isabella ferrari

“IO SEDUTTRICE? È UNA IMMAGINE CHE MI HA DATO IL CINEMA” –ISABELLA FERRARI A 60 ANNI DEBUTTA IN UN CINEPANETTONE CON CHRISTIAN DE SICA: “QUALCUNO MI HA DETTO. MA COME, DOPO SORRENTINO... IO MI SENTO TOTALMENTE LIBERA DI FARE QUALSIASI RUOLO. A PARTE CHE DE SICA A CASA MIA È UNA SORTA DI MITO PER I MIEI FIGLI” - “SONO PERCEPITA COME ALTEZZOSA, COLPA DEI MIEI LINEAMENTI. UN PO’ MI STUPISCO, CHE A 60 ANNI SIA IL VOLTO DELL’ORÉAL E NON È SUCCESSO A 30 O A 40 E 50. MA IL VOLTO NON RIFATTO ALLA MIA ETÀ PUÒ DIRE COSE INTERESSANTI” – “NON SONO MAI STATA SINGLE. FINIVO UNA STORIA D’AMORE E NE CERCAVO UN’ALTRA. NON MI PIACE LA SOLITUDINE” – PECCATO CHE NON DICA NULLA DEL SUO PIGMALIONE GIANNI BONCOMPAGNI CHE LA SCOPRI' SEDICENNE AL CONCORSO "MISS TEENAGER"...

 

Estratto dell’articolo di Valerio Cappelli per il “Corriere della Sera”

 

cortina express 1

«È il mio primo film di Natale», dice Isabella Ferrari, nei panni di una manager discografica sull’orlo della bancarotta. Accade in Cortina Express di Eros Puglielli, nelle sale per Medusa dal 23 dicembre in 450 copie. Suo marito è lo sprovveduto, Christian De Sica un viveur che tenta di salvare il nipote da un matrimonio disastroso.

 

Un ritorno alle origini, a «Sapore di mare»?

«Il film è ambientato a Natale ma è un cinepanettone fino a un certo punto, è anche per bambini, non ci sono parolacce e il ruolo della donna è composto rispetto a quello che si vedeva prima. Ci sono io con le mie rughe: faccio una dark lady, una fallita».

 

L’attrice popolare che decide di scendere dai piani alti del cinema d’autore.

«E qualcuno me l’ha fatto già notare. Come, dopo Sorrentino... Io mi sento totalmente libera di fare qualsiasi ruolo. E volevo fare un film di Natale. A parte che De Sica a casa mia è una sorta di mito per i miei figli. E poi avevo voglia di divertirmi».

isabella ferrari 4

 

Viene percepita come altezzosa, invece è alla mano.

«Sì lo so, sono i miei lineamenti. Ettore Scola mi diceva che sembravo uscita dalla copertina di Vogue, e che dovevo nascere ai tempi di Visconti, però mi prese in Romanzo di un giovane povero  Ferzan Ozpetek per Un giorno perfetto era indeciso tra me e Margherita Buy, poi quella donna della periferia che lavora in un call center l’ho fatta io e ho dovuto convincerlo perché mi era piaciuto molto il libro di Melania Mazzucco. Mica è finita. Valeria Golino è un’amica oltre che brava anche come regista, ma per Euforia aveva dei dubbi, mi diceva oddio sembri uscita dalla Scala».

cortina express 3

 

I registi italiani sono innamorati della periferia.

«Ma io, figlia di contadini, di borghese non ho nulla, è solo l’aspetto fisico. In pochi mi conoscono davvero».

 

In questo film è una dark lady intrigante.

«Nella seduzione non mi riconosco, è un’immagine che ha creato il cinema su di me, ho cercato di starci dentro, è andata così. Nel film siamo tre poveracci, Christian, Lillo ed io, e a Cortina non si può andare da poveri. Un po’ mi stupisco, che a 60 anni sia il volto dell’ Oréal e non è successo a 30 o a 40 e 50. 

 

cortina express 2

Per troppo tempo mi sono sentita inadeguata e insicura, preoccupata di nascondere la mia ignoranza, e anche la bellezza... Mi sembrava di non meritare quello che mi succedeva, non avevo il giusto distacco. Il volto non rifatto alla mia età può dire cose interessanti. Io obbedisco al tempo che passa. Con la macchina da presa sono a mio agio, più che davanti alla vita».

 

Lei non è mai stata single.

«È vero, è difficile capire perché. Finivo una storia d’amore e ne cercavo un’altra.

Non mi piace la solitudine. Ora che so di non essere sola quando sono in hotel per un set non mi dispiace. Ho sempre cercato stabilità, affetto e casa: sono il mio cibo».

[…]

 

isabella ferrari 2

Ha fatto due film con Paolo Sorrentino.

«Quando mi propose La grande bellezza mi sembrava un ruolo troppo piccolo, pensavo di non farlo. E avrei fatto una gran cavolata. In Parthenope mi spiace che il mio viso non si vede mai, coperto da una maschera, ma nello stesso tempo mi sono divertita, non avevo l’ansia di mostrare le rughe. Paolo è l’uomo che mi fa più ridere nella vita e i suoi film mi fanno piangere».

[…]

 

Cosa si augura nel 2025?

«Per il cinema che cambi la legge, il tax credit aiuta solo le major, un film come Vermiglio non si sarebbe potuto girare. Nella vita... è stato un anno in cui sono morti tanti amici, non faccio altro che pensare che vada tutto bene.

isabella ferrari 1

Sono una donna semplice, vorrei ritrovare il silenzio delle mie giornate da bambina, vorrei dimenticare il cellulare (siamo bastonati da notizie e social), e leggere un bel libro prima di addormentarmi».

isabella ferrari 3cortina express 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO