GREEN-PIRLA! - L’ATTIVISTA DI “GREENPEACE” CHE SI BULLAVA D’ESSER “PRONTO A TORNARE” TRA I GHIACCI RUSSI, S’AFFRETTA A SMENTIRE PER NON IRRITARE PUTIN

M.G. per "Libero"

Sono un ribelle, mamma. Solo, evitiamo di strillarlo troppo forte che altrimenti hai visto mai. La storia di Cristian D'Alessandro, l'attivista italiano di Greenpeace recentemente rilasciato dopo aver trascorso due mesi in una prigione russa perché resosi protagonista di un blitz a bordo di una piattaforma petrolifera della Gazprom, si arricchisce di un nuovo, entusiasmante capitolo.

Riassunto delle puntate precedenti. Quando il D'Alessandro incappa nella detta sventura, la mobilitazione della società civile scatta immediata: appelli, petizioni, polemiche (tra le quali svetta irraggiungibile quella di un manipolo di deputati del Pd che attacca a testa bassa Al Bano, resosi colpevole di non avere emulato Paul McCartney inviando la propria protesta a Vladimir Putin), sensibilizzazioni a go-go.

Pertanto, una volta scarcerato (pare grazie anche ai buoni uffici dell'Eni), Cristian riceve poderosa copertura mediatica: con quel piglio da cavaliere tanto bianco quanto gradasso così diffuso tra gli attivisti di ogni risma, il giovane la butta sul battagliero: «Rifarei il blitz».

Affermazione non esattamente grondante buonsenso («Greenpirla», riassumerà in sede di titolazione questo quotidiano), ma la mistica del coraggioso combattente per la Causa questo prescrive. Peccato solo per la lettera. Che compare, il più imboscata possibile, nella pagina della corrispondenza di Repubblica di ieri.

Trascrizione integrale: «Sabato il richiamo in prima pagina dell'intervista a Cristian D'Alessandro titolava: "Caro Putin, combatterò ancora per l'Artico". Ci preme precisare che tale affermazione non è mai stata pronunciata da Cristian, il quale si limita a descrivere la propria situazione e spiegare le ragioni della campagna per salvare l'Artico, senza mai menzionare il presidente russo».

Firmato Greenpeace. Ora, che trovandosi nella peculiare situazione del D'Alessandro mettersi a pestare i calli all'amico Vladimir non fosse un'ideona era intuibile.

La vicenda è ancora in fieri (ballano anni di galera, mica multe) e a quanto si sa già Putin non pensa benissimo del nostro connazionale (qualche giorno fa La Stampa, non smentita, attribuiva al leader russo un virgolettato nel quale dava del «cretino» all'attivista). Smorzare i toni ed evitare di gettare ulteriore petrolio sul fuoco, a questo punto, appare nettamente la scelta più saggia. Sfortunatamente, però, la strategia risulta di difficoltosa compatibilità con la citata mistica del coraggioso combattente.

Ma come, un difensore dell'ambiente che non ha paura di andare in mezzo al Baltico onde risolvere a mani nude il problema dell'inquinamento globale si spaventa per due frasi uscite sul giornale? Uno che non ha paura di sfidare a viso aperto i violentatori della Madre Terra si mette paura e manda rettifiche perché sennò poi il tribunale chi lo sente?

Uno che non ha paura a tornare in mezzo ai ghiacci eterni (anzi sostiene di non vedere l'ora) e trema di fronte agli occhi egualmente glaciali dello zar Vladimir? Una volta si diceva che il guaio erano quelli che volevano fare la rivoluzione col permesso dei carabinieri. Adesso siamo a quelli che vogliono fare la rivoluzione portandosi dietro l'avvocato. A suo modo, è progresso anche questo.

 

n DALESSANDRO large images cristian d alessandro Cristian DAlessandro greenpeace x vladimir putin e xi jinping

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO