bus incidente mestre

“L’AUTISTA EFFETTUA UNA MANOVRA ECCESSIVA O IMPROPRIA” - NEL FILMATO DELL’INCIDENTE DEL BUS A MESTRE CHE HA CAUSATO ALMENO 21 MORTI SI VEDE UN MOVIMENTO "STRANO" DEL MEZZO ELETTRICO - IL CONDUCENTE SI CHIAMAVA ALBERTO RIZZOTTO E LAVORAVA CON LA DITTA DA 5 ANNI. LE IPOTESI PIU’ ACCREDITATE SONO DI UN MALORE IMPROVVISO O UN COLPO DI SONNO DELL’AUTISTA. NON SAREBBERO STATE RILEVATE TRACCE DI FRENATA SULL’ASFALTO. A SOSTEGNO DI QUESTA TESI ANCHE IL FATTO CHE… - L’ULTIMO POST DELL’AUTISTA + VIDEO

VIDEO INCIDENTE A MESTRE

https://video.corriere.it/cronaca/mestre-punto-esatto-cui-bus-ha-sfondato-guard-rail-ed-volato-giu-10-metri/0616227c-6225-11ee-8880-d207c62d4521

 

https://video.corriere.it/cronaca/dove-sono-pompieri-ci-sono-50-persone-che-stanno-morendo-urla-disperate-un-uomo-al-bus-fiamme/b70d7392-6233-11ee-8880-d207c62d4521?vclk=video3CHP%7Cdove-sono-pompieri-ci-sono-50-persone-che-stanno-morendo-urla-disperate-un-uomo-al-bus-fiamme

 

 

Estratto da open.online

bus incidente mestre

(…) «Non si sa ancora niente sulle cause», ha dichiarato tre ore dopo la tragedia Matteo Salvini in collegamento con Rete 4, dopo aver espresso il suo cordoglio come tutto il mondo della politica. In collegamento con RaiNews, il direttore del quotidiano locale Il Gazzettino ha riferito quanto ascoltato in un audio che è circolato sulle chat degli autisti. Secondo la loro ricostruzione, il pullman avrebbe preso fuoco mentre era in coda nel traffico.

 

L’autista avrebbe quindi sbandato, provando ad accostare e fermare il mezzo, senza riuscirci. Una versione che nel corso delle ore non ha trovato riscontro, mentre ha preso quota quella del malore improvviso. Stando alle primissime ricostruzioni, che andranno poi verificate dagli inquirenti, il pullman procedeva lentamente quando ha iniziato a sbandare, sfondando il parapetto e finendo sulla strada sottostante, prendendo quindi fuoco. Non sarebbero state rilevate tracce di frenata sull’asfalto.

 

bus incidente mestre

A sostegno di questa ipotesi anche il fatto che si trattasse di un mezzo nuovo, il che rende meno probabile – ma non esclude – un guasto meccanico. Nei prossimi giorni e nelle prossime settimane, verranno effettuati tutti i controlli del caso, anche sulla tenuta del guardrail e del manto stradale, e verrano analizzate le immagini delle telecamere di sicurezza puntate sul cavalcavia.

 

LA DINAMICA

Estratto da open.online

 

bus incidente mestre

C’è un video che mostra l’incidente del bus di Mestre. E le immagini immortalano una manovra definita «strana» nella sua dinamica. Le telecamere lo registrano mentre si trova sulla parte destra della carreggiata del cavalcavia della Vempa. Chi lo ha visto dice che l’autobus elettrico della ditta La Linea effettua una manovra «eccessiva» o «impropria».

 

La stessa impressione l’ha fornita un testimone che era alla guida di un’auto dietro al bus. Mentre i vigili del fuoco ieri sera stavano ancora cercando di estrarre la scheda video del mezzo. L’autista si chiamava Alberto Rizzotto, era di Treviso e aveva 40 anni. È deceduto nell’incidente. Massimo Fiorese, amministratore delegato dell’azienda, ha detto che Rizzotto aveva preso servizio poco prima dello schianto. La corsa era stata prenotata da 16 persone.

 

L’autista Alberto Rizzotto

Secondo Fiorese, che ha parlato con il Corriere della Sera, l’autobus elettrico precipitato alle 19,39 dal tratto sopraelevato della bretella che collega Mestre a Marghera e all’autostrada A4 aveva un anno di vita. «Ha preso le persone da piazzale Roma e le stava riportando in campeggio, a Marghera, in quello che una volta si chiamava Jolly. Avevano prenotato la corsa in 16, ma evidentemente sfortuna ha voluto che sia salito anche qualcuno che non aveva prenotato e quando ha visto l’autobus arrivare, bello grande, con tanti posti, è montato lo stesso», dice.

alberto rizzotto bus incidente mestre

 

Poi parla del filmato dell’incidente: «Il bus è quasi fermo quando sfonda il guardrail. Penso che l’autista abbia avuto un malore, perché altrimenti non me lo spiego. Nel video si vede che il bus è quasi fermo, il guardrail è fino, non è di quelli più moderni e più strutturati, e l’autobus pesava tanto perché era di quelli elettrici. L’impatto è stato fatale».

 

 

L’ipotesi del malore del conducente è per ora quella più probabile. Si parla anche di un audio diffuso via Whatsapp nella zona tra Venezia e Mestre in cui la voce di una donna dice di sapere chi era l’autista e dove lavorava. Poi parla di testimoni che avrebbero visto il bus prendere fuoco «nella rampa di salita del cavalcavia». E il conducente non poteva fermarsi «perché era stretto tra le altre auto in coda».

 

Nessun elemento ad ora accredita questa ricostruzione e la relativa dinamica. Secondo i rilievi sull’asfalto non ci sono segni di frenata. Le vittime erano dirette a una struttura ricettiva della zona, il campeggio «Hu» di Marghera. Quattro giovani tedeschi si sono salvati per un caso: «Ci siamo attardati. Dovevamo prendere l’autobus successivo. Ma non arrivava. Poi abbiamo saputo…». Il campeggio pubblicizza un servizio navetta per arrivare a Venezia in 15 minuti.

bus incidente mestre

 

Il bus elettrico

La procura di Venezia ha aperto un’inchiesta sull’incidente. Sul luogo del disastro è giunto il procuratore capo Bruno Chierchi. Il bilancio ufficiale dell’incidente è di 21 vittime e 15 feriti, 5 dei quali in gravi condizioni. Lo ha comunicato dopo mezzanotte il prefetto di Venezia, Michele Di Bari, dopo aver ricevuto le ultime informazioni dai dirigenti sanitari.

 

Il comandante provinciale dei vigili del fuoco di Venezia, Mauro Luongo ha spiegato che «Abbiamo alzato poco fa il mezzo per essere sicuri che non vi fossero altri corpi sotto la vettura, e non c’erano. A complicare la situazione è stato il fatto che si trattava di un bus elettrico, e che quindi le batterie hanno preso fuoco subito dopo l’impatto». Nella notte è stata riattivata la linea ferroviaria tra Mestre e Venezia. È invece interrotta la viabilità carrabile sulla Rampa Rizzardi in direzione di Marghera.

 

La dinamica

bus precipita a mestre 10

Della dinamica dell’incidente ha parlato anche il comandante della polizia locale di Venezia Marco Agostini: «Se si fosse trattato di un colpo di sonno probabilmente, sterzando verso sinistra, il conducente sarebbe riuscito a rimettere in carreggiata il mezzo». Secondo Repubblica Rizzotto lavorava anche per la Martini Bus Srl. L’autista aveva un’esperienza decennale nella guida dei bus. I colleghi lo ricordano come «scrupoloso». Le strisciate sul guardrail invece depongono a favore della tesi che si sia sentito male. «Perché, se ipotizziamo anche un colpo di sonno, dopo aver sbattuto, si sarebbe dovuto riprendere», fanno sapere ancora i vigili.

 

L’autobus, stando ai primi accertamenti, era stato affittato dalla società Linea poco più di un anno fa e contava meno di 40 mila chilometri. I colleghi definiscono Alberto Rizzotto un autista esperto che svolgeva l’attività da 7 anni. Era originario di Conegliano ma residente a Tezze sul Brenta. Gli altri autisti spiegano Rizzotto era dipendente della “Martini Bus”, che aveva noleggiato il mezzo alla società “La Linea” con la quale aveva un contratto per il trasporto dei turisti a Venezia. Nella relazione annuale 2022 della prevenzione della corruzione di “Martini Bus” c’è effettivamente scritto che La Linea aveva noleggiato 20 bus dall’azienda.

bus precipita a mestre 4

 

«Shuttle to Venice»

Alberto Rizzotto aveva scritto “Shuttle to Venice” (“Navetta per Venezia”) nell’ultimo post su Facebook prima dell’incidente. Il post ha l’ora delle 18.30, un’ora e mezza prima della tragedia. Il messaggio geolocalizzava Alberto Rizzotto, 40 anni, morto con i 20 passeggeri, allo ‘Hu Camping’ di Marghera. Nelle ore successive, diffusasi la notizia dell’incidente, sotto al post erano comparsi i messaggi sempre più preoccupati degli amici.

bus precipita a mestre 3bus precipita a mestre 5

 

bus precipita a mestre 6bus precipita a mestre 8bus precipita a mestre 7bus precipita a mestre 9

 

(...)

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…