hitler goebbels

IL GENIO DEL MALE - JOSEPH GOEBBELS, CAPO DELLA PROPAGANDA NAZISTA, E’ STATO IL PRIMO ‘SPIN DOCTOR’ MODERNO - SUA L’IDEA DI APPELLARSI ALLA FANTASIA E AL CUORE DEL PUBBLICO PER VEICOLARE OGNI GENERE DI MENZOGNA, SUA L'IDEA DI USARE LA PEDOFILIA COME ARMA

Giulio Meotti per “Il Foglio”

 

goebbels con la moglie goebbels con la moglie

Ai suoi comizi arrivava puntualmente in ritardo: “Aumenta la tensione, così mi ascoltano di più”. E a chi lo rimproverava perché ci andava in taxi, Joseph Goebbels rispondeva: “Lei non ha la minima idea di che cosa sia la propaganda. Avrei dovuto arrivare con due taxi: uno per me, l’altro per la mia borsa”.

 

Durante una manifestazione, prima di presentare Hitler al pubblico festante, si era accorto che il sole stava per farsi strada fra le nubi. Regolò così la lunghezza del proprio discorso in modo che la “luce di Dio” inondasse Hitler nel momento in cui saliva sul podio. La sera stessa, al Club degli artisti, si vantò con un gruppo di registi di essersi “servito del sole”.

 

Fu un genio moderno, il “dottor Goebbels”, che di sé diceva di considerarsi “l’uomo meglio e più informato del mondo”. Alasdair MacIntyre, filosofo morale scozzese, già professore di Filosofia a Boston e in altre università americane, lo ha definito “il più abile psicologo di tutti i tempi”. Fu il primo comunicatore moderno. Il più grande pubblicitario mai esistito. E’ di Goebbels la massima secondo cui “una menzogna ripetuta all’infinito diventa la verità”.

 

biografia goebbels di peter longerichbiografia goebbels di peter longerich

Sua l’idea di un appello al cuore, nell’interesse della menzogna, per poter manipolare l’opinione pubblica. “L’arte della propaganda”, diceva, “consiste precisamente nella capacità di sollecitare la fantasia del pubblico con un appello ai sentimenti, nel trovare la forma psicologicamente appropriata che attirerà l’attenzione e toccherà il cuore delle masse della nazione”.

 

Di Goebbels l’idea di far firmare l’armistizio con la Francia, nel 1940, nella foresta di Compiègne, sullo stesso vagone ferroviario su cui nel 1918 i tedeschi avevano firmato la propria resa. Di Goebbels l’idea di pubblicare un articolo sull’invasione della Gran Bretagna, passarlo ai giornalisti stranieri per poi farlo ritirare dalle edicole come se fosse stato sequestrato.

 

biografia  goebbels di peter longerichbiografia goebbels di peter longerich

Di Goebbels l’idea di distribuire ai giornali tedeschi gli oroscopi firmati Nostradamus, in cui si prevedevano per i nemici sconfitte, lutti e catastrofi. Adesso una biografia del maggiore storico del nazismo, Peter Longerich, mille pagine pubblicate da Random House, racconta come mai prima Goebbels nella sua interezza. Longerich rifiuta il ritratto convenzionale del ministro della Cultura e della Propaganda come di un opportunista cinico.

 

Colpito a quattro anni dalla polio e sottoposto ancora bambino a un intervento chirurgico che lo lascerà claudicante (“il diavolo zoppo”), Goebbels aveva il fisico del ruolo. Era gracile, esile, con una grossa testa e un volto scavato, una voce bellissima, una vasta cultura e un sarcasmo sempre a portata di mano. La gente accorreva a sentirlo, e lui riusciva a infondere nel pubblico sentimenti diversi tra loro, come la commozione, l’odio, l’entusiasmo.

biografia  goebbels  di peter longerichbiografia goebbels di peter longerich

 

Sul palco trascinava persino i militanti nazisti sanguinanti per via degli scontri di strada con comunisti e socialdemocratici. Era follemente attratto da Hitler, al punto da dare a ciascuno dei sei figli un nome con la lettera “h” iniziale: Helga, Hildegard, Helmut, Holdine, Hedwig e Heidrun.

