salvini kebab

KEBAB, CHE NOIA – PISTOIA, VERONA E ORA ANCHE GENOVA: L’OFFENSIVA DEI SINDACI CHE NON VOGLIONO GLI SPIEDONI TURCHI NEI CENTRI STORICI – MA LE PERSONE CONTINUANO A GUSTARSELO NONOSTANTE I DUBBI SULL’IGIENE E SULL’ORIGINE DELLA CARNE…

Matteo Indice per “la Stampa”

 

salvini kebab

Per bloccare le nuove rivendite di kebab hanno creato una zona rossa, virtuale ma militarmente evocativa. Succede nella Genova guidata da Marco Bucci, ex manager dai trascorsi americani e trionfatore alle elezioni dell' anno scorso grazie all' appoggio leghista: la sua giunta ha appena approvato un' ordinanza che bandisce dal centro storico più grande d' Europa gli spiedoni di carne importanti cinquant' anni fa nel vecchio continente dai turchi, e lo stesso provvedimento inibisce la nascita di qualunque ristorante non cucini secondo «tradizioni europee».

 

La diffusione del multietnico

MARCO BUCCI

Il punto è che quello genovese - non è molto chiaro come si comporterebbero con un fast food targato McDonald' s, ma uno l' ha inaugurato quando la linea dura non c' era - rappresenta allo stato il vertice d' una tendenza in accelerazione, che ha per denominatore comune l' offensiva contro l' etnico sul quale il consenso in realtà non cala.

 

Incrociando i report di Coldiretti e Nielsen si scopre che nei primi tre mesi del 2018 ne hanno consumato 15 milioni d' italiani e almeno una volta all' anno lo fa il 75% della popolazione, sebbene su un centinaio di porzioni l' emblematico kebab non ne rappresenti ormai più di 5 o 6. Non solo: l' affondo a trazione prevalentemente leghista, in atto da Nord a Sud, fa lievitare un trend che aveva registrato adesioni finora bipartisan, basti pensare che a Firenze le restrizioni furono imposte tempo fa da Matteo Renzi nella veste di primo cittadino.

un naan di kebab

 

E così il 2018 si sta consolidando come l' anno (più) orribile in primis del kebab, e a cascata di altre pietanze esotiche d' uso comune. Al di là di qualche legittimo dubbio sulla composizione dei piatti, metterli al bando serve a confortare le associazioni dei produttori italiani e a dare risposte immediate sulla presunta difesa del decoro nei centri storici, scorciatoie dal ritorno veloce che a sindaci in perenne caccia di consenso piacciono parecchio.

 

doner kebab

A fine aprile è stato Alessandro Tomasi da Pistoia, il primo di destra dal Dopoguerra, a fare tabula rasa dalla città vecchia delle future rivendite, condendo il diktat con un divieto alle insegne in lingua straniera.

 

Pistoia e Verona, linea dura

«L' obiettivo - ripete conquistando applausi multicolore - è garantire tradizioni italiane e pulizia: se un turista viene da noi, non credo lo faccia per mangiare certe cose. E poi il provvedimento non sarà retroattivo».

 

KEBABBARI PIGNETO

Mentre il genovese Bucci l' aveva messa giù senza scomodare nazionalismi - «il kebab nei vicoli è una criticità a prescindere da un proprietario pakistano o ligure: se c' è da fare la paella non è un problema, lo sono le derive di specifiche attività» - qualcuno prova a capitalizzare l' escalation in periferia.

 

KEBAB 1

E a Verona, dove Flavio Tosi fu pioniere dell' embargo e i cugini veneziani dopo i blocchi hanno imposto restrizioni a chi c' era già, Lega e Verona Pulita chiedono al Comune di «bloccare i kebabbari» dalla terza circoscrizione in poi, per estendere la superficie off-limits di fatto all' intera area urbana.

 

«Sono danneggiati i negozi tipici - ha ribadito Nicolò Zavarise, presidente del Municipio apripista - la nostra è salvaguardia, non siamo contro la libera concorrenza».

 

KEBAB

I comuni bocciati in passato

Proprio qui stanno le spine. Da una parte il kebab è infatti un bersaglio perfetto: l' Ue stava per metterlo fuorilegge a fine 2017 per le controverse statistiche sulla presenza di fosfati, graziandolo in extremis poiché delle 500 tonnellate consumate ogni giorno dagli europei, l' 80% si materializza in Germania con annesso indotto.

 

E però non va dimenticato che in Italia l' Antitrust aveva già cassato nel 2013 qualche paese più piccolo, che sulle spinte d' una Lega ancora nordista aveva provato a fare più o meno quel che s' imbastisce oggi su larga scala. Si erano quindi schiantati Bregnano e Rovello Porro in provincia di Como, Capriate San Gervasio nel Bergamasco e Ceriano Laghetto (Monza e Brianza).

KEBABBARI PIGNETO

 

«Le delibere - scriveva l' Autorità garante - introducono un elemento di rigidità, in contrasto con la concorrenza stessa. E a farne le spese potrebbero essere i cittadini, ritrovandosi prezzi più elevati proposti da chi resta».

 

L' appoggio multicolore

Al momento lo spauracchio burocratico-giudiziario resta comunque l' ultima delle preoccupazioni, anche perché il governo Renzi nel 2016 fornì deroghe particolari agli amministratori desiderosi di proteggere le aree di pregio, e la simil-crociata dilaga al Centro-Sud.

DARTH VADER PREPARA IL KEBAB

 

A Salerno di nuovo Coldiretti chiama alla difesa dei prodotti locali individuando nel kebab il nemico pubblico; a Roma in varie circoscrizioni ci prova da un po' il Pd, messo all' angolo dall' unione dei commercianti che già un anno fa pensavano d' allargare i vincoli a San Lorenzo, Città Giardino, Pigneto e Trionfale. La strada pare insomma segnata, ancorché un argine si materializzi a Milano ormai in costante contro-tendenza: qui, come a Torino, prevale l' approccio soft e di ordinanze anti-etnico al momento non si parla.

kebabKebab turco in germaniaKEBAB

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO