sergio brugiatelli e il suo avvocato

“SE NON CI FOSSE STATO CERCIELLO REGA, SAREI MORTO IO” - L’AMMISSIONE DI SERGIO BRUGIATELLI, IL MEDIATORE TRA IL PUSHER E I DUE AMERICANI FINNEGAN LEE E NATALE HJORTH, AL PROCESSO PER L'OMICIDIO DEL VICEBRIGADIERE DEI CARABINIERI: “HO SENTITO URLA DI DOLORE DI CERCIELLO E UNA VOCE CHE DICEVA "FERMATI". MI SENTO IN COLPA…STAVO A PIAZZA TRILUSSA E LORO MI SI SONO AVVICINATI, HO CHIAMATO ITALO POMPEI E MI SONO DIRETTO CON LORO VERSO PIAZZA MASTAI. QUANDO SONO GIUNTO LÌ…”

Francesco Salvatore per “la Repubblica - Edizione Roma”

 

SERGIO BRUGIATELLI

« Se non ci fosse stato Cerciello Rega, sarei morto io » . Una considerazione amara quella di Sergio Brugiatelli durante la testimonianza al processo per l'omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega, che vede imputati gli americani Elder Finnegan Lee e Gabriel Natale Hjorth. Ieri Brugiatelli, uomo chiave dal quale si è dipanata la vicenda che ha portato all'omicidio del 26 luglio nel quartiere Prati, ha raccontato la sua verità. Non lesinando valutazioni, specie sulla uccisione di Cerciello Rega, legata a doppio filo con la sottrazione del suo zaino e la denuncia: «Ho sentito urla di dolore di Cerciello e una voce che diceva "fermati". Mi sento in colpa, dovevo morire io al posto suo. Se fossi andato io magari avrebbero ucciso me».

 

SERGIO BRUGIATELLI CON I DUE AMERICANI

Brugiatelli è il fulcro della vicenda: la persona che quella notte a Trastevere ha accompagnato i due americani a comprare la cocaina e che, una volta andato in fumo l'acquisto, è stato derubato del suo zaino, preso da Natale Hjorth per ritorsione. Proprio nel tentativo di recuperarlo, Brugiatelli ha prima chiamato il 112. Poi, con accanto i militari, ha concordato con Natale Hjorth la restituzione in cambio di soldi. L'incontro a Prati, nei pressi dell'hotel Le Meridien, dove poi il carabiniere è stato ucciso.

SERGIO BRUGIATELLI

 

«Quella sera - ha esordito Brugiatelli - ho fatto da intermediario per accompagnare i due ragazzi americani a comprare la droga. Stavo a piazza Trilussa e loro mi si sono avvicinati, ho chiamato Italo Pompei e mi sono diretto con loro verso piazza Mastai. Quando sono giunto lì, Pompei gli ha ceduto qualcosa e ha preso i soldi. Io non ho ricevuto nulla. E non sapevo che gli avesse dato tachipirina al posto di cocaina. Non sapevo nulla della "truffa". Era la prima volta che facevo una cosa del genere ». Brugiatelli, dunque, si assume in pieno la responsabilità di aver fatto da intermediario per l'acquisto di droga, ma dice di non sapere nulla del raggiro subito dagli americani.

 

SERGIO BRUGIATELLI E IL SUO AVVOCATO

Quanto raccontato, però, stride con ciò che ha detto tre giorni fa proprio Pompei, il quale ha escluso di essere uno spacciatore e di aver ceduto lo stupefacente ai due americani. Tuttavia, la testimonianza è in linea con quanto ricostruito dalla procura, il procuratore aggiunto Nunzia D'Elia e il pm Maria Sabina Calabretta. «Dopo il furto dello zaino ho chiamato il 112 perché c'erano i documenti con l'indirizzo di casa mia e il mio cellulare. E avevo paura succedesse qualcosa ai miei cari», ha continuato il testimone. « Non conoscevo né Cerciello né Andrea Varriale. Siamo andati a recuperare lo zaino dopo l'accordo preso con gli americani. Durante il tragitto da Trastevere a Prati non mi hanno detto nulla sulle modalità di intervento. Appena giunti, mi hanno detto di aspettare nei pressi dell'auto. Loro sono scesi. È lì che ho sentito le urla di dolore: ero terrorizzato, non mi sono mosso. Non ho visto nulla dell'aggressione: non so se ( i due carabinieri, ndr) avessero i distintivi o se fossero armati». La prossima udienza in Assise è prevista il 10 luglio. Ieri, inoltre, hanno presenziato all'udienza due rappresentanti dell'ambasciata americana in Italia. I giudici hanno dato il via libera alla presenza nonostante il processo sia ancora a porte chiuse per le prescrizioni anti Covid.  

gabe natale finnegan lee elder 2gabe natale e finn elder appostati in attesa di cerciellocoltello omicidio cercielloMARIO CERCIELLO REGA ANDREA VARRIALEMARIO CERCIELLO REGA E ANDREA VARRIALE

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....