, alle palestre delle scuole elementari e medie, alle abitazioni private che si sono aperte per una notte, soprattutto alla spiaggia la Favière, prima che alle 15 di ieri diventasse anch' essa pericolosa per il vento che portava le fiamme in quella direzione.

 

COSTA AZZURRA INCENDICOSTA AZZURRA INCENDI

L' arrivo di quattro Canadair, uno dei quali partito da Genova, ha migliorato la situazione ma non l' ha risolta in modo definitivo. È il vento di Mistral che scompagina ogni piano, il grande alleato delle fiamme in Costa Azzurra e di chi ci sta dietro. Ieri pomeriggio Bormes-Les-Mimosas era un villaggio a due facce, che si davano il cambio a ogni isolato. Gli anziani giocavano a bocce tranquilli e incuranti dei nuvoloni neri alle loro spalle e dell' odore di bruciato, mentre dalle spiagge risalivano di corsa villeggianti in panico che tenevano per mano i loro materassini da bagno. Non è solo una questione di percezione del pericolo, ma del vento che fa il suo giro, avvicina e allontana le fiamme a suo piacimento.

 

A sera la campagna intorno al paese sembra un braciere che ancora arde. Ottocento ettari di foresta perduti per sempre. Ogni rifugiato nei centri di raccolta ha diritto ad abiti di ricambio e una saponetta. Ci sono tanti francesi, ma anche tedeschi, italiani, russi. A richiesta vengono forniti mazzi di carte per far passare il tempo. C' è solo da aspettare che finisca. C' è solo da assistere impotenti all' ennesima tragedia, all' ennesimo scempio dell' uomo contro la natura.

COSTA AZZURRA INCENDICOSTA AZZURRA INCENDICOSTA AZZURRA INCENDICOSTA AZZURRA INCENDI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND GIORGETTI, TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...