castellucci

CASTELLUCCI DI SABBIA - L’AD DI “AUTOSTRADE” PREPARA L'ADDIO AL GRUPPO MA RESTERÀ ALLA GUIDA DI ATLANTIA – L’INDISCREZIONE DE “IL MESSAGGERO”: LA DECISIONE DELL'AD FU COMUNICATA AL CDA IL 3 AGOSTO, PRIMA DEL CROLLO DEL PONTE DI GENOVA - CASTELLUCCI OGGI IN PROCURA A GENOVA PER ESSERE ASCOLTATO DAI PM 

PONTE GENOVA: AD AUTOSTRADE CASTELLUCCI IN PROCURA

(ANSA) - È arrivato in procura l'amministratore delegato di Autostrade Giovanni Castellucci, indagato nell'ambito dell'inchiesta sul ponte Morandi. Il manager è il sedicesimo, su 21 indagati, a essere sentito dai pubblici ministeri. Le accuse per tutti sono omicidio colposo plurimo aggravato dalla colpa cosciente, disastro colposo, omicidi stradale colposo e attentato alla sicurezza dei trasporti. Castellucci è arrivato insieme al suo legale, l'avvocato ed ex ministro della Giustizia Paola Severino.

 

Umberto Mancini per “il Messaggero”

 

castellucci

Giovanni Castellucci si prepara a dire addio alla guida di Autostrade. Ma la decisione non è di oggi. C'è un messaggio preciso nella presentazione con cui il manager lo scorso 3 agosto illustrò al cda di Atlantia il disegno di sviluppo del gruppo, leader globale delle infrastrutture da trasporto, dopo la conclusione in Spagna dell' operazione Abertis. Un messaggio che, secondo fonti qualificate interpellate dal Messaggero, indicava un progressivo disimpegno di Castellucci da Autostrade per l'Italia.

 

Nessuno, tra i presenti, fece una piega, nessuno parlò. Perché, è sempre la fonte a riferirlo, fu una comunicazione che tutti percepirono come la naturale conseguenza del successo della strategia di crescita del gruppo: con quelle parole il manager, che dell' operazione Abertis è stato il protagonista con il supporto determinante di Gilberto Benetton, annunciava la decisione di lasciare il comando di Autostrade per dedicare il suo tempo a qualcosa di ancora più impegnativo: la razionalizzazione del più importante gruppo infrastrutturale del mondo. Dopo 11 giorni sarebbe crollato il Ponte Morandi.

castellucci

 

Ma in quel momento Autostrade era considerata una delle migliori aziende italiane mentre la capogruppo Atlantia incontrava l'apprezzamento dei mercati per aver realizzato la più rilevante operazione di acquisizione in Europa degli ultimi vent'anni. Nessuno poteva neanche lontanamente immaginare che, di lì a pochi giorni, tutto sarebbe cambiato, con la devastazione di Genova, il dolore e la rabbia per i 43 morti, lo strascico di vicende giudiziarie e di polemiche governative che colpirono e colpiscono tuttora duramente Autostrade, i suoi dirigenti, le migliaia di lavoratori.

 

IL PERCORSO

castellucci modellino

La rivoluzione organizzativa avviata a inizio agosto da Castellucci passò così, per forza di cose, in cavalleria. Anzi, fu proprio lui, affiancato nei momenti più difficili dal presidente di Atlantia Fabio Cerchiai, a caricarsi sulle spalle la gestione dell' emergenza, fronteggiando l'onda d' urto della polemica grillina e l'indignazione che andava montando nel Paese.

 

Del resto, furono proprio gli azionisti a chiederglielo e fu lui stesso che intuì di non avere scelta: prima di tutto voleva contribuire «a far uscire Genova dall' emergenza», come ripeté nelle varie interviste rilasciate alla stampa. Come dire: appena terminata l'emergenza, potrò dedicarmi totalmente alle sfide di Atlantia.

 

Il resto è storia nota: la presentazione dei progetti di demolizione e ricostruzione del Ponte (nonostante il governo abbia tagliato fuori Autostrade con una legge ad hoc), l'impegno a fianco del Comune ligure per migliorare la viabilità cittadina, gli aiuti per gli sfollati e le imprese genovesi (è di ieri la notizia della petizione lanciata dai commercianti della zona Certosa che vogliono Aspi per la ricostruzione del viadotto), i botta e risposta infiniti con il vice premier Luigi Di Maio e il ministro Danilo Toninelli, la battaglia per evitare la revoca della concessione autostradale. E l' emergenza non è ancora finita.

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

 

Ma il ragionamento fatto più volte in questi giorni da Castellucci ai propri collaboratori è di essere ormai riuscito a «mettere dei paletti fermi» per garantire il supporto ai genovesi in difficoltà, oltre ad aver fatto tutto il possibile per tutelare l'azienda e i suoi lavoratori, facendola tornare (per quanto possibile) in condizioni di normalità.

 

Per questo, secondo fonti finanziarie bene informate, la decisione del 3 agosto resta un punto fermo. Castellucci è consapevole che la scelta di lasciare la guida di Autostrade sarà inevitabilmente messa in connessione con la tragedia di Genova.

 

Qualcuno dirà che sono stati i magistrati a suggerirgli di lasciare Autostrade (proprio oggi sarà a Genova per essere nuovamente interrogato). Altri ipotizzeranno che sia stato costretto da non meglio precisate manovre dei soci. Ma quel messaggio affidato al cda di Atlantia il 3 agosto «viene da lontano - dice chi lo conosce bene - da una visione industriale di lungo termine che in questi 15 anni ha cementato l'intesa tra la famiglia Benetton e il loro manager di punta».

GIOVANNI CASTELLUCCI E FABIO CERCHIAI

 

E che è stata una delle storie più apprezzate dai mercati. Basti dire che, nonostante gli scossoni dopo la tragedia di Genova e la risalita dello spread, il titolo Atlantia quota oggi quasi allo stesso livello del 2016.

 

L'operazione Abertis «guidata da Giovanni Castellucci, proseguirà come pianificato», aveva dichiarato il patron Gilberto Benetton nella sua ultima intervista. «Sarà ancora Castellucci, nei prossimi anni, la garanzia nei confronti del mercato», sostengono oggi ambienti bancari. Ma perché l'acquisizione porti i suoi frutti, c' è bisogno di un impegno forte senza carichi operativi. Il passo d' addio ad Autostrade dovrebbe consumarsi entro la fine dell' anno.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...