paura 1

ITALIANI DA PAURA – SIETE CURIOSI DI SAPERE QUALI SONO GLI INCUBI CHE FANNO RIMANERE SVEGLI GLI ITALIANI? TRA LE QUARANTA PEGGIORI PAURE, OLTRE A QUELLE ANCESTRALI, CALA LA PAURA DEL TERRORISMO E DELLA GUERRA, SALE IL TIMORE DEL CAMBIAMENTO E DELLA SOLITUDINE - BUIO, VOLARE E CANI OCCUPANO I PRIMI TRE POSTI DELLA CLASSIFICA, MENTRE LA CITTÀ IN CUI LA GENTE È PIÙ IMPAURITA È…

Mario Fabbroni per www.leggo.it

paura

 

In poco più di 10 anni, dal 2008 al 2019, il vertice della classifica delle paure e delle fobie si è soltanto scambiato di posizione. Perché buio e volare restano saldamente in cima alle cose che spaventano di più gli italiani.

 

Dopo aver analizzato i Google trend (inserendo tra i temi di ricerca le parole paura di, del, delle. e selezionando alcune query più frequentemente associate), il centro studi della Coop ha stilato un'interessante graduatoria delle 40 paure più ricorrenti tra gli abitanti del Belpaese. Alcune sono ancestrali: come quella del buio o quella del volo in aereo, che hanno sempre occupato il podio delle ricerche su Google.

le paure 3

 

Ma, già alla terza posizione, in un decennio si è passati dal timore di perdere il posto di lavoro (riscontrato nel periodo gennaio-ottobre 2008, quindi all'inizio della crisi economica) alla fobia di essere aggrediti dai cani (gennaio-ottobre 2019), evidentemente in coincidenza con il notevole aumento del numero di bestiole presenti nelle case degli italiani. Cani che - nella top 40 - è l'unico animale domestico temuto: gli altri sono farfalle, api, serpenti e ragni, cui si affianca nel 2019 la prepotente risalita dei topi, in crescita nelle ricerche sul web per lo stato di abbandono di alcune città italiane in conseguenza delle varie crisi nella raccolta dei rifiuti.

torino

 

Nonostante il boom dei social media e della connessione globale, cresce abbastanza la paura della solitudine di pari passo con il timore del cambiamento. Finita qui? Macché. Sebbene la medicina allunghi costantemente l'aspettativa di vita, la fobia delle malattie passa dal sesto al quarto posto. Il timore della guerra (ovvero di un conflitto che veda coinvolta l'Italia) è precipitato al 36° posto.

 

Lo stesso vale per la paura dello straniero che, in un rilevamento di appena due anni fa era alla posizione numero 30 ed ora è sceso in terz'ultima posizione. Eppure i migranti sono al centro della battaglia politica tra gli schieramenti.

le paure 1

 

Interessante anche un altro dato della ricerca di Italiani.coop: un torinese su due infatti quando va su Google digita qualcosa che ha a che fare con le paure. Al secondo posto Bologna e al terzo Palermo. Eppure la regione più intimorita è la Sardegna, seguita a ruota da Liguria, Piemonte e Toscan

clownaereo turbolenzepaura di volare 2paura su una impalcatura 5quando la tua paura piu grande ti passa accantopaura di volare 3le paure 2

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…