sentenze maria bonaventura

“IO CONTRO LE DONNE? NO, NON HO MAI “ESONDATO” DALLA MIA SFERA DI COMPETENZA...” – PARLA MARIA BONAVENTURA, LA GIUDICE DELLA “PALPATA BREVE” E DI ALTRE CLAMOROSE ASSOLUZIONI - È APPROPRIATO DEFINIRE LA VITTIMA DI UNO STUPRO “COMPLESSATA”? "IL MIO RUOLO MI CONFERISCE AUTONOMIA E INDIPENDENZA ED È IN RAGIONE DI QUESTI DUE PRINCIPI CHE HO PRONUNCIATO E MOTIVATO TUTTE LE MIE SENTENZE. LA LEGGE, COMUNQUE, PREVEDE LA POSSIBILITÀ DI RICORRERE”. E POI ANNUNCIA UNA DENUNCIA AL CSM...

Estratto dell'articolo di Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della Sera”

 

«Ma tutto questo stupore da dove viene? Non ho mai “esondato” dalla mia sfera di competenza...».

 

palpata

Maria Bonaventura, giudice del Tribunale di Roma, risponde al telefono: è appropriato definire la vittima di uno stupro «complessata» per spiegare un’assoluzione?

E ancora: due differenti casi di donne aggredite sessualmente sono stati da lei archiviati con un’assoluzione alla quale è stato fatto ricorso, non c’è di che riflettere? Sospira la presidente della quinta sezione collegiale, una donna esperta e una magistrata di lunga militanza, quindi gentilmente, risponde: «Il mio ruolo mi conferisce autonomia e indipendenza ed è in ragione di questi due principi che ho pronunciato e motivato tutte le mie sentenze».

 

Non è andata, forse, un pò al di là, dottoressa? Bonaventura ha prosciolto il dirigente di un museo che molestava una sua dipendente che lo aveva accusato di palpeggiamenti, mani ovunque perché non convinta della sua colpevolezza e basandosi sulle incerte testimonianze dei colleghi di lavoro della ragazza.

 

molestie

La giudice, però, ha aggiunto una chiosa all’assoluzione. Il fatto, cioè, che la giovane aggredita «abbia rivisitato inconsciamente l’atteggiamento dell’imputato» verso di lei «mossa dai complessi di natura psicologica sul proprio aspetto fisico (segnatamente il peso)». Motivazioni nelle quali sembra affacciarsi un giudizio improprio.

 

(...)

 

Ma non basta. Secondo l’associazione di donne «Bon’t Worry» di Bo Guerreschi, sempre Bonaventura sarebbe responsabile di una sorta di ritorsione nei confronti della giovane vittima del cosiddetto stupro di Capodanno, rea di aver rilasciato un’intervista a Repubblica e perciò ascoltata in un’aula senza tutela in quella che appare una sanzione.

 

protesta contro sentenza su palpata breve

Sembra un altro capitolo della serie donne che non amano le donne, ma la giudice preferisce non entrare nel merito: «La legge — ribadisce — prevede la possibilità di ricorrere. Sarà la Corte d’appello a esprimere il proprio parere a garanzia di tutti».

 

Non la disturba il fatto che nell’uno e nell’altro caso i pm abbiano già annunciato o depositato ricorso. Infine declina la domanda che riguarda il linguaggio utilizzato, apparentemente impermeabile alle ragioni delle donne che, vittime di violenza sessuale, hanno trovato la spinta giusta per denunciare i propri aguzzini.

 

Dietro questo argomento c’è la militanza di molte associazioni che ritengono questi comportamenti scoraggianti per quante vorrebbero denunciare. In questo modo, dicono, si alimenta la cultura del sommerso: le vittime tengono per sé il proprio dolore per paura della cosiddetta vittimizzazione secondaria.

Toghe in un'aula di tribunale

 

Su questo Bonaventura si chiude nel riserbo: «A mio avviso i giudici devono esprimersi attraverso le proprie sentenze. Ho comunque in serbo una denuncia al Csm al quale inoltrerò una mia relazione dettagliata». Poi saluta educata: il lavoro la chiama, deve tornare in aula. «Restiamo ancora una volta stupiti che si utilizzino le pagine dei quotidiani per contestare sentenze che andrebbero criticate nelle sedi deputate» commenta Gaetano Scalise, presidente della Camera penale di Roma.

protesta femministe contro decisioni giudice maria bonaventura

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO