LA COMMEDIA DEGLI INGANNI – RUSSIA E UCRAINA NON SONO UFFICIALMENTE IN GUERRA MA TRATTANO LA TREGUA – L’IPOTESI DI UN “MURO” FORTIFICATO LUNGO 1.900 CHILOMETRI – OBAMA E MERKEL LO SANNO: SE KIEV ENTRA NELLA NATO, PUTIN ENTRA IN UCRAINA

Anna Zafesova per “La Stampa

 

vladimir putin 8vladimir putin 8

«Se è vero...», sono le parole con le quali iniziano in queste ore quasi tutti i commenti, anche quelli ufficiali delle cancellerie, sulla tregua discussa ieri mattina in una telefonata tra Vladimir Putin e Petro Poroshenko.

 

In una guerra che per mesi è stata segnata da patti violati, accuse false ed evidenze negate, credere alle buone notizie diventa difficile, anche se il rublo e la Borsa di Mosca hanno ricominciato a salire alla notizia (e pure quella di Milano che ha chiuso con un +1,88%) che i due presidenti si erano accordati su un «cessate il fuoco permanente». Il Cremlino riferiva anche il parere del presidente russo su «posizioni molto vicine» con il suo collega ucraino, un segnale conciliante dopo che i due Paesi si erano trovati oltre l’orlo della guerra. «Ho la grande speranza che venerdì a Minsk, nel quadro del gruppo di contatto, il processo di pace finalmente inizi», ha poi annunciato Poroshenko in un discorso tv.

petro poroshenkopetro poroshenko

 

Ma già un’ora dopo Kiev ha corretto: non più un cessate il fuoco «permanente» ma discussioni su un «regime di cessate il fuoco» ancora tutto da raggiungere. Anche il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov ha ridimensionato: «Non si è trattato di un accordo, si è solo parlato di passi concreti che potrebbero aiutare una tregua». Anche perché, ha ricordato, Mosca «non è una parte del conflitto» e quindi può solo suggerire le condizioni di un negoziato tra Kiev e i separatisti. A loro volta a Donetsk hanno fatto subito sapere di sentirsi liberi di non rispettare nessuna tregua visto che Poroshenko non l’ha negoziata con loro.

 

mogherinimogherini

Nella difficoltà di trovare con chi trattare Kiev ha comunque di fatto fermato le operazioni contro i guerriglieri filo-russi ritirandosi dal territorio delle loro repubbliche autoproclamate. Dopo l’entrata in campo dell’esercito russo, una settimana fa, le posizioni degli ucraini sono tornate quasi al punto di partenza. Si parla di una «ridislocazione», ma di fatto Poroshenko riconosce la sconfitta militare inflitta dai russi. E poche ore dopo, già da Ulan-Bator, Putin ha esposto i sette punti del suo piano di pace «buttati giù durante il volo»: sostanzialmente il congelamento militare dell’attuale status quo, con una distanza di sicurezza tra militari ucraini e zone dei ribelli. Che, secondo il presidente russo, si devono impegnare a loro volta a non espandersi ulteriormente.

Giorgio  Napolitano Giorgio Napolitano

 

Per il premier ucraino Arseny Yatseniuk si tratta di «un inganno» di Mosca per evitare le nuove sanzioni europee che dovrebbero venire annunciate domani, e togliere punti a Poroshenko che oggi si presenta al summit della Nato nella speranza di ottenere aiuti militari e lo status di alleato speciale. «Basterebbe un piano di pace con un solo punto: che la Russia ritiri le sue truppe e i suoi mercenari e smetta di aiutare i separatisti», ha commentato. La soluzione che propone il governo ucraino è il progetto «Muro»: un confine fortificato lungo 1900 chilometri, con barriere di filo spinato e, secondo alcune fonti, anche con campi minati, con il quale barricarsi dalla Russia.

novoazovsk confine tra russia e ucrainanovoazovsk confine tra russia e ucraina

 

Commentando la notizia del cessate il fuoco Obama ha scelto la prudenza così come il capo dello Stato Giorgio Napolitano che ha auspicato che la tregua «si consolidi». Quindi Napolitano, ricevendo al Quirinale il ministro degli Esteri Federica Mogherini con la quale si è felicitato per la nomina a capo della diplomazia Ue, ha sottolineato: «Siamo certi che la posizione italiana favorevole ad una ferma linea di principio dinanzi ai comportamenti russi e nello stesso tempo decisamente tesa a percorrere la via del dialogo» sarà «largamente condivisa dai partner Ue e da tutti i nostri alleati Nato».

i ribelli filorussi conquistano novoazovsk in ucrainai ribelli filorussi conquistano novoazovsk in ucraina

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO