john francis reuel tolkien

IL SIGNORE DEI PISELLI - JOHN TOLKIEN, FIGLIO DEL CELEBRE AUTORE DE “LO HOBBIT” E DE "IL SIGNORE DEGLI ANELLI", AVREBBE COMMESSO ABUSI SESSUALI SU DEI BOY SCOUT - L’UOMO, MORTO NEL 2003, ERA SACERDOTE NELLA DIOCESI DI BIRMINGHAM - UN’INCHIESTA DEL GOVERNO BRITANNICO HA SCOPERTO LE COPERTURE E SILENZI SU UNA SERIE DI ACCUSE CHE LO RIGUARDAVANO

Matteo Orlando per www.ilgiornale.it

 

John Tolkien, figlio del celebre John Ronald Reuel Tolkien, l'autore dei best seller della trilogia de "Il Signore degli Anelli", avrebbe commesso abusi sessuali. Nel corso di un’Independent Inquiry into Child Sex Abuse (un'inchiesta appoggiata dal governo britannico, che riguarda diverse confessioni religiose e istituzioni e che ha visto lo svolgersi delle sue ultime udienze a Londra dal 12 al 16 novembre) è venuto fuori che l'arcidiocesi di Birmingham ha gestito malamente delle accuse di abusi da parte di quattro sacerdoti, tra cui proprio don Tolkien, che morì nel 2003.

 

John Francis Reuel Tolkien

Padre Tolkien era stato accusato di aver ordinato a dei boy scout di spogliarsi mentre lavoravano in una parrocchia di Sparkhill (diocesi di Birmingham) negli anni '50. L'arcidiocesi era stata informata di analoghe denunce contro di lui nel 1968, secondo una nota del tempo che è stata citata dall'inchiesta, ma aveva rifiutato di trasmetterle alla polizia.

 

Don Tolkien, che era stato inviato a fare un trattamento per superare determinati problemi psicologici legati alla sessualità, era ritornato presto al ministero attivo, ma era ricaduto in altre accuse di reati sessuali contro un altro ragazzo nel 1970.

 

Jacqueline Carey, consulente legale per l'inchiesta, ha rivelato che nel 1993 l'arcivescovo Maurice Couve de Murville, allora alla guida dell’arcidiocesi di Birmingham, ha detto che non avrebbe agito perché padre Tolkien era in cattive condizioni di salute e stava andando in pensione. Alla fine la polizia era stata allertata nel 1994, ma non era stata intrapresa alcuna azione fino al 2001. Un'indagine aveva portato alla decisione di non processare Tolkien figlio.

 

Un'altra accusa era stata fatta contro don Tolkien nel 2002 e l’anno successivo Christopher Carrie, ex Boy Scout di Birmingham, aveva ottenuto - "senza alcuna ammissione di responsabilità" - un risarcimento extragiudiziale di quindicimila sterline, dopo che aveva fatto causa alla Chiesa per gli abusi.

John Francis Reuel Tolkien

 

L'arcivescovo di Birmingham Bernard Longley si è scusato a nome della Chiesa per gli abusi praticati da alcuni chierici e, durante la sua testimonianza del 16 novembre, ha riconosciuto i fallimenti della Chiesa di Birmingham nella protezione dei bambini ed ha assicurato il suo impegno per la tutela dei bambini e degli adulti vulnerabili.

 

"So che le scuse arrivano troppo tardi e sono inadeguate", ha detto Longley. "Dobbiamo imparare dagli errori seri che abbiamo commesso", ha aggiunto l'arcivescovo. "Posso solo dire che spero non sia troppo tardi. Rappresento una Chiesa il cui messaggio è che non è mai troppo tardi, ma non spetta a me dirlo in relazione alle vittime e ai sopravvissuti agli abusi".

 

Il cardinale Vincent Nichols di Westminster, presidente della Conferenza episcopale di Inghilterra e Galles e arcivescovo di Birmingham dal 2000 al 2009, avrebbe dovuto affrontare l'inchiesta ma si è ammalato durante un servizio funebre per i caduti di guerra l'11 novembre scorso e non è stato in grado di partecipare. Adesso saranno presi degli accordi per permettere la sua testimonianza il prossimo 13 dicembre.

 

L'arcidiocesi di Birmingham è una delle diocesi dell’Inghilterra e del Galles tra le più colpite dagli abusi dei chierici. Dagli anni '50, sono state fatte almeno 78 accuse contro persone dell'arcidiocesi di Birmingham, e almeno 13 preti sono stati condannati in tribunale o messi in guardia dalla polizia.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…