fibra internet copertura banda larga open fiber cavo cavi fibra ottica

ITALIA, SEI CONNESSA?-  LA COPERTURA DELLA PENISOLA CON INTERNET SUPERVELOCE TRAMITE FONDI PUBBLICI PROCEDE A RILENTO, TRA RITARDI SULLE SCADENZE E SCAZZI TRA GOVERNI E OPERATORI, MA DI QUESTO PASSO SI RISCHIA DI PERDERE GLI 1,8 MILIARDI DI EURO DI FONDI DEL PNRR – ENTRAMBI I PIANI DI BANDA ULTRA LARGA SONO IN RITARDO: IL PRIMO, PARTITO NEL 2016, DOVEVA PORTARE INTERNET VELOCE A TUTTI GLI ITALIANI NON ANCORA COPERTI ENTRO IL 2020, MA AD OGGI SI È ARRIVATI SOLO AL 54% - IL SECONDO INVECE, DEL 2022, SARÀ COMPLETATO CON ALMENO UN ANNO DI RITARDO (GIUGNO 2026) A CAUSA DI…

Estratto dell’articolo di Alessandro Longo per “la Repubblica”

cavi fibra ottica

 

[…] Come va la copertura dell’Italia con Internet super veloce, tramite fondi pubblici? Non tanto bene, purtroppo. Lo dicono gli esperti, lo riconosce il governo, incolpando quello precedente e gli operatori. E adesso lo certificano i numeri. […]. A rischio ci sono anche 1,8 miliardi di euro di fondi europei. Li possiamo perdere se non completiamo il piano di copertura.

 

Due sono i piani banda ultra larga dell’Italia, su rete fissa, al momento. E sono entrambi in ritardo. Il primo riguarda le aree bianche ( a totale fallimento di mercato). Partito nel 2016 (governo Renzi) doveva portare internet veloce a tutti gli italiani non ancora coperti entro il 2020. […] il bilancio 2023: questo piano è a quota 54% di avanzamento. Il governo – si legge – finora ha chiesto 54 milioni di euro di penali all’operatore che ha vinto il bando di copertura, Open Fiber.

banda larga 1

 

Il secondo piano è del 2021 e ha fatto partire i lavori nel 2022: Italia 1 Gigabit, con i fondi del Pnrr, quindi vincolati alle scadenze europee. È più ambizioso del primo piano e mira a portare a tutti gli italiani una rete Internet non solo veloce ma “a prova di futuro”, con velocità di almeno 1 Gigabit. […] Il sito Connetti Italia, del governo, riferisce lo stato del piano con gli ultimi dati disponibili: a novembre era arrivato a coprire appena il 3,46% degli indirizzi civici previsti.

 

open fiber 3

Ne è stato messo in lavorazione il 15,32%. Sugli indirizzi civici è emersa però una querelle. Circa la metà di quelli previsti nel piano sono risultati inesistenti, per storici problemi dei nostri database della toponomastica italiana. I civici da coprire saranno quindi circa la metà del previsto ma il territorio da raggiungere con i cavi fibra ottica sarà lo stesso, con case più rarefatte. Per questo imprevisto, potrebbe essere necessario dover posare più fibra: è quanto ha denunciato Open Fiber (uno dei vincitori del bando 1 Gigabit; l’altro è Tim).

 

banda larga

L’operatore prevede che servirà così almeno un altro anno in più sul previsto (giugno 2026). «Il Piano Italia 1 Giga è stato caratterizzato sin dai suoi inizi da ritardi rispetto agli obiettivi», rimarca Lorenzo Tavazzi, Partner e Responsabile dell’Area Scenari e Intelligence di The European House – Ambrosetti , società di consulenza. «Un’ulteriore revisione degli obiettivi da concordare con l’Ue - aggiunge - appare al momento difficile perché i termini andrebbero oltre la scadenza dei fondi previsti dal Pnrr, lasciando come unica possibilità uno sforzo congiunto delle parti coinvolte nell’attuazione del Piano».

banda larga

 

I problemi sono così seri che «serve probabilmente un reset dell’intero piano», secondo Cristoforo Morandini, analista preso Ptsclas. Senza sottovalutare un altro tema: nelle zone raggiunte dal piano ci sono state troppi pochi abbonamenti per una «progressiva tendenza degli utenti a sostituire la connessione fissa con quella mobile e risparmiare sul canone mensile», spiega Tavazzi. In audizione alla Camera a fine 2023 il sottosegretario all’Innovazione Alessio Butti (Fdi) aveva accusato i governi precedenti: «I ritardi accumulati rispetto alle scadenze Pnrr sono una diretta conseguenza delle decisioni prese dal governo che ci ha preceduti».

open fiber 1open fiber fibra otticaopen fiber open fiber 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”