antonio mennetta camorra

GOMORRA E’ VIVA E LOTTA INSIEME A NOI - UN PERICOLOSO KILLER DELLA CAMORRA ATTENDE DA SETTE ANNI IL PROCESSO D'APPELLO PER OMICIDIO: NEL FRATTEMPO SI E' CREATO UN SUO CLAN E HA UCCISO UN PAIO DI PERSONE

Manuela Galletta per “Metropolis Napoli”

 

antonio mennetta 7antonio mennetta 7

Processi lenti, lentissimi. Ne beneficiano i boss (e non solo), ne escono sconfitti i cittadini e pure chi (forze dell’ordine e magistratura inquirente) ha trascorso giorno e notte a confezionare le indagini.  La storia dei D’Amico di San Giovanni a Teduccio è, paradossalmente, il caso meno eclatante di Giustizia lumaca: è trascorso un anno dalla requisitoria del pubblico ministero e la sentenza del processo di primo grado, salvo intoppi, dovrebbe arrivare a settembre.

 

Pochi giorni fa il Tribunale ha motivato il lungo rinvio dell’udienza con le priorità processuali da affrontare (i D’Amico sono liberi su questo procedimento e va data la precedenza alle cause con imputati detenuti o a quelle relative a reati contro la pubblica amministrazioni che hanno tempi di prescrizione più corti). Ma c’è chi, a Napoli, aspetta che la Giustizia si ricordi di loro da molto più tempo.

 

È il caso di Antonio Mennetta, boss della Vanella Grassi di Secondigliano, e di cinque esponenti degli Abbinante del rione Monterosa di Scampia: tutti nomi legati a recenti faide di camorra e a lunghe scie di sangue. È il caso, ancora, degli Stabile di Miano, che sino al Duemila erano un pericoloso clan della camorra mentre oggi non li ricorda quasi più nessuno se non gli addetti ai lavori. Forse.

 

antonio mennetta 5antonio mennetta 5

IL CASO MENNETTA - Nato e cresciuto alla corte dei Di Lauro, Antonio Mennetta – 31 anni - ha conquistato i gradi del boss intorno al 2010 quando ha riabbracciato la libertà per decorrenza dei termini di custodia cautelare. Da allora, raccontano oggi numerosi collaboratori di giustizia, Mennetta ha trascinato il suo gruppo, la Vanella Grassi, fuori dalla cerchia degli Amato-Pagano ed ha inaugurato la guerra contro gli Abete-Abbinante-Notturno (pure loro distaccatasi dagli Amato-Pagano) per il controllo delle piazze di spaccio tra Scampia e Secondigliano, una guerra che il 15 ottobre del 2012 ha portato alla morte di un innocente, il 31enne di Cardito Pasquale Romano. E pensare che la Giustizia avrebbe potuto impedire la sua ascesa criminale.

 

antonio mennetta 3antonio mennetta 3

A metà del Duemila Mennetta venne arrestato con l’accusa di aver firmato uno degli agguati che scandirono la faida tra i Di Lauro e gli scissionisti scoppiata alla fine del 2004: l’omicidio di Biagio Migliaccio, ammazzato nell’autosalone del padre a Mugnano il 20 novembre del 2004 (Migliaccio pagò con la vita l’essere parente del ras Giacomo, tra i promotori della ‘ribellione’). Il 27 aprile del 2007 Mennetta fu condannato in primo grado alla pena dell’ergastolo come chiedeva la procura.

 

Un anno dopo (15 dicembre 2008) il colpo di scena: i giudici della quarta sezione della Corte d’Assise d’Appello di Napoli ribaltarono il verdetto e stabilirono l’assoluzione dell’imputato restituendogli la libertà. La procura generale impugnò la sentenza e propose ricorso per Cassazione. Il 20 luglio del 2009 la Corte Suprema si pronunciò sul caso e annullò la valutazione di secondo grado disponendo la celebrazione di un nuovo processo d’Appello.

 

antonio mennetta antonio mennetta

A questo punto la macchina giudiziaria va in tilt: da allora sono trascorsi sette anni e quel processo non è mai stato fissato. Con buona pace di Mennetta che ha potuto agire indisturbato sino a quando nel 2013 non è tornato in prigione per via di nuove accuse di camorra e di omicidio. Oggi Mennetta ha sulle spalle una condanna per associazione di stampo mafioso e due condanne all’ergastolo, una di secondo grado per la morte di Antonello Faiello (il luogotenente del boss ‘fantasma’ Marco Di Lauro assassinato nell’aprile del 2013) e una rimediata in primo grado per l’agguato a Fortunato Scognamiglio (ammazzato a Melito nel 2012). Questi reati si sono tradotti in un verdetto di colpevolezza sono tutti successivi a quella sentenza della Cassazione che disponeva la ripetizione (mai avvenuta) del processo per l’omicidio di Biagio Migliaccio.

 

antonio mennetta 4antonio mennetta 4

IL CASO ABBINANTE - La Giustizia è rimasta a guardare anche nel caso di cinque esponenti del clan Abbinante, prima al soldo dei Di Lauro e poi tra i promotori della famosa scissione registratasi alla fine del 2004 con il duplice omicidio di Fulvio Montanino (braccio destro del boss Cosimo Di Lauro) e dello zio Claudio Salierno. Il 27 ottobre del 2007 a Calvizzano veniva ucciso Giovanni Moccia, mentre Giovanni Piana, benché ferito, riuscì a salvarsi e pochi giorni dopo passò a collaborare con la giustizia.

 

Poche settimane più tardi, per quell’agguato, scattarono gli arresti del boss Guido Abbinante, Paolo Ciprio, Salvatore Baldassarre, Giovanni Esposito ‘o muort e Giovanni Carriello. Erano tutti accusati da Giovanni Piana e quelle accuse spinsero i giudici della quarta sezione della Corte d’Assise di Napoli (allora presieduta da Giustino Gatti) a disporre la condanna all’ergastolo degli imputati. Era il 9 giugno del 2009. Il 24 marzo del 2011 il ribaltamento di fronte: i giudici della Corte d’Assise d’Appello di Napoli (presidente Pietro Lignola) ‘strapparono’ la sentenza di condanna e mandarono assolti tutti gli imputati, che – ad eccezione di Abbinante (detenuto per traffico di droga) – tornarono pure in libertà. Anche in questo caso la procura generale presentò ricorso. Anche in questo caso la Cassazione dispose un nuovo processo ed anche in questo caso, come per Mennetta, il nuovo processo non è mai stato fissato.

antonio mennetta  6antonio mennetta 6

 

Le conseguenze di questo inspiegabile immobilismo sono negli atti giudiziari: il 15 ottobre del 2012 Salvatore Baldassarre ha ucciso Pasquale Romano, scambiandolo per un camorrista. Gli scaricò contro ben 21 colpi di pistola pensando di avere davanti a sé Domenico Gargiulo detto ‘sicc penniell’, vedetta armata della Vanella Grassi, invece Lino Romano era un bravo ragazzo che quella maledetta sera era andato a far visita alla fidanzata.

 

Giovanni Esposito ‘o muort, invece, avrebbe assunto la guida del clan finendo nel mirino della Vanella Grassi: nel luglio del 2012 è rimasto vittima di un agguato. Giovanni Carriello è tornato in galera nel 2013 per associazione di stampo mafioso ed è stato condannato per quest’accusa sia in primo che in secondo grado per effetto di una nuova inchiesta. Il processo sull’omicidio Moccia e sul tentato omicidio Piana, intanto, aspetta ancora di essere celebrato.  

antonio mennetta  antonio mennetta

 

IL CASO STABILE – Aspettano addirittura la prima sentenza gli Stabile di Miano, che un tempo erano un temuto clan di Miano e che oggi sono spariti dalla scena malavitosa. Nel 2000 fu stabilito il rinvio a giudizio di 18 persone per i reati – contestati a vario titolo – di associazione di stampo mafioso e traffico di droga. Ebbene, il dibattimento non è mai giunto al capolinea. Difficile a crederci, eppure è successo.

 

Il processo è stato paralizzato da un vorticoso cambio di colleghi giudicanti e da lunghi rinvii d’udienza perché – come nel caso dei D’Amico di San Giovanni – non c’era urgenza nel trattare la causa essendo tutti gli imputati liberi (furono scarcerati nel 2002 per decorrenza dei termini di custodia cautelare).

 

Tra un rinvio e un altro un imputato è morto e a miglior vita sono passati alcuni testi di lista della difesa. La girandola di intoppi sembrava essersi spezzata nel marzo del 2014 quando il pubblico ministero antimafia Vincenza Marra (che ha ereditato il fascicolo) chiese la condanna dei 17 imputati ‘sopravvissuti’. Sembrava, perché da allora si attende ancora che tutti gli avvocati degli accusati concludano. Ci vorrà tempo. Chissà ancora quanto. 

Ultimi Dagoreport

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...