viaggio

L’AVVENTURA È DONNA – SONO IN AUMENTO LE DONNE CHE, ZAINO IN SPALLA, DECIDONO DI VIAGGIARE DA SOLE: IN ITALIA NEL 2017 SONO STATE 517MILA, IN CRESCITA DEL 9,3% RISPETTO A 2016 – ECCO UNA LISTA DEI LUOGHI PIÙ SICURI DA ESPLORARE E ALCUNI CONSIGLI PER GODERSI L’ESPERIENZA SENZA RISCHIARE: “NON GEOLOCALIZZATEVI, PORTATE GLI ABITI GIUSTI E SE NON VI È PIACIUTA L’ESPERIENZA, PROVATECI ANCORA”

Da "d.repubblica.it"

 

viaggiare da sole 9

Donne che viaggiano da sole. Che girano per il mondo in compagnia del proprio zaino. Senza timore, spinte da curiosità e spirito di avventura. Se fino a qualche decennio fa queste turiste in solitaria rappresentavano una nicchia, oggi sono sempre di più. Merito, fra gli altri, di internet che permette di ampliare gli orizzonti e cambiare l'idea stessa del viaggio.

viaggiare da sole 7

 

A dimostrarlo sono i numeri, raccolti dal centro studi sul turismo Jfc. Solo in Italia nel corso del 2017 il cosiddetto “femail travel” ha coinvolto 517mila donne, con una crescita del 9,3 per cento rispetto all'anno prima e un giro d'affari che ha toccato quota 155 milioni di euro.

 

“Le viaggiatrici oggi si confrontano sui social, leggono blog e diari di viaggio e stanno scoprendo questa modalità, per noi italiane abbastanza nuova, di vivere l’esperienza”, conferma Diana Bancale, autrice del blog inviaggiodasola.com. I vantaggi sono davvero moltissimi.

 

viaggiare da sole 18

“Prima di tutto c'è la possibilità di gestire i propri tempi in libertà e di assecondare le proprie passioni – prosegue -. Inoltre il viaggio da sola ti mette in condizione di avere un atteggiamento più aperto verso le altre persone”. Naturalmente non manca qualche difficoltà: “Uno dei primi ostacoli è la timidezza, la paura di buttarsi in questa novità.

 

viaggiare da sole 15

Il timore di frequentare luoghi come cinema, locali o bar, dove la gente di solito va in compagnia. Inoltre, ovviamente, essere da sole in un posto che non si conosce, può essere più pericoloso e non si hanno punti di riferimento”. Ecco perché è opportuno scegliere con attenzione la meta.

 

“I luoghi in assoluto più sicuri sono Islanda, Giappone, Thailandia, Finlandia, Canada, Maldive, Svezia, Danimarca, Estonia, Singapore – spiega -. Quelli che reputo meno tranquilli sono Egitto, Tunisia e Turchia, ma anche in questo caso dipende dalle zone, è difficile generalizzare”.

 

viaggiare da sole 13

Questo genere di esperienza è più diffusa all'estero, ma sta crescendo anche nel nostro Paese. “Le modalità scelte dalle donne sono le più diverse. Ho conosciuto molte viaggiatrici solitarie in ostello, ma anche in guest house e in hotel 5 stelle”, va avanti la blogger. Che conclude: “La prima cosa che consiglio è informarsi sul luogo, sulla cultura e sulle usanze, in modo da essere preparate e sapere le cose da evitare e le zone pericolose.

 

viaggiare da sole 12

Per il resto, godersi ogni attimo ed entrare in contatto con se stessa”.

Ecco allora dieci consigli di Diana Bancale per chiudere il proprio mondo in valigia e partire in totale solitudine.

 

1) Scaricate l’app Meet Up

Che vogliate partecipare a un corso di yoga in spiaggia a Honolulu o a un wine tasting in Sud Africa, con quest’app tutto è possibile. In base ai vostri interessi, potrete scegliere i gruppi a cui aggiungervi e conoscere così persone con le vostre stesse passioni, in qualsiasi parte del mondo vi troviate.

viaggiare da sole 14

 

2) Portate i libri che non siete mai riuscite a finire

Quando si è soli, si ha più tempo libero per fare cose che nella vita quotidiana spesso non riusciamo a fare. Avete un libro che da mesi è sul comodino e proprio non riuscite a finire?

 

Beh, questa potrebbe essere l’occasione buona per portarlo in viaggio con voi e finalmente completarlo. I libri sono ottimi compagni di viaggio e spesso sono anche utili per evitare situazioni scomode e dialoghi non graditi.

viaggiare da sole 17

 

3) Datevi un obiettivo

Un viaggio da sole oltre a essere piacevole è anche a volte una sfida con noi stesse, un salto fuori dalla nostra zona di comfort. Approfittiamo del tempo e del mood giusto per raggiungere degli obiettivi.

 

Prima di partire decidete qualcosa che vorreste fare ma non avete il coraggio di fare. Potrebbe essere uno sport estremo, oppure parlare con degli sconosciuti o andare da sole in un ristorante pieno di coppiette. Scrivetelo e poi mettetelo in pratica, vedrete quanto vi sentirete forti dopo averlo fatto!

viaggiare da sole 19

 

4) Imparate una cosa nuova

Soprattutto se si tratta di un viaggio lungo, usate il tempo a vostra disposizione per fare un regalo a voi stesse: imparare qualcosa di nuovo. Fa sempre bene. Una nuova lingua, magari da mettere in pratica nel Paese in cui vi trovate, oppure uno sport. Fare qualcosa che vi arricchisca, vi farà sentire molto bene e il viaggio diventerà anche un’esperienza di vita.

 

5) Provate l’esperienza di un ostello

Non tutti sono abituati a stare in una camera con magari otto persone sconosciute, se non di più. Dormire in un ostello, anche se a qualcuno potrebbe spaventare, può invece essere una cosa piuttosto divertente.

viaggiare da sole 2

 

Oltre che un modo per fare facilmente amicizia. In ostello è molto facile chiacchierare con persone che come noi viaggiano: si può mangiare insieme, fare escursioni in compagnia. E vedrete che condividere la stanza con altra gente non è poi così male, anzi.

 

6) Portate caricabatterie da viaggio per il telefono

Non dico di restare sempre attaccati al telefono, altrimenti si annullerebbe anche il vantaggio del partire da soli. Però il cellulare tenetelo sempre carico, non si sa mai.

 

viaggiare da sole 4

Non vogliamo trovarci con l’odiosa batteria all’uno per cento proprio nel momento di difficoltà in cui ci serve fare una chiamata d’emergenza. Portate con voi il caricabatterie da viaggio, in modo da essere sempre tranquille.

 

7) Non geolocalizzatevi nel posto esatto dove siete

La prudenza non è mai troppa e sul web non si sa mai chi possa seguire i nostri spostamenti. Se volete pubblicare una foto, fatelo, ma magari aspettate di aver lasciato quel posto.

viaggiare da sole 3

 

Comunque, non geolocalizzatevi mai nell’hotel o nel posto esatto dove siete in tempo reale. Consiglio di farlo magari il giorno dopo o comunque quando non sarete più lì, per evitare che qualche tipo poco raccomandabile possa seguirvi.

 

8) Giocate con le vostre storie

La prima volta che sono andata in viaggio da sola in un posto lontano, dove non conoscevo nessuno, ho provato a fare un gioco. Mi sono inventata una finta storia, un’identità con cui giocare, e l’ho raccontata alle persone che incontravo. Può sembrare strano, ma è stato divertente e ha messo alla prova le mie doti di attrice!

viaggiare da sole 21

 

9) Portate abiti con cui siete a vostro agio

Essere a proprio agio è fondamentale, soprattutto quando si va in giro da sole. Portate con voi i vostri abiti preferiti, quelli che vi fanno sentire più serene e comode. Questo viaggio è tutto per voi, quindi la prima regola è sentirvi bene, a partire dall’abbigliamento.

 

10) Se non vi è piaciuto viaggiare da sole, fatelo ancora

Il viaggio da sole la prima volta può essere difficile ed emotivamente stancante. Non fermatevi però di fronte al primo ostacolo, le prime volte non sono mai le migliori.

 

viaggiare da sole 16

Riprovateci, cercate di capire dove e come potete migliorare questa esperienza, scegliete un posto diverso e andate avanti. Vedrete che anche se magari non sarà la vostra prima scelta, resterà una modalità di viaggio molto intensa e da cui imparare tanto.

viaggiare da sole 11viaggiare da sole 1viaggiare da sole 10viaggiare da sole 5

 

viaggiare da sole 8viaggiare da sole 6

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO