sesto san giovanni

LA JIHAD SI E’ FERMATA A SESTO SAN GIOVANNI! DROGA E UNA DIFFICILE INTEGRAZIONE: VIAGGIO NELLA EX STALINGRADO D’ITALIA DOVE E' STATO UCCISO L?ATTENTATORE DI BERLINO: QUI STA PER SORGERE UNA GRANDE MOSCHEA CHE DIVIDE LA POPOLAZIONE - LA DENUNCIA DEL SEGRETARIO LEGHISTA: "LA LOMBARDIA È L’EPICENTRO DELL’ATTIVITÀ JIHADISTA IN ITALIA"

Matteo Pucciarelli per la Repubblica

SESTO SAN GIOVANNISESTO SAN GIOVANNI

 

Quando nel 1983 vi si formò la prima comunità musulmana proveniente dall’Algeria, Sesto era ancora quella dell’immaginario collettivo, chiamata non a caso la “Stalingrado d’Italia”: una città fieramente operaia e comunista (ci furono le elezioni quell’anno: il Pci prese il 41 per cento; su 90mila abitanti, 40mila erano tute blu) dove però cominciava ad aleggiare la parola “ristrutturazione”, cioè l’annuncio non capito appieno della fine di un’epoca, ben prima della caduta del Muro.

 

anis amrianis amri

Oggi in un’area ex industriale sta per sorgere una grande moschea di 2.400 metri quadrati e con 4mila posti che ospiterà anche un ristorante, una caffetteria, una biblioteca. Il progetto prevede la costruzione di una specie di torretta a forma di ciminiera, «per rimandare alla storia di questo posto», dice il presidente della comunità musulmana, Boubaker Gueddouda. La bonifica sui terreni finanziata dai fedeli stessi è appena terminata. La riconversione, eccola qui.

 

I musulmani a Sesto sono circa 1.500, ma quelli che frequentano il centro islamico sono 400. E alla domanda ovvia, scontata — «ma cosa ci faceva Anis Amri proprio qui?» — ognuno risponde tirando acqua al proprio mulino. La sindaca pd, Monica Chittò: «Non lo sappiamo ma Anis ha girato mezza Europa tranquillo e lo hanno preso solo a Sesto, quindi vuol dire che la nostra sicurezza funziona». Ancora Gueddouda: «Noi non lo conoscevamo, e comunque quando ci accorgiamo che qualcuno di sospetto si aggira dalle nostre parti, avvertiamo le forze dell’ordine. Un nostro compito è isolare i terroristi o presunti tali ».

 

IL CAMION  GUIDATO DA ANIS AMRI NEL MERCATO DI BERLINOIL CAMION GUIDATO DA ANIS AMRI NEL MERCATO DI BERLINO

Il segretario della Lega Lombarda, Paolo Grimoldi: «Siamo di fronte all’ennesima conferma che la nostra regione è l’epicentro dell’attività jihadista in Italia». La pasionaria di Forza Italia, Silvia Sardone: «Io so solo che quella comunità è vicina ai Fratelli musulmani». Il consigliere comunale di Rifondazione (che qui è in maggioranza), Giacomo Feltrin: «Probabile che stesse partendo per il sud, alla stazione c’è una specie di hub dei pullman diretti o nell’est Europa oppure nel meridione». Tra le tante ipotesi in campo, c’è anche quella che in realtà Anis fosse in contatto oppure cercasse agganci con qualche vecchia conoscenza del carcere: Sesto è al centro di una fitta rete di spaccio gestita dai tunisini.

 

IL CADAVERE DI ANIS AMRIIL CADAVERE DI ANIS AMRI

In mezzo alle domande senza risposte certe, ci sono i sestesi stessi — tantissimi di adozione: l’immigrazione dal sud fu massiccia dal Dopoguerra in poi — che vivono la grande depressione della dismissione lenta e inesorabile con una sempre maggiore insofferenza verso quella comunità che invece cresce; fatta di famiglie giovani e gente che lavora, apre negozi (pizzerie, parrucchieri, mini-market) e insomma, ha ancora qualcosa da conquistare: «Una piena cittadinanza e integrazione.

 

IL CADAVERE DI ANIS AMRIIL CADAVERE DI ANIS AMRI

Questa moschea è un passo in avanti importante», spiega il direttore del centro islamico, Abdullah Tchina. Poco più di un mese fa sui muri del Comune apparve una scritta cubitale: «Basta arabi», con annesso insulto alla sindaca. Racconta Davide, un commerciante della zona: «Sesto non si è “arabizzata” dall’oggi al domani, è quindici anni che si sta degradando costantemente. Il valore degli immobili è crollato, alcune zone sono completamente abbandonate a se stesse. Come sempre tacciare di xenofobia chi si lamenta è più comodo, invece che andare ad analizzare la realtà dei fatti».

 

Numeri alla mano però la cosiddetta “invasione” è più che altro un fenomeno percettivo: gli stranieri sono il 17 per cento della popolazione, in linea con la provincia di Milano. E dopo gli egiziani, i più numerosi sono gli europeissimi rumeni. «Però i non italiani si notano di più — ragiona il segretario generale della Fiom lombarda, Mirco Rota — perché le piccolissime attività sono in mano a loro e andrebbero ringraziati perché tengono vive alcune zone ».

 

Il punto, continua, «è che Sesto ha perso la sua anima, la sua identità; finita l’industria la città non ha più avuto un indirizzo preciso». Gli operai di una volta sono andati in pensione o sperano di andarci presto, non si produce praticamente più nulla e i pochi posti in fabbrica passano per le agenzie interinali: ovvero precari, aggrappati ad un presente che sfugge di mano.

SESTO SAN GIOVANNISESTO SAN GIOVANNI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…