 

Quasi tutti i principali funzionari del regime nazista fuggirono dalla capitale mentre le truppe sovietiche avanzavano, e anche i vertici cercarono di salvare le loro vite mentre il Terzo Reich crollava. Heinrich Himmler, sperando di passare inosservato tra i milioni di soldati sconfitti della Wehrmacht, venne catturato e identificato. Hermann Göring e Albert Speer si arresero agli Alleati. Goebbels fu l’unico membro del cerchio più intimo di Hitler a resistere nel bunker e l’unico che trascinò tutta la sua famiglia verso la morte.

biografia  goebbels  di  peter longerichbiografia goebbels di peter longerich

 

Estese il proprio dominio anche sulla letteratura, bruciando in piazza i libri proibiti ed espropriando le case editrici. Ma scriveva come un ossesso, Goebbels. Fra il 1924, quando si affacciò alla vita politica, e il 1945, quando volle morire a Berlino ormai spacciata sotto l’incalzare dell’Armata Rossa, tenne un diario furente e sferzante di migliaia di pagine. Di notte, dettava per ore allo stenografo un ritratto di se stesso, destinato ai posteri. E non mancava di annotare, poiché si pesava prima e dopo, di quanto era calato al termine di un discorso importante.

 

Dopo appena qualche anno di scuola, il piccolo Goebbels passava gran parte del tempo divorando libri confusamente. Nella natia Rheydt, una città della Renania, era il primo della classe. I genitori, cattolicissimi, volevano farne un sacerdote, ed egli non era contrario. In seguito pensò di diventare maestro, infine riuscì a laurearsi in Filosofia. Scriveva romanzi, drammi, articoli. Li mandava agli editori e ai giornali, ma gli venivano restituiti. Senza la politica forse sarebbe diventato uno scrittore.

 

joseph goebbels con moglie e figlijoseph goebbels con moglie e figli

Fu sempre ingordo di onori, di potenza, di denaro, di donne. Seppe valersi per questo di ogni mezzo: il libro e il cinema, la radio e la musica, la stampa e il turismo. Riuscì a conquistare scrittori, filosofi, scienziati, intellettuali. “E’ bello esercitare il potere con i fucili, ma meraviglioso è conquistare il potere sui cuori e sui cervelli”, diceva.

 

Il trionfo di Goebbels sul piano dell’organizzazione coincise con l’ascesa prima a ministro della Cultura e Propaganda e poi con la creazione della Camera della cultura del Reich, l’organismo che doveva irreggimentare tutte le attività culturali e connesse, sino agli strilloni dei giornali e ai venditori di cartoline illustrate. Sempre sua l’idea di mettere all’indice illuminati spiriti della cultura moderna, da Adorno a Brecht, da Einstein a Freud, da Hemingway a Kafka, ai fratelli Mann.

 

Hitler and Goebbels article x Hitler and Goebbels article x

Diede molta importanza al cinema. Fece produrre uno spezzone in 3D: era il 1936, molto prima che Hollywood lanciasse quella tecnica. Ma fu geniale soprattutto nel comprendere come i film politici alla Leni Riefenstahl fossero a malapena tollerati dal pubblico, che preferiva la commedia o il dramma storico. E allora iniziò una produzione hollywoodiana, in cui i contenuti fondamentali dell’etica nazista venivano diluiti nei facili luoghi comuni.

 

Goebbels sostenne fra l’altro una letteratura d’evasione “per le donne sole in casa e per i soldati al fronte”. Longerich lo descrive come “uno scrittore frustrato e un giornalista occasionale, con un dottorato in letteratura, dal carattere lunatico”. Vanitoso, possedeva cento paia di scarpe, decine di apparecchi per il sole artificiale, collezioni preziose in ogni camera dei suoi appartamenti. Scrisse persino un feroce attacco contro le grasse, disadorne mogli dei Gauleiter provinciali, invitandole al lusso per incrementare l’industria tedesca dell’abbigliamento, dei cosmetici, dei profumi.

GOEBBELSGOEBBELS

 

Frequentava i teatri di prosa, controllava le sceneggiature, consigliava soggetti e suggeriva modi e temi d’espressione. Era ossessionato dalla “questione ebraica”. Fin dall’inizio vide gli ebrei, sia in patria sia all’estero, come una fonte di disgrazie per la Germania. Nel marzo 1942 scriveva: “Non ci deve essere sentimentalismo su questo”.

 

Sulla distruzione degli ebrei. Fu lui a ispirare, con i discorsi alla radio, le prime campagne e le violenze antisemite culminate nel 1938 nel pogrom della “Notte dei cristalli”. C’è persino chi ha indicato in Goebbels il padre delle moderne campagne salutiste, con la guerra al fumo nei luoghi di lavoro e negli uffici governativi, negli ospedali e sui treni e autobus delle città che fecero del nazismo uno stato all’avanguardia nella prevenzione delle malattie (sebbene il dottore non sia mai riuscito a rinunciare al tabacco).

 

GOEBBELSGOEBBELS

E’ ancora di Goebbels l’idea di usare la pedofilia come arma, ampliata ad arte per creare “un panico morale”, per screditare la chiesa cattolica. Fu un gesuita tedesco, Walter Mariaux, a pubblicare le istruzioni che Goebbels inviò pochi giorni dopo la pubblicazione dell’enciclica di Pio XI “Mit brennender Sorge” (“Con viva preoccupazione”) con cui il Papa condannava l’ideologia nazista, alla Gestapo e soprattutto ai giornalisti invitati a “riscoprire i casi giudicati nel 1936 e anche episodi più antichi, riproponendoli costantemente all’opinione pubblica”.

 

Di Goebbels il grande rogo di libri che avrebbe anticipato quelli islamisti decenni più tardi. “Contro la lotta di classe e il materialismo! Per l’unità del popolo e una concezione idealista della vita! Getto alle fiamme gli scritti di Marx e Kautsky”. E poi: “Contro il tradimento letterario nei confronti dei soldati della Grande guerra! Per l’educazione del popolo in uno spirito sano! Getto alle fiamme gli scritti di Erich Maria Remarque”. E ancora: “Contro la sopravvalutazione della vita sessuale, corruttrice degli spiriti! Per la mobilitazione dell’animo umano! Getto alle fiamme gli scritti di Sigmund Freud”.

LIBRO DI ANNA KANAKIS L AMANTE DI GOEBBELS jpegLIBRO DI ANNA KANAKIS L AMANTE DI GOEBBELS jpeg

 

 Le vittime di Goebbels furono tante e illustri, da Heinrich e Thomas Mann a Stefan Zweig, da Lion Feuchtwanger a Werner Hegemann e Emil Ludwig. Il 10 maggio 1933, sull’Opernplatz di Berlino, oggi Bebelplatz, furono bruciati 18 mila libri. Opere classiche e moderne, frutto di ricerca e di fantasia, furono annientate. I loro autori furono additati alla pubblica esecrazione e le biblioteche, in dieci giorni, furono ripulite di più di tremila titoli.

 

Mentre Goebbels parlava, giovani gettavano in un enorme falò libri e riviste prelevate dalla vicina Università Humboldt, una culla della cultura tedesca.

 

Magda GoebbelsMagda Goebbels

Fu di Goebbels la decisione di “vendere” all’opinione pubblica tedesca l’eutanasia di massa di decine di migliaia di malati e disabili tramite un film, “Ich klage an” (“Io accuso”). La storia è tutta avvolta nel privato, non compaiono mai gerarchi o segni nazisti. Hanna è una giovane donna appassionata che scopre di essere affetta da sclerosi multipla. Quello che più la tormenta è il pensiero che Thomas, marito e medico, conserverà di lei. Il film, diretto da Wolfgang Liebeneiner e prodotto in collaborazione con il ministero della Propaganda, è girato completamente in interni e si basa sui rapporti di amore, amicizia, fedeltà, devozione, onore, nella piccola comunità di amici e parenti che ruota intorno alla protagonista.

 

Hanna prega l’amico Bernhard, anche lui medico, di aiutarla a morire, ma la risposta è negativa. Il marito, invece, dopo aver cercato nel suo laboratorio una cura per guarirla, acconsentirà a somministrarle la morfina, stringendola tra le braccia fino all’arrivo della fine. Quando Bernhard lo saprà, griderà in faccia all’amico: “L’aveva chiesto anche a me, ma non l’ho fatto, perché l’amavo!” e il marito ribatterà: “Io l’ho fatto perché l’amavo di più”.

 

Hitler cancella dalla foto il non piu fidato Goebbels Hitler cancella dalla foto il non piu fidato Goebbels

Goebbels capì che l’eutanasia andava presentata come un “caso di coscienza” di chi uccide un paziente inguaribile per non farlo soffrire. L’annientamento scientifico inteso come “atto di pietà”. E fu lo stesso Goebbels a presentare nel 1939 il ricorso all’eutanasia nei confronti dei “malati cronici” come “un atto di umanità”. L’ultima parte del film, Joseph Goebbels chiese che si svolgesse in un’aula di giustizia come coronamento di un dibattito perfettamente attuale. Come lo fu sempre il dottore claudicante. Compreso il sestuplice infanticidio finale

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...