italia peggio del costarica talenti mister adecco

SIAMO UN PAESE DI PIPPE - ITALIA SENZA TALENTI: BATTUTI ANCHE DAL COSTARICA! - MISTER ADECCO: “ANCORA TROPPA BUROCRAZIA. IL POSTO FISSO? NEGLI USA IL 30% DEI GIOVANI NON VUOLE PIÙ AVERE UN LEGAME A VITA CON UN'AZIENDA"

ALAIN DEHAZE ADECCO TALENTIALAIN DEHAZE ADECCO TALENTI

Beniamino Pagliaro per “la Stampa”

 

Il più grande datore di lavoro del mondo dice che l' Italia ha fatto qualche passo avanti, ma serve molto di più per attrarre talenti e non arretrare. Alain Dehaze, belga, 52 anni, è da settembre alla guida di Adecco, la più grande azienda di risorse umane del pianeta, che connette oltre 700 mila lavoratori a migliaia di aziende.

 

Sulla strada per Davos, Adecco pubblica un indice globale della competitività dei talenti, e l' Italia è zavorrata al quarantunesimo posto, dopo il Costa Rica, lontana da Germania (14) e Francia (22) e anche dietro Spagna (36) e Polonia (38).

È stato un inizio d' anno complicato e negativo per i mercati: l' economia globale ha riscoperto le preoccupazioni. Vedete questi timori?
«È vero, c' è la Cina, il petrolio, ma dall' altro lato ci sono Paesi e in particolare l' Eurozona che si sta riprendendo, e questo controbilancerà le difficoltà di grandi Paesi come Cina, Brasile o Russia».

Non serve andare nel panico per la situazione di questi giorni?
«Esatto».

 

Il problema maggiore resta però il lavoro. L' Italia non è più in recessione ma il tasso di disoccupazione è oltre l' 11%. Come rispondere?

TALENTI IN FUGATALENTI IN FUGA

«Nel Global Talent Competitiveness Index (Gtci) l' Italia si è classificata al quarantunesimo posto e va confrontata per esempio con la Spagna o la Francia. L' Italia è un ottimo posto per far crescere i talenti, ha un buon sistema educativo, una buona professionalità dei lavoratori, è famosa per la creatività, l' innovazione e la qualità.
 

Tutto questo è percepito, ma ci sono anche delle barriere, per esempio la burocrazia, che possono frenare gli investimenti, anche stranieri, e la competitività. L' Italia deve continuare a riformare il Paese e ha bisogno di stabilità politica».
 

Come giudica la riforma del lavoro?

«Sono certo che il Jobs Act rappresenti un ottimo punto d' inizio, ma si deve continuare. Oltre all' educazione, la mobilità è davvero importante per essere attrattivi. Se guardiamo alle università, la gran parte degli atenei insegna soltanto in italiano, e allora è davvero difficile attrarre i talenti internazionali. Se l' Italia vuole ridurre la disoccupazione e in particolar modo la disoccupazione giovanile, deve lavorare su questi parametri».

Negli ultimi giorni in Italia si è parlato molto del mitico "posto fisso", anche grazie a un film molto popolare. Dal suo punto di osservazione i giovani italiani desiderano davvero il posto fisso o no?
«Oggi negli Stati Uniti il 30% dei giovani sono "free lance", persone che non vogliono più avere un legame impegnativo a vita con un' azienda, vogliono fare più esperienze. Questo trend sta arrivando anche in Europa: non è ancora al livello degli Stati Uniti ma sta crescendo ogni giorno, e anche in Italia vale lo stesso.

 

È quindi importante per i governi mettere subito in campo un quadro legislativo che garantisca la flessibilità e anche la sicurezza che noi chiamiamo flexicurity.

ZALONE QUO VADO TALENTIZALONE QUO VADO TALENTI

 

I contratti che abbiamo sviluppato in Italia fanno proprio questo: abbiamo già settemila lavoratori con contratto a tempo indeterminato in Staff Leasing. Questo dà sicurezza ai lavoratori e allo stesso tempo una flessibilità alle aziende, i nostri clienti, perché per esempio i lavoratori si possono spostare da un' azienda a un' altra. Ora stiamo facendo lo stesso in Francia».

In un mondo digitale e orizzontale, quanto pesa ancora la geografia? Quanto conta essere nati in un Paese o in un altro?
«Il gap tra Paese e Paese si sta riducendo a causa della digitalizzazione. Trenta o quarant' anni fa le persone emigravano per cercare il lavoro. Negli ultimi dieci o vent' anni, è cambiato tutto: il lavoro si spostava dove erano i talenti, abbiamo visto industrie e aziende che si spostavano. Oggi, invece, grazie all' economia digitale, le persone possono lavorare ovunque. La domanda di lavoro può essere soddisfatta anche da un' altra parte del mondo, quindi la geografia è sempre meno rilevante».

COSTARICA TALENTICOSTARICA TALENTIITALIA PEGGIO DEL COSTARICA TALENTI MISTER ADECCOITALIA PEGGIO DEL COSTARICA TALENTI MISTER ADECCO

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN