david goodall

MASSIMILIANO PARENTE: NESSUNO VUOLE VIVERE PER SEMPRE - LO SCIENZIATO AUSTRALIANO DAVID GOODALL, A 104 ANNI, CHIEDE L'EUTANASIA PUR SENZA AVERE ALCUN PROBLEMA DI SALUTE: “MI SPIACE AVER VISSUTO COSÌ TANTO, NON SONO FELICE DA ANZIANO” - A DIMOSTRAZIONE CHE L’ELISIR DI LUNGA VITA NON GARANTISCE ETERNA GIOVINEZZA…

Massimiliano Parente per ''il Giornale''

 

DAVID GOODALL

Who wants to live forever? Si chiedevano i Queen in una delle loro più celebri canzoni: chi vuole vivere per sempre? A dire il vero, per quanto io ami Freddie Mercury, non l'ho mai capita, cioè mi viene da rispondere: ma chiunque vuole vivere per sempre, siete scemi? Mi è sempre sembrata la consolazione di chi, dovendo morire, si convince che in fondo è bene così, tanto non ci si può fare niente.

 

Era la colonna sonora dei film Highlander, dove c'era una setta di immortali che ci uccidevano l'un l'altro (decapitandosi, unico modo di farsi fuori) e il premio finale, per l'ultimo rimasto, era di poter invecchiare come tutti gli altri.

 

Bel premio, invecchiare. Chi vuole vivere per sempre? La maggior parte delle religioni si reggono proprio perché promettono la vita eterna, anzi, il paradosso massimo: la vita dopo la morte. Muori, ma poi rivivi. Non si sa dove né come, ma vivrai per sempre. In cielo, dicono. Tipo vicino a Plutone, o su Proxima Centauri.

DAVID GOODALL

 

Ma forse avevano ragione in Queen. Per esempio David Goodall, uno scienziato australiano di 104 anni, ha scelto l' eutanasia, pur non avendo nessuna malattia. È sano come un pesce ma è stanco di vivere. C' è da capirlo, dopo un secolo forse ti rompi le palle. Senza contare che gran parte dei suoi cari saranno morti da tempo, come succedeva anche in Highlander, la tragedia degli immortali: vivevano per sempre, ma senza affetti, gli altri morivano, e cosa te ne fai di un' eternità se sei solo?

DAVID GOODALL

 

«Mi dispiace profondamente di aver raggiunto la mia età», ha detto Gondall il giorno del suo centoduesimo compleanno. «Non sono felice, voglio morire, non è particolarmente triste. La cosa triste è evitare di farlo, la mia sensazione è che una persona anziana come me deve poter beneficiare dei suoi pieni diritti come cittadino, incluso il diritto al suicidio assistito».

 

Ha ragione, e svela anche la tragedia della vita, che non è solo quella di morire giovani, ma anche di vivere troppo a lungo da vecchi. Sentiamo dire che la vita comincia a quarant'anni (dai quarantenni), la vita comincia a cinquant'anni (dai cinquantenni), la vita comincia sessant' anni (dai sessantenni) e così via, balle.

 

DAVID GOODALL

Il problema è che, arrivati a metà della vita, l'altra metà della vita non è uguale a quella che hai vissuto, è peggio, quando non molto peggio. Come minimo passi da un ospedale all' altro, tra un controllo e l'altro, mentre aumentano acciacchi e medicine. Io sono così terrorizzato della vecchiaia che a cinquant'anni voglio consegnare subito la prostata, per non pensarci più.

 

DAVID GOODALL

Senza contare la noia. Jonathan Swift nel suo grande romanzo I viaggi di Gulliver porta il suo protagonista a incontrare un popolo di immortali, gli Struldbruggs. «Arrivano alla soglia dei sessant' anni con la terribile prospettiva di non morire mai. Le loro uniche passioni sono l'invidia per i vizi dei giovani e per la morte dei vecchi. I meno sciagurati sono quelli che rimbambiscono e perdono del tutto la memoria. Un che di spettrale si impossessa di loro e aumenta con gli anni».

 

DAVID GOODALL

Intanto la scienza ci consola dicendo che grazie alle nuove cure e ai progressi della medicina andiamo verso una società di centenari. Ma l'elisir di lunga vita non sarà quello dell'eterna giovinezza: non possiamo fare nulla sul nostro cervello. Il professor Mauro Giacca, per esempio, insigne biologo molecolare, ci informa che oggi in Europa una persona su tre che ha superato gli ottant' anni è un demente, e prevede: «Avremo una società in cui i due terzi saranno persone fisicamente perfette, sanissime, ma dal punto di vista cerebrale saranno dei dementi, dei decerebrati».

 

Ecco, Gondall vuole morire perché non ce la fa più. Sarà pieno di acciacchi, sarà annoiato, sarà quello che volete, ma in fondo non è ancora così rincoglionito dal voler vivere per sempre. Non si è stancato della vita, si è stancato della vecchiaia.

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO