michael schumacher big

"MICHAEL E' SOPRAVVISSUTO ALL'INCIDENTE SUGLI SCI GRAZIE ALLA MOGLIE" - JEAN TODT INTERVISTATO DALLA BILD PARLA DELLE CONDIZIONI DI SALUTE DI SCHUMACHER: "E' ANCORA VIVO E IN QUESTO MOMENTO STA COMBATTENDO. SPERIAMO CHE LE COSE MIGLIORINO" - E SULLA MOGLIE: "E' UNA DONNA FANTASTICA E GESTISCE LA FAMIGLIA. NON SE LO ASPETTAVA. E' SUCCESSO ALL'IMPROVVISO E NON AVEVA SCELTA" - E IL 15 SETTEMBRE NETFLIX PRESENTERA' UN DOCUMENTARIO SUL CAMPIONE IN CUI...

 

 

Dagotraduzione dal Daily Mail

 

Michael Schumacher con Jean Todt

Secondo Jean Todt, Michael Schumacher è sopravvissuto all’incidente sugli sci nel 2013 «grazie a sua moglie Corinna che voleva che sopravvivesse». Secondo il presidente FIA la moglie del pilota ha avuto un ruolo chiave nella sua lenta ripresa.

 

Schumacher, 52 anni, non è più stato visto in pubblico da quando ha subito gravi ferite alla testa in un incidente sugli sci nel 2013 con suo figlio Mick, allora quattordicenne, oggi anche lui pilota di F1.

 

Todt, 75 anni, ha detto che Schumacher, che ha vinto 91 Gran Premi prima di ritirarsi dalla Formula 1 nel 2012, è sopravvissuto solo grazie al lavoro dei medici e Corinna, 52 anni, che «voleva che sopravvivesse».    

 

Michael Schumacher con la moglie Corinna

Schumacher ha subito un grave trauma cranico il 29 dicembre 2013 nelle Alpi francesi e il suo stato di salute rimane segreto. Todt ha dichiarato a Sport Bild: «Ho trascorso molto tempo con Corinna da quando Michael ha avuto il suo grave incidente sugli sci il 29 dicembre 2013. È una donna fantastica e gestisce la famiglia. Non se lo aspettava. È successo all'improvviso e non aveva scelta. Ma lei lo fa molto bene. Mi fido di lei, lei si fida di me».

 

Ha aggiunto: «Grazie al lavoro dei suoi medici e alla collaborazione di Corinna, che voleva che sopravvivesse, è sopravvissuto, ma con conseguenze. E in questo momento sta combattendo le conseguenze. Speriamo che le cose migliorino lentamente ma sicuramente».

 

Todt ha anche affermato che il figlio di Schumacher, Mick, 22 anni, che ora gareggia per il team di F1 Haas, ha un «posto speciale nel suo cuore». 

 

Michael Schumacher sugli sci 2

Ha detto: «Mick è una di quelle persone che [avranno] sempre un posto speciale nel mio cuore e in quello di mia moglie Michelle Yeoh. La famiglia Schumacher è molto speciale per noi. Ho scritto una grande storia con Michael e ho costruito un rapporto meraviglioso. E poi c'erano i bambini».

 

Todt ha rivelato che riconosce solo parzialmente Mick in suo padre. Afferma che Michael ha dovuto costruire la propria vita, mentre Mick è stato in grado di ricevere «un'ottima istruzione in un ambiente più confortevole».

 

Michael Schumacher sugli sci

«[Ma] ovviamente, Michael e Mick hanno lo stesso sangue e hanno gli stessi obiettivi, ma le condizioni [che hanno dovuto affrontare] erano completamente diverse».

 

Gli aggiornamenti su Michael Schumacher sono stati scarsi dall'incidente del 2013. Nel 2019 la famiglia ha rilasciato un aggiornamento in occasione del suo 50° compleanno assicurando ai suoi milioni di fan che stanno facendo «tutto ciò che è umanamente possibile» per aiutarlo a riprendersi.

 

L'anno scorso doveva sottoporsi a un intervento chirurgico con le cellule staminali che è stato annullato a causa della pandemia di Covid 19. A settembre, lo specialista in neurologia con sede a Zurigo, il professor Erich Riederer, ha dichiarato a un documentario per il canale televisivo francese TMC che dubitava che la leggenda delle corse si sarebbe mai completamente ripresa.

 

Michael Schumacher

Ha detto: «Penso che sia in uno stato vegetativo, il che significa che è sveglio ma non risponde. Respira, il suo cuore batte, probabilmente può sedersi e fare piccoli passi con l'aiuto, ma non di più. Penso che sia il massimo per lui. C'è qualche possibilità di vederlo com'era prima dell'incidente? Non credo proprio».

 

L'ex compagno di squadra della Ferrari Felipe Massa ha ammesso che Schumacher si trovava in un «posto difficile», aggiungendo: «So come sta, ho informazioni. La cosa principale di tutto questo è che sappiamo che la sua situazione non è facile. È in una fase difficile, ma dobbiamo rispettare lui e la famiglia».

 

Un documentario su Schumacher con video privati inediti e interviste ai membri della famiglia andrà in onda su Netflix il 15 settembre.  Approvato dalla sua famiglia, "Schumacher" contiene interviste esclusive con Corinna, i suoi due figli Gina e Mick e il fratello Ralf.

 

Michael Schumacher con il fratello e i genitori

Contiene anche interviste con chi ha lavorato o ha corso contro Schumacher, tra cui Jean Todt, Bernie Ecclestone, Sebastian Vettel, Mika Hakkinen, Damon Hill e David Coulthard. Il documentario ripercorre la vita e la carriera del pilota tedesco e promette materiale d'archivio inedito che mostra le «molte sfaccettature della sua multiforme personalità». 

 

Il ritratto della leggenda delle corse è «l'unico film supportato dalla sua famiglia», ha affermato la piattaforma in un comunicato stampa. La manager di Schumacher, Sabine Kehm, descrive il film come «il dono della famiglia al loro amato marito e padre».

 

MICK SCHUMACHER

«La sfida più grande per i registi è stata sicuramente quella di trovare l'equilibrio tra reportage indipendente e considerazione per la famiglia», ha detto Vanessa Nocker che ha diretto il film insieme a Hanns-Bruno Kammertons e Michael Wech.

 

«Corinna Schumacher stessa è stata il nostro più grande supporto in questo. Lei stessa voleva fare un film autentico, mostrare Michael così com'è, con tutti i suoi alti e bassi, senza alcun rivestimento di zucchero. E' stata bravissima e abbastanza coraggiosa da permetterci di fare ciò che volevamo, quindi abbiamo rispettato e mantenuto i suoi limiti. Una donna molto stimolante e calorosa che ha lasciato un'impressione duratura su tutti noi».

michael mick schumacher

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO