john bolton ali khamenei

“C’È SOLO UN MODO PER AVERE UN IRAN SENZA NUCLEARE. SBARAZZARSI DEGLI AYATOLLAH” – JOHN BOLTON, EX CONSIGLIERE PER LA SICUREZZA NAZIONALE RIPUDIATO DA TRUMP, NON ABBANDONA IL VECCHIO PALLINO DEL REGIME CHANGE A TEHERAN. MA AVVERTE: “DONALD NON HA UNA POLITICA COERENTE IN NIENTE” – “LA POLITICA DEI DUE STATI IN MEDIO ORIENTE? NON CI SARÀ MAI. CON IL 7 OTTOBRE È SVANITA QUALSIASI FIDUCIA. ANCHE PER I SAUDITI È IMPRATICABILE” – “LA STRISCIA NON DIVENTERÀ MAI UNA RIVIERA COME HA DETTO TRUMP…”

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per “la Stampa”

 

john bolton

John Bolton è un veterano di Washington, ha lavorato in tutte le Amministrazioni repubblicane dai tempi di Ronald Reagan. Con George Bush Jr. fu ambasciatore all'Onu e di Donald Trump è stato per 18 mesi consigliere per la Sicurezza nazionale. Nel 2020 ha pubblicato un libro, "The Room Where It Happened", critico nei confronti di alcune decisioni assunte dal tycoon.

 

Donald Trump l'ha ripagato togliendogli – non appena re-insediatosi alla Casa Bianca – le misure di sicurezza. […]

 

[…]

Trump ha detto di voler prendere il controllo di Gaza parlando di ricollocazione e quindi di ricostruzione della Striscia. Il mondo arabo ha alzato le barricate ma Trump è abituato a pensare fuori dagli schemi. Questo nuovo paradigma può funzionare?

«Le questioni sono due. La prima riguarda il ruolo degli Stati Uniti a Gaza. Se pensiamo che Gaza diventi una riviera orientale del Mediterraneo, non accadrà. Trump ha anche detto di essere pronto a usare i soldati, il giorno dopo ha cambiato registro.

DONALD TRUMP JOHN BOLTON

 

Nessuno investirà mai in una zona dove gli operai sono esposti ad attacchi terroristici. Gaza è un lembo di terra, una strada che connette l'Europa con l'Egitto, finita nel 1948 in parte sotto controllo del Cairo e occupata da Israele nel 1967. Non è un posto fiorente per l'economia per i palestinesi. E questo porta alla seconda questione».

 

Ovvero?

«Europa, Stati Uniti e mondo arabo devono chiedersi cosa fare da un punto di vista umanitario con il popolo palestinese».

DONALD TRUMP TRA LE MACERIE DI GAZA - IMMAGINE CREATA DALL INTELLIGENZA ARTIFICIALE

 

Quale strada?

«I profughi, secondo la dottrina che l'Onu segue dal 1945, vengono ricollocati o rimpatriati. Le persone non possono essere spostate forzatamente. Dubito che a Gaza venga costruito un campo profughi permanente di alto livello, si tornerebbe allo scenario ante 7 ottobre».

 

Chi prende allora i gazawi?

«Gli Stati arabi non amano parlare di questo. L'Egitto, ad esempio, vede molti gazawi come sostenitori di Hamas, ritenuta una sussidiaria dei Fratelli Musulmani. Molte persone hanno però già lasciato Gaza comprando la loro via di fuga, corrompendo qualcuno, e sono di fatto reinsediati.

 

[…]  C'è ancora molto da fare, ma questo dimostra che la regione ha capacità di assorbimento. Serviranno soldi. Ed è qui che devono entrare in gioco i Paesi del Golfo. Non sarà facile, ma l'idea che si volti pagina pensando di ritornare a prima del 7 ottobre non funziona».

 

palestinesi sfollati tornano al nord della striscia di gaza 15

C'è un futuro per la visione dei due Stati?

«Non ci sarà mai. Ritengo fosse morta ben prima dell'attentato di Hamas del 2023. Ora è svanita qualsiasi fiducia. Una parte fondamentale di questo approccio era l'idea che i palestinesi, compresi quelli di Gaza, potessero lavorare e spostarsi in Israele. Non vedo come possa funzionare».

 

Trump spinge per la normalizzazione dei rapporti fra Israele e Arabia Saudita. Chance di successo?

«Non credo che l'interesse alla normalizzazione sia diminuito a Riad. Ci sono interessi confluenti fra il Golfo arabo e Israele, oggi più che in passato. Basti pensare alla percezione che per tutti la vera minaccia è l'Iran».

 

Quanto pesa lo status dei palestinesi in questo percorso verso la normalizzazione?

il ritorno a nord degli abitanti della striscia di gaza foto lapresse 19

«È un tema critico. Per tanto tempo la posizione dei sauditi è stata di sostegno ai due Stati. Moltissime persone nella regione riconoscono però che l'idea di uno Stato fra Gaza e la West Bank è impraticabile. Anche se rimangiarsi pubblicamente l'idea sostenuta per tanto tempo non è facile.

 

Intanto che si dialoga su come rafforzare i legami fra sunniti e Israele, serve chiedersi cosa fare con Gaza. In modo realistico. Perché tornare alla vita lì non è possibile, il ricollocamento – temporaneo ma che può diventare permanente – diventa sempre più importante. Quale futuro altrimenti per la gente, quale lavoro, che destino hanno i bambini. Non è umanitario tenerle lì».

 

Trump ha firmato un ordine esecutivo per ripristinare la massima pressione sull'Iran per portare a zero l'export di greggio. Dall'altra ha aperto a un dialogo. Sembra un approccio fra bastone e carota. Quale sarà la policy di Trump verso la Repubblica islamica?

trump iran

«Donald Trump non ha una politica coerente in niente. Il presidente pensa di poter fare accordi con chiunque su qualsiasi cosa. Se torniamo al 2018, il periodo poco prima che uscissimo dall'accordo sul nucleare, (il Jcpoa, Ndr), francesi, tedeschi e britannici vennero da noi e ci dissero: "Capiamo le vostre difficoltà ma vi proponiamo di lavorare alle cose che vi preoccupano, come il sostegno di Teheran al terrorismo e lo sviluppo missilistico. Perché non restate nell'intesa e proviamo a espandere il perimetro dell'accordo?".

 

Trump disse che gli sarebbe piaciuto negoziare un'intesa più ampia, ma per fare questo sarebbe uscito dal Jcpoa. E così ha fatto. Onestamente se non riesci a portare gli iraniani a mantenere quello che avevano promesso sul fronte del nucleare, chi crede che Teheran manterrebbe gli impegni sul terrorismo o sui missili balistici? Non si riuscirà a negoziare un accordo più ampio».

ali khamenei

 

Da qui la massima pressione? Cos'è in concreto?

«Cosa s'intende per massima pressione è l'interrogativo. Non può essere quella di azzerare l'export di greggio. In passato si era riusciti a ridurlo a 200 mila barili al giorno, quindi quasi nulla. Ma già alla fine della prima Amministrazione Trump la quota stava risalendo poiché Teheran aveva trovato il mondo di aggirare le sanzioni. La massima pressione dovrebbe significare cambio di regime. Trump dice che vuole un bellissimo Paese senza armi atomiche? Bene, c'è solo un modo, sbarazzarsi degli ayatollah. È preparato Trump a seguire questo schema? Non mi sembra chiaro».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)