estrazione terre rare sulla luna

NON VOGLIO MICA LA LUNA (SOLO COSTRUIRCI MINIERE) - L'ASTROFISICA SIMONETTA DI PIPPO, NEO DIRETTRICE DEL LABORATORIO SEELAB DELLA SDA BOCCONI, RACCONTA L'ECONOMIA DELLO SPAZIO: "STIAMO COSTRUENDO IL FUTURO, L'ESTRAZIONE DI RISORSE COME TERRE RARE E METALLI DEL GRUPPO DEL PLATINO DALLA LUNA E DAGLI ASTEROIDI, SERVIZI IN ORBITA E SVILUPPO SOCIO-ECONOMICO SOSTENIBILE SULLA TERRA E…"

simonetta di pippo

Antonio Lo Campo per “Avvenire”

 

Simonetta Di Pippo, neo direttore del laboratorio SEElab della Sda Bocconi traccia lo scenario per il prossimo futuro «Dedicherò la prossima fase della mia vita professionale a restituire ai giovani quel che so in materia di spazio». E ne sa davvero molto, di spazio e di astronautica Simonetta Di Pippo, astrofisica e di recente nominata nuovo direttore dello Space Economy Evolution Lab (SEElab), il laboratorio di SDA Bocconi fondato nel 2018 da Andrea Sommariva (deceduto nell'agosto 2021) per studiare l'economia dello spazio e le ricadute economiche delle attività spaziali.

 

space economy 3

Simonetta Di Pippo arriva da ruoli dirigenziali in Agenzia Spaziale Italiana, e poi direttore del Volo Umano presso l'ESA, e dal 2014 ha ricoperto il ruolo di direttore dell'Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra- atmosferico (Unoosa), con sede a Vienna. Precedentemente all'incarico Unoosa, è stata membro del World Economic Forum Global Future Council on space dal 2016 e suo co-presidente dal 2020. L'economia dello spazio si sta espandendo enormemente, con la partecipazione di un numero sempre crescente di attori, e si attesta oggi su un valore di circa 400 miliardi di dollari, destinati a trasformarsi in trilioni nel giro di pochi anni.

space economy 2

 

SDA Bocconi, con lo Space Economy Evolution Lab, è ormai da alcuni anni all'avanguardia della ricerca sull'economia dello spazio. «L'approccio sarà multidisciplinare, con particolare attenzione al settore dei privati, sempre più protagonisti nel settore spazio e Space Economy. E la sfida è farlo diventare un centro di eccellenza su scala globale, sperimentando sinergie ed espandendo il raggio d'azione per raggiungere un numero crescente di utenti, sfruttando le competenze di un team multidisciplinare, unico nel suo genere» sottolinea Di Pippo.

 

estrazione terre rare sulla luna 3

«Un centro di eccellenza come il SEElab del prossimo futuro, diventerà centro di aggregazione di competenze come nodo centrale di una rete di collaborazioni nazionali e internazionali. Metterò in campo le mie esperienze in vari settori, da quello scientifico a quello istituzionale, da quello economico a quello diplomatico in campo spaziale, con l'obiettivo di formare giovani preparati in campo spaziale e in tutte le numerose discipline ad esso collegate per le sfide importanti che ci attendono».

 

estrazione terre rare sulla luna 5

Un esempio di Space Economy prossima futura? «L'estrazione di risorse come terre rare e metalli del gruppo del platino dalla Luna e dagli asteroidi, a filoni ad alto potenziale di sviluppo nel breve e medio termine, con focalizzazione su spazio e clima, servizi in orbita e sviluppo socio-economico sostenibile sulla Terra. Il SEElab costruirà l'economia del futuro basandosi su dati e infrastrutture spaziali. Il nostro nuovo motto è stiamo costruendo l'economia del futuro».

simonetta di pippo 2

 

Simonetta è stata sempre attiva nel cercare di bilanciare la presenza di genere nel mondo STEM e nel settore aerospaziale. E poi, un'anticipazione. «Il prossimo 27 giugno alla Bocconi a Milano - dice l'astrofisica italiana - terremo la conferenza annuale di SEElab, con la partecipazione di molti tra gli attori principali delle aziende e degli enti, anche privati, del settore spazio italiani e internazionali».

estrazione terre rare sulla luna 2space economy 1simonetta di pippo 1estrazione terre rare sulla luna 1estrazione terre rare sulla luna 4

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....