
“IO IL NUOVO 'PRINCIPE NAVIGATORE'? NON SONO PRINCIPE” - PIERRE CASIRAGHI, IL RAM-POLLO DI CASA GRIMALDI, IN MANCANZA DI UN LAVORO SI DEDICA AL SUO HOBBY DA VELISTA: HA PORTATO A MONACO LA "ADMIRAL’S CUP" E HA VINTO CON LO "JOLT 6": “NON ESSERE PRINCIPE? NON MI PESA E NON MI DÀ SOLLIEVO. È COSÌ. IL MARE? NON RIESCO A STARE LONTANO. RICORDO LA PRIMA VOLTA SU UNA PICCOLA BARCA DA SOLO. INDIMENTICABILE LA SENSAZIONE DI LIBERTÀ” - LA SOCIETÀ DI PRODUZIONE CON LA MOGLIE BEATRICE BORROMEO, L’IDEA DI UNA SERIE TV SUI GRIMALDI E…
Estratto dell’articolo di Enrica Roddolo per il “Corriere della Sera”
«Io, il nuovo “Principe navigatore”, come Alberto I Grimaldi a fine ‘800? Per prima cosa, non sono principe».
Pierre Casiraghi, figlio della principessa Carolina e di Stefano Casiraghi, da Fino Mornasco, parla col Corriere. Stesso nome del padre di Ranieri, Pierre de Polignac, ha portato a Monaco , allo Yacht Club, la Admiral’s Cup.
Pierre ha vinto con lo Jolt 6 gareggiando con l’altro team monegasco guidato da Peter Harrison sullo Jolt3. Da Cowes a Cherbourg, 695 miglia fino allo scoglio Fastnet, estremità d’Irlanda.
In italiano perfetto, il figlio di Stefano, campione di motonautica morto in un incidente nel 1990, parla di mare e di vela, ricordando le origini della dinastia: «In fondo i Grimaldi arrivarono via mare dall’Italia, da Genova». E parla del progetto di una serie tv sulla storia del Principato.
Le pesa non essere principe? O è un sollievo?
«Per la verità né l’una né l’altra cosa. È semplicemente così. E non oso paragonarmi ad Alberto I, un visionario, uomo unico del suo tempo: il primo che portò un laboratorio scientifico a bordo delle sue imbarcazioni.
Navigò per i mari quando non c’erano carte geografiche, senza gli strumenti moderni».
[…]
il suo primo incontro col mare? Prima del record Cape2Rio, da Cape Town a Rio e molto altro?
«La prima volta da solo su una piccola barca la ricordo bene. Indimenticabile quella sensazione di libertà mentre la barca corre sulle onde».
Tutto a Monaco iniziò dal mare. Con la presa della Rocca nel 1297.
«Il Principato ha una storia del mare, se si guarda indietro nei secoli ci si imbatte nei principi di Monaco che combatterono per i mari contro gli inglesi, i re di Francia…».
Con sua moglie, Beatrice Borromeo, e Andrea ha fondato Astrea Films. Porterà sullo schermo la storia dei Grimaldi di Monaco?
«Sì stiamo sviluppando il progetto di una storia di Monaco, per raccontarla al pubblico. Un piano complesso, stiamo individuando le persone giuste, le collaborazioni. Una storia avvincente».
È il regno più longevo, iniziato con Francesco Grimaldi detto “Malizia” che vestito da frate, conquistò la Rocca. I frati sullo stemma del casato lo ricordano.
«La Rocca era imprendibile, giocò la carta della sorpresa. Ed è stato astuto. Ha usato l‘intelligenza dove la forza non gli avrebbe permesso di arrivare. Malizia ha lanciato con quel gesto un messaggio: anche se non sei il più forte, con la mente puoi vincere».
Per questo ha chiamato la sua barca Malizia?
«Sì. E ora il nuovo Malizia Seaexplorer partirà il 10 agosto per l’Ocean Race Europe, Farò una tratta anch’io».
Non riesce proprio a stare lontano dal mare.
pierre casiraghi in barca 7
pierre casiraghi in barca 13
pierre casiraghi in barca 14
pierre casiraghi in barca 12
pierre casiraghi in barca 4
pierre casiraghi in barca 11
pierre casiraghi in barca 10
pierre casiraghi in barca 15
greta thunberg in barca a vela con pierre casiraghi
pierre casiraghi in barca 5
«È così».