BOVERO NEGRO A CHI? C’È ANCHE L’AFRICA DEI MILIONARI - DAL GHANA AL SUDAFRICA, DALLA COSTA D’AVORIO AL MAROCCO, IL CONTINENTE NERO È UN PARADISO (PER L’ÉLITE)

Martina Castigliani per il "Fatto quotidiano"

Anelli d'oro, ville a picco sul mare e spiagge che sembrano Saint Tropez. Grattacieli a cento piani in vere e proprie Manhattan del sud. L'Africa dei miliardari, cinquantacinque secondo la rivista finanziaria Ventures, si sveglia ogni mattina all'alba, fa affari e vive di un'economia saccheggiata dall'Occidente, e poi dimenticata.

La geografia dei ricchi parte dal Maghreb, passa per Nigeria e Ghana e arriva in Sud Africa. Le vacanze sono a Parigi, Palma di Maiorca o gli Stati Uniti. Le feste, esclusive, bevendo champagne in piscine private. I soldi tra Svizzera e Dubai, mentre gli affari rigorosamente in Asia. C'è un'Africa che continua a crescere. Perché se la fame inginocchia il territorio, il presente della terra arsa dal sole rivela nuovi e vecchi privilegi.

Quando legge la lista dei super possidenti Bangaly Tourè fa un sorriso. "L'Africa è un continente ricco", dice, "Da sempre. Siete voi che lo dimenticate". Giornalista esiliato della Guinea Conakry, vive a Parigi dove ha la libertà di raccontare i lati nascosti del suo continente.

"Non abbiamo solo povertà. Le risorse sono il lato che a voi interessa meno. L'immagine che raccontano i media è quella dei colpi di Stato e del mal governo. Nient'altro". I ricchi africani hanno in totale una fortuna di circa 143.88 miliardi. "Forse la stima è al ribasso", ha continuato Tourè, "viviamo in contesti in cui il divario tra chi sta bene e chi no è molto accentuato. Non tutti amano ostentare i propri beni".

UNA PICCOLA ÉLITE
Afrobarometer denuncia come la crescita economica abbia beneficiato una piccola élite e secondo la Banca mondiale il numero di chi vive in estrema povertà in Africa è cresciuto da 205 a 414 milioni. "Dovremmo", continua Touré, "avere uno Stato capace di creare un ambiente che spinge a investire sul territorio. Il punto è sempre quello della ridistribuzione e della democrazia. Governi stabili con politiche concrete daranno un futuro al continente".

Ma l'Africa sta già risorgendo. "Basta guardare a Ghana e Sud Africa. Senza parlare poi del Maghreb: sono stati dove le élite economiche sono coinvolte nella ricostruzione economica. Così garantiscono una crescita". Parte dalla Nigeria il viaggio nel lusso africano. Viene da lì l'uomo più ricco del continente: Aliko Dangote, imprenditore, ha fatto fortuna con il cemento: possiede oltre 20 miliardi di dollari.

Poche settimane fa ha annunciato di voler costruire industrie petrolchimiche. 9 miliardi l'investimento totale per oltre 30mila posti di lavoro. Appena dopo Dangote viene la signora Folorunsho Alakija. Dirige la compagnia petrolifera Famfa Oil e nel tempo libero fa la stilista per la moglie di un ex dirigente militare, Maryam Babangida. I ricchi nella capitale Lagos si vedono dai mezzi di trasporto: hanno elicotteri per evitare il traffico cittadino e arrivare prima in azienda, oppure 4x4 hummer blindati con le iniziali incise sulle targhe. Ma soprattutto lo champagne "scorre a fiumi".

I dati li ha forniti Euromonitor: il Paese è quello che nel mondo ha subito la crescita di consumo più grande. Secondo solo alla Francia. In Marocco il podio di imprenditore più potente del Paese l'ha occupato per anni Miloud Chaabi. Ma nell'ultima classifica ha perso oltre un miliardo e lasciato il posto a Othmane Benjelloun, a capo del gruppo Bmce. Non è da meno il Re Mohammed VI. La scena è quella dei quartieri di Gueliz and Nakheel a Marrakech, Riyadh and Zaer a Rabat e Anfa and Ain al-Dhiab a Casablanca.

Ville, parchi e servitù. Naturalmente la piscina e un maggiordomo. Il primo dicembre 2011 ha aperto il Morocco Mall, uno dei più grandi centri commerciali del Medio Oriente e dell'Africa del nord. E' il simbolo della frattura tra chi può comprare e chi deve restare a guardare le vetrine: 600 marchi e 250mila metri quadri, ha 14 ettari di giardini sul lungo mare. Un paradiso del commercio ancora destinato a pochi intimi e così lo chiamano il "ghetto dei ricchi".

ATMOSFERE DA BEVERLY HILLS
Alla maggior parte degli africani è difficile far immaginare Beverly Hills, così lontana da sembrare un sogno della televisione. Ma se la vedessero saprebbero che quella è la Costa d'Avorio e che ribattezzare i quartieri di Abidjan, Cocody e Plateau, "Riviera 4 Beverly Hills" non è stato così folle. Atmosfera da Manhattan, grattacieli e locali per portafogli d'eccezione.

E la sfilata di grandi nomi è sui campanelli. C'è la star del calcio Didier Drogba, ma anche i ministri Patrick Achi o Hamed Bakayoko fino agli imprenditori più importanti del territorio. Assinie Mafia è la spiaggia resa famosa dalla star di reggae Alpha Blondy che l'ha cantata nel 1998. Solo dodici mesi più tardi, con il colpo di stato militare sono stati chiusi i villaggi turistici internazionali dal Club Méditerranée allo Sporting Club Valtur.

Ma questione di pochi anni e il lungomare è tornato ad essere la Saint Tropez dell'Africa. Al secondo posto tra gli uomini più ricchi del continente, c'è Allan Gray, 75enne e finanziere con un patrimonio di 8,5 miliardi di dollari. Viene dal Sud Africa, là dove a preoccupare è la sicurezza. Così il lusso più grande è poter vivere in resort protetti e tanto ampi da far dimenticare di essere sotto controllo.

La Manhattan di Johannesburg è il quartiere di Sandton. E se a qualcuno il forte dislivello tra ricchi e poveri preoccupa, c'è chi cerca di guadagnarci. L'Emoya Hotel offre soggiorni a 70 euro a notte in "shanty town", bidonville perfettamente ricreate. Ci sono colazione, wifi ed elettricità, per il resto è la ricreazione di baracche. Per capire come vivono i poveri? Forse. O, ammettono, per una semplice avventura. Chiude il cerchio l'Algeria: nazione potente, E' tra le più solide economie del continente. Dicono, "qui il potere, come la ricchezza, si nasconde".

 

 

Nathan Kirsh x Nassef Sawiris x Mike Adenuga x Johann Rupert x Gilbert Chagoury Family x Folorunsho Alakija x Allan Gray x Aliko Dangote x Christoffel Wiese x

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO