agron shehaj

AGRON CHANNEL - SBARCÒ IN ITALIA A 13 ANNI CON ALTRI MIGRANTI ALBANESI, ORA AGRON SHEHAJ E’ DIVENTATO IL RE DEI CALL CENTER CON LA SUA “INTERCOM DATA SERVICE” - QUARTIERE GENERALE A TIRANA, 15 UFFICI SPARSI IN ALBANIA, 3 MILA DIPENDENTI, 20 MILIONI DI EURO L’ANNO DI FATTURATO

Leonard Berberi per il “Corriere della Sera”

 

agron shehajagron shehaj

Sguardo verso l'obiettivo, giubbotto grigio, un orologio di plastica al polso sinistro e due dita alzate con la mano destra in segno di esultanza. Marzo 1991, stazione ferroviaria di Monguelfo (Bolzano). «Sono io, avevo 13 anni. Lo scatto è di Guido Perini, un fotografo del posto che si trovava lì per documentare l' arrivo di un gruppo di migranti albanesi», dice Agron Shehaj mostrando l' immagine.

 

Un quarto di secolo dopo quel bambino fuggito con la famiglia da Valona è diventato uno dei «padroni» dei call center d' Europa, Intercom Data Service (IDS), quindici uffici sparsi in Albania, oltre tremila dipendenti - «quasi tutti del posto, qualche italiano e un inglese» -, clienti del Belpaese, 20 milioni di euro all' anno di fatturato e quartier generale al «Bllok», pieno centro di Tirana, un tempo il quartiere blindato che ospitava il dittatore comunista e i suoi «delfini».

AGRON SHEHAJ AGRON SHEHAJ

 

Lui, Agron, appartiene alla prima ondata migratoria degli albanesi. «Sono sbarcato a Brindisi dopo un lungo viaggio su una nave militare albanese», ricorda. «Abbiamo tentato di entrare all' ambasciata italiana a Tirana per chiedere asilo politico, solo che quel giorno l' edificio era chiuso. Siamo tornati a Valona e abbiamo aspettato l' occasione migliore».

 

L'opportunità s'è concretizzata in un'imbarcazione arrugginita. «In viaggio eravamo io, mamma, papà, il fratellino più piccolo e un altro centinaio di connazionali», continua. Una lunga traversata. «Ma a noi bimbi ci hanno messi nelle cuccette a dormire. Mi sono svegliato con gli elicotteri sopra e la banchina del porto di Brindisi davanti».

 

Poche ore dopo la famiglia era già su un treno. Direzione Nord Italia. «Ci hanno fatti scendere a Monguelfo e l'accoglienza è stata incredibile: decine di persone del posto ci davano cibo e vestiti. Qualche giorno dopo un signore ha fermato per strada me e il fratellino e ci ha regalato una bici: "Prendetela, è vostra", ha detto». Un anno fa, poco più su, è successo qualcosa di simile. «Quando i profughi siriani sono stati accolti alla stazione di Monaco di Baviera dai tedeschi con tanti regali ho rivisto le stesse scene dell' Alto Adige».

AGRON SHEHAJAGRON SHEHAJ

 

E l'impatto con il posto? «Un paradiso! C' era un ordine mai visto, tutto era pulito, tutto era curato, tutto era bello. Il contrario dell' Albania». Tre mesi dopo la famiglia di Agron si trasferisce a Bolzano. Poi il ragazzo si sposta a Firenze per studiare Economia e commercio all' università. «In attesa di discutere la tesi ho fatto alcuni colloqui per lavorare in banca a Milano e ho pensato che avesse senso aprire un call center in Albania dopo aver visto cosa facevano gli indiani per le aziende americane».

 

call centercall center

Gli albanesi parlano l'italiano, si è detto Agron, il costo del lavoro è molto più basso, perché non offrire il servizio alle aziende che si trovano dall' altra parte dell' Adriatico? Nasce così, ed è il novembre 2005, IDS, il call center che ha messo in crisi quelli con sede in Italia. «Però ho i miei limiti», precisa il proprietario. «Le mie linee telefoniche non devono fornire servizi che danneggiano le persone». Allora niente contratti con aziende che offrono servizi vietati ai minori, cartomanzia, gioco d' azzardo o investimenti finanziari rischiosi.

 

CALL CENTER IN ALBANIA CALL CENTER IN ALBANIA

Negli ultimi tempi investe anche sul digitale. Su «Local Web» (si occupa di promuovere le aziende e vendere i loro servizi e prodotti e che opera sia qui sia nel Regno Unito), su «Chebuoni.it» e «Homepal». L'Albania, sostiene, «è migliorata molto, ma resta tanta strada da fare». Mai pensato alla politica? «No, grazie. Si può fare bene alla collettività anche nel privato, creando posti di lavoro», taglia corto.

 

Sposato con una connazionale («presto prenderà anche lei il passaporto italiano»), due figli, ha deciso di trasferirsi a Milano. «Ma in famiglia si parla albanese: i bimbi sono nati in Italia, la loro lingua principale è l' italiano, ma devono conoscere anche quella dei genitori». Perché le origini, ecco, non vanno mai dimenticate.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO