fausta bonino infermiera piombino

CACCIA AL KILLER FANTASMA DELL’OSPEDALE DI PIOMBINO - TUTTE LE FALLE DELL’INCHIESTA, L’INFERMIERA ACCUSATA DI AVER UCCISO 13 PAZIENTI ATTACCA: “SONO STATA INCASTRATA E USATA COME CAPRO ESPIATORIO” - E CHIEDE DI TORNARE AL LAVORO

FAUSTA BONINO FAUSTA BONINO

Michele Bocci per “la Repubblica”

 

Adesso Fausta Bonino potrebbe tornare al lavoro. Questa settimana i vertici della Asl si riuniranno per decidere se confermare o meno la sospensione dal servizio dell’infermiera accusata di aver ucciso 13 pazienti della rianimazione di Piombino tra il 2014 e il 2015. Lei vorrebbe rientrare, anche in un ambulatorio lontano dalle corsie, e lo ha detto chiaramente.

 

Dalla sua parte ha le sberle che il Tribunale del Riesame di Firenze ha dato alla procura e al Nas di Livorno, annullando l’ordinanza di custodia in carcere del Gip e mettendo in crisi tutta l’inchiesta, basata secondo i giudici su indizi né gravi, né precisi, né concordanti. Bonino resta indagata ma normalmente chi è nella stessa posizione non viene sospeso.

FAUSTA BONINOFAUSTA BONINO

 

Un provvedimento eccezionale nei suoi confronti, giustificato con la gravità delle accuse che ora però il Riesame ha demolito. «Non c’entro, sono stata incastrata, usata come capro espiatorio, ora rivoglio la mia vita», ha detto l’infermiera. L’indagine è ritenuta piena di lacune, partita in ritardo per scarsa attenzione in ospedale, e andata avanti puntando su elementi che, a detta del Tribunale, non bastano neppure come indizi. Figurarsi come prove.

 

Su pochi punti concordano tutti, e cioè procura, Riesame, e pure Regione Toscana: quelli di Piombino sono stati omicidi volontari. Almeno quattro nel 2015 secondo per il tribunale fiorentino. “I 13 casi sono tutti compatibili con somministrazione di eparina non prescritta a dosaggi inappropriatamente elevati”, hanno scritto invece gli esperti della commissione di indagine regionale.

 

L’ipotesi degli errori è quindi spazzata via, a tenerla in piedi, per ovvi motivi, è la difesa di Bonino, che però inizialmente aveva parlato di «killer in libertà ». Se gli omicidi ci sono stati, l’autore è ancora in circolazione.

 

Nel gennaio 2015 dalla rianimazione di Piombino si segnala alla direzione dell’ospedale una morte sospetta per emorragia. Ma i casi anomali sono stati notati molto prima, all’inizio del 2014 per la procura. Il medico di laboratorio Fabio Pini a quel tempo ne parlò con i vertici della terapia intensiva, che non si mossero.

AVVOCATO CON FAUSTA BONINOAVVOCATO CON FAUSTA BONINO

 

“Anche se la natura dolosa dell’evento non era facilmente identificabile, i casi ripetuti di scoagulazione dovevano attirare l’attenzione dei professionisti almeno da novembre 2014, innescando approfondimenti clinici e riscontri diagnostici”, dicono sempre gli esperti regionali. Il Riesame si spinge più in là, riportando un passaggio delle indagini in cui si dice che proprio Pini avrebbe discusso di morti dubbie già nel 2012 con Daniela Poli, esperta di coagulazione del policlinico Careggi di Firenze.

 

Questioni mediche complessissime e un arresto deciso senza avere in mano una perizia completa sulle cause dei decessi. Su questo punto il Tribunale del Riesame critica più volte l’accusa.

 

Ci sono troppe variabili nel modo in cui agisce l’eparina — dosaggio, stato di salute del paziente, tipo di ferite — per costruire contestazioni solo su testimonianze. E l’indagine si fonda proprio sugli aspetti temporali dell’azione del farmaco, visto che Bonino è chiamata in causa perché sempre presente in orari compatibili con le crisi di coagulazione dei malati. L’inchiesta è partita a maggio 2015, prima cioè che ci fossero altre tre morti sospette, ma questo non è bastato agli investigatori per entrare in possesso di elementi decisivi.

FAUSTA BONINOFAUSTA BONINO

 

Si è scartata l’idea di mettere telecamere in reparto e poi si è chiesto l’arresto, scoprendo le carte, anche se Bonino era ormai stata spostata in un ambulatorio. Il Riesame poi liquida le intercettazioni come non rilevanti perché l’infermiera sapeva di essere sotto inchiesta. Solo ieri inoltre la procura ha chiesto l’incidente probatorio sui tabulati del telefono di Bonino.

 

Una lavoratrice con disturbi psichiatrici in un reparto delicato, la rianimazione. Anche sulle condizioni di salute di Bonino non si è arrivati a una certezza. I carabinieri parlano di “sofferenza psicologica riconducibile a pregresse patologie”. Lei ha sempre detto di non avere malattie mentali ma l’epilessia.

 

FAUSTA BONINOFAUSTA BONINO

E la Asl conferma che ha superato tutte le visite per l’idoneità al lavoro ma visto che prende medicine che danno sonnolenza ha ottenuto di fare il turno di giorno. Il Riesame, quasi con ironia, scrive che i Nas hanno visto “una sorta di movente” nella condizione psicologica della donna, “unita al suo particolare atteggiamento verso la morte” perché si sarebbe lamentata che nel suo reparto i malati venivano mandati a morire.

 

OSPEDALE PIOMBINO FAUSTA BONINOOSPEDALE PIOMBINO FAUSTA BONINO

Doveva essere il caso eclatante, con il figlio della malata poi morta al quale Bonino dice: «Ora le do un farmaco, così dorme». E invece sul decesso di Marcella Ferri, 9 agosto 2015, il Riesame dà un altro colpo all’indagine. Le medicine iniettate erano calmanti, la paziente non ha avuto problemi di coagulazione, è poi morta di infarto. Il corpo è stato cremato e saranno impossibili approfondimenti. Il collegamento temporale tra iniezioni e morti viene sempre contestato.

 

Sia per i decessi del 2015, quando sono stati fatti esami del sangue mirati alle vittime, e soprattutto per quelli del 2014, quando non c’è alcun accertamento così la presenza di eparina non è dimostrata. Talvolta l’accusata entra al lavoro dopo l’inizio della crisi del paziente. Riferendosi a un decesso, il Tribunale sbotta: “Bonino dovrebbe aver fatto l’iniezione letale tra le 14 e le 18.30 del 29 dicembre 2014. Ma perché lei e non altri?”.

 

FAUSTA BONINOFAUSTA BONINO

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO