terremoto irpinia 1980

IRPINIA, 44 ANNI DOPO – LA SERA DEL 23 NOVEMBRE 1980 IL TERREMOTO DISTRUSSE LA PROVINCIA DI AVELLINO, UCCIDENDO QUASI TREMILA PERSONE E CAUSANDO 8 MILA FERITI E 280 MILA SFOLLATI – OGGI I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI, AL PARCO DELLA MEMORIA A SANT’ANGELO DEI LOMBARDI, HANNO DEPOSTO UNA CORONA IN MEMORIA DELLE VITTIME: “FU IN QUEI MOMENTI DRAMMATICI CHE MATURÒ LA CONSAPEVOLEZZA DELLA NECESSITÀ DI DOTARSI DI UN SISTEMA NAZIONALE DI PROTEZIONE CIVILE” – VIDEO

PIANTEDOSI E MUSUMECI OGGI IN IRPINIA A 44 ANNI DAL TERREMOTO

MATTEO PIANTEDOSI E NELLO MUSUMECI AL MONUMENTO PER LE VITTIME DEL TERREMOTO IN IRPINIA

(ANSA) - "Oggi insieme al collega Musumeci sarò a Sant'Angelo dei Lombardi, in provincia di Avellino, per portare la vicinanza del Governo a tutta la comunità dell'Irpinia ancora segnata nel cuore dall'indelebile ferita provocata dal terremoto che 44 anni fa colpì questo straordinario territorio. Un tragico giorno in cui migliaia di persone persero la vita. A loro va il nostro commosso ricordo".

 

Così il ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi, ricordando le vittime del sisma che colpì l'Irpinia il 23 novembre 1980. "Una immane catastrofe da cui nacque un moto solidaristico e una mobilitazione senza precedenti della società civile e che rappresentò uno spartiacque nella storia del Paese - sottolinea - Fu in quei momenti che maturò la consapevolezza della necessità di dotarsi di un Sistema nazionale di protezione civile, che oggi non è solo un punto di riferimento per tutti i nostri cittadini ma un modello d'eccellenza riconosciuto a livello internazionale".

 

90 SECONDI DI PAURA: POI IL BUIO E LE URLA. IL TERREMOTO CHE CAMBIÒ L’IRPINIA

Articolo di Angelita Ciccone per www.irpinianews.it

 

terremoto irpinia

 Era il 23 novembre 1980, una domenica sera apparentemente tranquilla, quando alle 19:34 l’Irpinia e il Sud Italia furono sconvolti da una scossa di terremoto di magnitudo 6.9. Novanta secondi interminabili bastarono per cancellare paesi interi e cambiare per sempre la vita di migliaia di persone. Al termine della scossa, il buio era rotto solo dalle urla disperate di chi cercava familiari tra le macerie.

 

Il sisma causò più di 2.900 morti, 8.800 feriti e 280.000 sfollati. Le province di Avellino, Potenza e Salerno furono le più colpite, con paesi come Conza della Campania e Sant’Angelo dei Lombardi ridotti a cumuli di macerie. A peggiorare la situazione, la lentezza dei soccorsi: molte aree rimasero isolate per giorni, aggravando il bilancio delle vittime. “Fate presto”, titolava Il Mattino, denunciando l’inefficienza delle operazioni e sollecitando interventi immediati.

 

terremoto irpinia 4

Gli anni successivi furono segnati da enormi sforzi per la ricostruzione, ma anche da ritardi e sprechi. Dei 60.000 miliardi di lire stanziati, una parte finì in mani sbagliate, alimentando corruzione e favorendo la criminalità organizzata. Intere aree furono ricostruite lentamente, mentre le famiglie vivevano in condizioni precarie nelle “baracche” per anni. La camorra approfittò della situazione per consolidare il suo potere, trasformando la tragedia in un’opportunità di arricchimento illegale.

 

terremoto irpinia 2

A 44 anni da quella terribile notte, l’Irpinia non dimentica. Ogni anno, le comunità colpite si riuniscono per commemorare le vittime e riflettere su quanto accaduto. I racconti dei sopravvissuti sono un monito per le nuove generazioni: “Quella sera perdemmo tutto, ma trovammo la forza di rialzarci”, racconta chi ha vissuto quei momenti.

mostra antonietta de lillo irpinia 19pertini in irpinia dopo il terremotofate presto terremoto irpiniaterremoto in irpinia terremoto in irpinia 10terremoto in irpinia 12terremoto in irpinia 4terremoto in irpinia 11terremoto in irpinia 5terremoto in irpinia 3terremoto in irpinia 6terremoto in irpinia 7terremoto in irpinia 8terremoto in irpinia 9TERREMOTO IN IRPINIAmostra antonietta de lillo 77TERREMOTO IN IRPINIA mostra antonietta de lillo 39MATTEO PIANTEDOSI E NELLO MUSUMECI AL MONUMENTO PER LE VITTIME DEL TERREMOTO IN IRPINIA

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?