istituto tecnico superiore its

"CHI FINISCE UN ISTITUTO TECNICO O PROFESSIONALE DEVE SAPERE CHE NON SONO LA SERIE B RISPETTO ALL'UNIVERSITÀ" - IN ITALIA C'È UNA GRAVE CARENZA DI ISCRITTI AGLI ITS - NEL NOSTRO PAESE CI SONO 25 MILA STUDENTI NELLE SCUOLE PROFESSIONALIZZANTI, CIRCA L'1% DEGLI ISCRITTI DELL'ISTRUZIONE TERZIARIA, MENTRE IN SVIZZERA E IN GERMANIA SUPERA IL 40% - I PROBLEMI SONO VARI: I FINANZIAMENTI (POCO MENO DI 50 MILIONI L'ANNO. MENTRE NE SERVIREBBE ALMENO UN MILIARDO), LA DIFFERENZA TRA IL NUMERO DI ISTITUTI AL NORD E AL SUD E…

Estratto dell'articolo di Martina Mazzeo per “la Stampa”

istituto tecnico superiore

 

Servono più studenti negli Istituti Tecnologici Superiori, o Its Academy, scuole professionalizzanti a cui si può accedere con il diploma, e più investimenti ordinari. Ma bisogna correre per recuperare 40 anni di ritardo. […]

 

È l'allarme lanciato dal «Rapporto Its Academy: una scommessa vincente? L'istruzione terziaria professionalizzante in Italia e in Europa», realizzato dalla Fondazione Agnelli con l'Università di Milano. Un rapporto che fotografa lo stato dell'arte dopo 15 anni dalla nascita degli Its mettendo l'Italia a confronto con Paesi come la Spagna, la Francia, la Germania e la Svizzera,

 

istituto tecnico superiore 7

[…] gli studenti – al maschile, perché le femmine scarseggiano – sono troppo pochi. Mentre in Svizzera e Germania il peso dell'istruzione terziaria professionalizzante sul totale dell'istruzione terziaria supera, in termini di iscritti, il 40%, in Italia rappresenta poco più dell'1%. Nei 146 Its italiani gli studenti sono circa 25mila, quanti ne possiede un ateneo di medie dimensioni. Ogni Its ha in media solo 180 studenti, con un forte divario territoriale: 230 studenti al Nord, 170 al Centro e 125 nel Mezzogiorno. In Lombardia sono 25 gli Its, seconde a pari merito il Lazio e la Campania con 16, segue la Sicilia con 11. Ultime Umbria, Molise e Basilicata con 1, secondo dati Indire. Capitolo finanziamenti.

 

istituto tecnico superiore 6

L'attuale finanziamento statale, poco meno di 50 milioni di euro l'anno, […]  non basta a garantire una crescita significativa. Ipotizzando l'obiettivo di 80mila studenti ogni anno e ipotizzando per studente un costo annuo di 6. 600 euro, l'ammontare necessario a regime è circa un miliardo di euro l'anno.

 

La legge 99/2022 del Governo Draghi e le risorse del Pnrr (1, 5 miliardi) mirano a irrobustire il sistema ma potrebbero rivelarsi una fiammata, con il rischio che dopo il 2026 il volume di risorse ordinarie torni agli insufficienti livelli pre-pandemia. C'è poi almeno un altro ostacolo […]: la mancata sinergia con l'istruzione secondaria di secondo grado e l'istruzione universitaria. […]

 

istituto tecnico superiore 5

 «Gli attuali Its – ha esortato Andrea Gavosto, direttore della Fondazione Agnelli – hanno sempre cercato di stringere legami forti con il sistema produttivo circostante, a differenza di Francia e Spagna dove sono direttamente incardinati negli istituti tecnici e professionali». Per uscire dall'impasse, prosegue Gavosto, «bisogna garantire almeno mezzo miliardo all'anno per il funzionamento ordinario, cioè didattica, assunzione di docenti di qualità, bollette, la spesa ordinaria insomma, e poi per fare campagna pubblicitaria.

istituto tecnico superiore 2

 

Chi finisce un istituto tecnico o professionale deve sapere che gli Its sono uno sbocco d'elezione, persino emozionante, e non la serie B rispetto all'università. È necessario poi costruire un collegamento più forte con le scuole e investire nella programmazione, non più anno per anno ma almeno triennale». Nei fatti, bisogna far uscire gli Its dall'isolamento. […]

istituto tecnico superiore 3istituto tecnico superiore 1istituto tecnico superiore 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)