venezia carnevale 25

I MOSTRI DELLA LAGUNA - CARNEVALE, 120MILA TURISTI ASSEDIANO VENEZIA - CODE E BIVACCHI, POLIZIA COSTRETTA A ISTITUIRE IL SENSO UNICO LUNGO LE CALLI, CECCHINI SUI TETTI E NIENTE MASCHERE IN PIAZZA - I COMMERCIANTI: "COME FACCIAMO A RIAVERE IL NOSTRO CARNEVALE DI UNA VOLTA?" - VIDEO

 

Serenella Bettin per il Giornale

 

venezia carnevale volo dell'angelovenezia carnevale volo dell'angelo

Una Venezia drogata di Carnevale e stuprata dai turisti. È un turismo «mordi e fuggi», quello che tratta Venezia come una prostituta, una sveltina e via. Il tempo di fare qualche foto, metterla su Facebook, mangiare un trancio di pizza su dei gradini con di fianco la pipì del cane e andarsene. Senza tirare l' acqua. Come è accaduto quest' estate quando una turista si è calata i pantaloni tra le gondole di Piazza San Marco.

 

Qualcuno la immortalò e la sua foto fece il giro del web. Di esempi ce ne sono, soprattutto in questi giorni con il Carnevale. Ieri per il tradizionale Volo dell' Angelo in città si contavano 120mila persone e nella piazza marciana 70mila. Infatti: convogli dei treni pieni, stazioni piene, autobus stracolmi, parcheggi da tutto esaurito, code agli sportelli, ponti traboccanti e calli sbordanti di persone. Per fare un tratto di poche centinaia di metri si impiegava anche mezz' ora, con la polizia costretta a urlare in tutte le lingue e istituire il senso unico lungo le strette calli.

venezia carnevale 8venezia carnevale 8

 

«A destra, andare avanti!». «Alt, a sinistra». «Procedere». Scene da Titanic. Oltre a tutti i controlli, il divieto di entrare in piazza a volto coperto, i varchi e l' ingente dispiegamento di forze dell' ordine. Elicotteri in sorvolo e unità antiterrorismo appositamente addestrate con le Uopi della questura e le Sos dei carabinieri.

 

venezia carnevalevenezia carnevale

Una festa, il Carnevale, istituita ufficialmente nel 1296 per far godere ai veneziani un periodo di divertimento e di festeggiamenti. Ma quel Carnevale sembra un ricordo lontano. «Come facciamo a riavere il nostro Carnevale di una volta? - dice una commerciante dietro piazza San Marco - quello genuino, elegante. Ora in giro c' è tanta maleducazione. I turisti bivaccano in piazza San Marco e non hanno rispetto. Lei sa cosa fanno d' estate? Si portano le pentole e cucinano la zuppa. Poi stendono gli asciugamani e prendono il sole».

venezia carnevale 6venezia carnevale 6

 

Le scene folli non sono mancate. Come il giapponese che a dicembre si è tuffato dal ponte gli Scalzi e poi è andato a fare surf tra i vaporetti. O quello che ha centrato un taxi acqueo, tuffandosi dal ponte di Rialto.

 

I turisti bivaccano, bevono, gettano le immondizie dove capita e mangiano pastasciutta per strada. Il sindaco, Luigi Brugnaro per porre un freno alle bravate e all' inciviltà, ha proposto di mettere i vandali in una cella di sicurezza per 10 giorni, pena una cauzione di 500 euro. Il governatore del Veneto, Luca Zaia, vuole istituire il numero chiuso per i turisti.

venezia carnevale 5venezia carnevale 5

 

Per non parlare delle attività artigianali che chiudono per lasciare spazio alle «botteghe» cinesi con chincaglieria firmata Taiwan in sconto a tre euro. A questo aggiungete i bengalesi che occupano abusivamente il suolo, la banda delle mascherine dell' Est che con la «foto a 5 euro» ne guadagnano 650 al giorno, i facchini abusivi e i bengalesi che vendono grano per darlo in pasto ai piccioni.

Se va bene: una manciata 30 euro. Se va male, finisci accerchiato. Da bengalesi e piccioni.

venezia carnevalevenezia carnevalevenezia carnevale 4venezia carnevale 4venezia carnevale 3venezia carnevale 3venezia carnevale 1venezia carnevale 1venezia carnevale 13venezia carnevale 13venezia carnevale 15venezia carnevale 15venezia carnevale 2venezia carnevale 2venezia carnevale 6venezia carnevale 6

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…