eruzione tsunami tonga

LE ISOLE CHE NON CI SONO PIÙ – TONGA SPARITA DAL MONDO DOPO L’ERUZIONE DEL VULCANO SOTTOMARINO LA CUI FURIA NON SI È ANCORA PLACATA: INTERROTTE LE COMUNICAZIONI SATELLITARI, I CAVI SOTTOMARINI SI SONO SPEZZATI, UNA NUVOLA DI CENERE COPRE L’AREA IMPEDENDO DI VERIFICARE LA GRAVITÀ DEI DANNI CAUSATI DALLO TSUNAMI CHE È SEGUITO ALL’ERUZIONE - IMMAGINI IMPRESSIONANTI: VIDEO

Vittorio Sabadin per www.lastampa.it

 

tsunami a tonga dopo l'eruzione del vulcano 4

Le isola di Tonga sono sparite dal mondo dopo l’eruzione di un vulcano sottomarino la cui furia non si è ancora placata. Sono interrotte le comunicazioni satellitari, i cavi sottomarini si sono spezzati, una nuvola di cenere copre l’area impedendo di verificare la gravità dei danni causati dallo tsunami che è seguito all’eruzione.

tsunami a tonga dopo l'eruzione del vulcano 6

 

Dall’Australia e dalla Nuova Zelanda sono partiti aerei che sorvoleranno l’area e dai quali si farà forse un primo rapporto. Ma Tonga, dopo il disastro, non è più esistita: nessuna voce è partita dall’isola, nessuna voce l’ha raggiunta. Il primo bilancio delle vittime dell’eruzione ha così registrato finora solo due vittime: due bagnanti colpiti dalle onde in Perù, a migliaia di chilometri di distanza.

 

tsunami a tonga dopo l'eruzione del vulcano 5

Il vulcano Hunga è esploso sott’acqua il 15 gennaio, creando una enorme nuvola di cenere e di detriti che decine di satelliti in orbita hanno fotografato e filmato. Sotto quella massa ancora infuocata che si espandeva sopra l’Oceano c’erano le isole del Regno di Tonga, uno dei principali stati insulari della Polinesia. I suoi centomila abitanti hanno udito un rumore assordante, la terra ha tremato e il cielo si è oscurato in un attimo.

 

La cenere ha cominciato a cadere, ricoprendo ogni cosa. Le centraline elettriche sono saltate, insieme con i collegamenti internet satellitari, con i telefonini, con qualunque altro strumento di comunicazione. Dopo qualche minuto è arrivato lo tsunami e le onde del mare, alte un paio di metri, hanno attraversato l’isola principale, Tongatapu, da un capo all’altro. Mentre nel mondo i video dell’esplosione diventavano virali, nessun satellite riusciva più a vedere il Regno di Tonga per verificare se esisteva ancora, o per contarne le vittime.

tsunami a tonga dopo l'eruzione del vulcano 3

 

Due giorni dopo, lunedì, qualche centralina elettrica ha ripreso a funzionare, qualche telefono ha ricominciato a squillare. Chi ne ha l’autorità ha consigliato ai cittadini di stare in casa, di fare attenzione a quello che si mangia e si beve, perché tutto potrebbe essere contaminato dalla cenere. Agli abitanti, gli unici al mondo risparmiati dall’epidemia di Covid, è stato anche detto di indossare anche loro le mascherine per proteggersi non dal virus, ma dall’aria inquinata.

tsunami a tonga dopo l'eruzione del vulcano 2

 

Lo tsnumai causato dall’esplosione del vulcano ha attraversato l’Oceano Pacifico e ha colpito il Sudamerica e le coste degli Stati Uniti. In nuova Zelanda alcune imbarcazioni si sono rovesciate o arenate nei porti, onde alte un metro hanno colpito l’Australia. E non è finita: il vulcano nel pomeriggio di lunedì ha ripreso la propria attività e non si sa quali altri danni abbia provocato o stia ancora causando.

 

tsunami a tonga dopo l'eruzione del vulcano 1

Intorno all’Oceano Pacifico si trova il cosiddetto “anello di fuoco”, una catena che comprende circa 2000 vulcani, in gran parte sottomarini e inattivi. L’arcipelago di Tonga si trova proprio nella parte sud dell’anello, dove terremoti ed eruzioni si verificano con frequenza. Ma nessuno a memoria d’uomo ricorda un evento così catastrofico per un vulcano sottomarino. Poche ore fa ha ripreso la sua attività, rendendo i soccorsi e le rilevazioni ancora più difficile e facendo di nuovo sparire Tonga dal mondo.

eruzione a tonga 6eruzione a tonga 5eruzione a tonga 4eruzione a tonga 2eruzione a tonga 3eruzione a tonga 1tonga eruzione vulcanotsunami dopo l'eruzione a tongaeruzione a tonga vista dal satellite eruzione a tonga vista dal satellite 2tsunami dopo l'eruzione a tonga eruzione a tonga vista dal satellite eruzione a tonga vista dall altotonga tsunami dopo eruzione vulcanoevacuazione a tonga dopo l'eruzione

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO