italia peggio del costarica talenti mister adecco

SIAMO UN PAESE DI PIPPE - ITALIA SENZA TALENTI: BATTUTI ANCHE DAL COSTARICA! - MISTER ADECCO: “ANCORA TROPPA BUROCRAZIA. IL POSTO FISSO? NEGLI USA IL 30% DEI GIOVANI NON VUOLE PIÙ AVERE UN LEGAME A VITA CON UN'AZIENDA"

ALAIN DEHAZE ADECCO TALENTIALAIN DEHAZE ADECCO TALENTI

Beniamino Pagliaro per “la Stampa”

 

Il più grande datore di lavoro del mondo dice che l' Italia ha fatto qualche passo avanti, ma serve molto di più per attrarre talenti e non arretrare. Alain Dehaze, belga, 52 anni, è da settembre alla guida di Adecco, la più grande azienda di risorse umane del pianeta, che connette oltre 700 mila lavoratori a migliaia di aziende.

 

Sulla strada per Davos, Adecco pubblica un indice globale della competitività dei talenti, e l' Italia è zavorrata al quarantunesimo posto, dopo il Costa Rica, lontana da Germania (14) e Francia (22) e anche dietro Spagna (36) e Polonia (38).

È stato un inizio d' anno complicato e negativo per i mercati: l' economia globale ha riscoperto le preoccupazioni. Vedete questi timori?
«È vero, c' è la Cina, il petrolio, ma dall' altro lato ci sono Paesi e in particolare l' Eurozona che si sta riprendendo, e questo controbilancerà le difficoltà di grandi Paesi come Cina, Brasile o Russia».

Non serve andare nel panico per la situazione di questi giorni?
«Esatto».

 

Il problema maggiore resta però il lavoro. L' Italia non è più in recessione ma il tasso di disoccupazione è oltre l' 11%. Come rispondere?

TALENTI IN FUGATALENTI IN FUGA

«Nel Global Talent Competitiveness Index (Gtci) l' Italia si è classificata al quarantunesimo posto e va confrontata per esempio con la Spagna o la Francia. L' Italia è un ottimo posto per far crescere i talenti, ha un buon sistema educativo, una buona professionalità dei lavoratori, è famosa per la creatività, l' innovazione e la qualità.
 

Tutto questo è percepito, ma ci sono anche delle barriere, per esempio la burocrazia, che possono frenare gli investimenti, anche stranieri, e la competitività. L' Italia deve continuare a riformare il Paese e ha bisogno di stabilità politica».
 

Come giudica la riforma del lavoro?

«Sono certo che il Jobs Act rappresenti un ottimo punto d' inizio, ma si deve continuare. Oltre all' educazione, la mobilità è davvero importante per essere attrattivi. Se guardiamo alle università, la gran parte degli atenei insegna soltanto in italiano, e allora è davvero difficile attrarre i talenti internazionali. Se l' Italia vuole ridurre la disoccupazione e in particolar modo la disoccupazione giovanile, deve lavorare su questi parametri».

Negli ultimi giorni in Italia si è parlato molto del mitico "posto fisso", anche grazie a un film molto popolare. Dal suo punto di osservazione i giovani italiani desiderano davvero il posto fisso o no?
«Oggi negli Stati Uniti il 30% dei giovani sono "free lance", persone che non vogliono più avere un legame impegnativo a vita con un' azienda, vogliono fare più esperienze. Questo trend sta arrivando anche in Europa: non è ancora al livello degli Stati Uniti ma sta crescendo ogni giorno, e anche in Italia vale lo stesso.

 

È quindi importante per i governi mettere subito in campo un quadro legislativo che garantisca la flessibilità e anche la sicurezza che noi chiamiamo flexicurity.

ZALONE QUO VADO TALENTIZALONE QUO VADO TALENTI

 

I contratti che abbiamo sviluppato in Italia fanno proprio questo: abbiamo già settemila lavoratori con contratto a tempo indeterminato in Staff Leasing. Questo dà sicurezza ai lavoratori e allo stesso tempo una flessibilità alle aziende, i nostri clienti, perché per esempio i lavoratori si possono spostare da un' azienda a un' altra. Ora stiamo facendo lo stesso in Francia».

In un mondo digitale e orizzontale, quanto pesa ancora la geografia? Quanto conta essere nati in un Paese o in un altro?
«Il gap tra Paese e Paese si sta riducendo a causa della digitalizzazione. Trenta o quarant' anni fa le persone emigravano per cercare il lavoro. Negli ultimi dieci o vent' anni, è cambiato tutto: il lavoro si spostava dove erano i talenti, abbiamo visto industrie e aziende che si spostavano. Oggi, invece, grazie all' economia digitale, le persone possono lavorare ovunque. La domanda di lavoro può essere soddisfatta anche da un' altra parte del mondo, quindi la geografia è sempre meno rilevante».

COSTARICA TALENTICOSTARICA TALENTIITALIA PEGGIO DEL COSTARICA TALENTI MISTER ADECCOITALIA PEGGIO DEL COSTARICA TALENTI MISTER ADECCO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...