E L'ECUADOR CORREA DA GOLDMAN SACHS - CHI GLIELO DICE ORA A TSIPRAS CHE IL SUO MODELLO RAFAEL CORREA, DOPO AVER DATO ASILO A ASSANGE E SCATENATO UNA BATTAGLIA CONTRO L’AMERICANA CHEVRON, VENDE ALLA BANCA D'AFFARI USA METÀ DELLE RISERVE AUREE?

Maurizio Stefanini per "Libero Quotidiano"

Rafael Correa è l’economista non ortodosso che con la benedizione di Hugo Chávez è divenuto presidente dell’Ecuador ed ora è considerato da qualcuno il vero erede della leadership rivoluzionaria del defunto presidente venezuelano.

RAFAEL CORREA RAFAEL CORREA

Comunque, ha dato un grosso schiaffo a Usa, Regno Unito e Svezia assieme col dare asilo a Assange, sta conducendo una campagna furibonda contro l’americana Chevron per chiederle i danni per l’inquinamento dell’Amazzonia, e sia in area Tsipras che in area Grillo è considerato un modello da tener presente, per la costruzione di un nuovo modello economico alternativo a un capitalismo che la crisi del 2007 avrebbe messo in crisi terminale.

Goldman Sachs è invece una banca che nell’arrivo di questa crisi è dentro fino al collo, ed è a sua volta un’icona negativa di quel tipo di economia finanziaria dai risvolti oscuri contro la quale il modello Correa è visto come una speranza. Eppure, proprio con Goldman Sachs Correa si è ora messo d’accordo per venderli metà delle riserve auree ecuadoriane.

Assange, e il presidente dell'Ecuador,Assange, e il presidente dell'Ecuador,

466.000 once di oro in cambio di tra i 16 e i 20 miliardi di dollari: l’ammontare preciso non è determinato perché dipenderà dal prezzo internazionale dell’oro nel corso dei tre anni in cui durerà l’operazione.

CHAVEZ E KEYNES

Spiazzante, indubbiamente. Anche perché è l’esatto contrario di quanto Chávez fece nel 2011, quando ordinò di rimpatriare 160 tonnellate di oro delle riserve venezuelane per un valore da 11 miliardi di dollari, come atto di sovranità per proteggere il Paese delle turbolenze finanziarie. «L’oro ritorna là dove avrebbe dovuto sempre rimanere: le volte della Banca Centrale del Venezuela», aveva detto.

Rafael CorreaRafael Correa

«Ha valore storico, ha valore simbolico ed ha valore finanziario». Si potrebbe osservare che se effettivamente il populismo è una variante più radicale di quel modello keynesiano per il quale è sempre meglio creare domanda e consumo che temere i debiti, allora in realtà è Correa più in linea con la famosa squalifica dello stesso Keynes sull’oro come «reliquia barbara».

TSIPRASTSIPRAS

Si potrebbe aggiungere che Correa ha sempre detto che probabilmente Chávez capiva la geopolitica meglio di lui ma lui avrebbe potuto insegnargli l’economia, e in realtà mentre il Venezuela sta sprofondando nella catastrofe economica l’Ecuador ha oggi problemi di autoritarismo, ma economicamente va più che bene.

TSIPRASTSIPRAS

Come d’altronde la Bolivia di Evo Morales. Opportuno è però soprattutto ricordare come Correa sia un tipo spiazzante, che non sempre fa esattamente quello che i suoi ammiratori di sinistra si aspetterebbero che facesse. Ad esempio, ha rischiato una scissione nel suo partito, pur di porre il suo veto a una legge che avrebbe introdotto l’aborto.

Ha rotto con indigenisti e ecologisti quando ha definito un errore aver introdotto nella Costituzione il no agli ogm ed ha deciso di autorizzare le trivellazioni petrolifere in Amazzonia. Ma, soprattutto, ha sempre mantenuto la dollarizzazione imposta prima del suo arrivo al potere. I suoi stessi ministri riconoscono che adottare la valuta Usa al posto di una nazionale ha consentito di ridare certezza a un settore finanziario che era stato disastrato da una grave crisi bancaria.

IL PIANO

CHEVRONCHEVRON

Esattamente come i governanti dell’Eurozona, dunque, Correa non può stampare soldi, e se gli serve di pompare liquidità al sistema può solo o aumentare le tasse, o privatizzare, o vendere l’oro.

GIAP E CHAVEZ GIAP E CHAVEZ

Impossibile la prima alternativa per non deprimere il consumo, impossibile la seconda per non compromettere i suoi postulati ideologici, l’accordo con la prima banca che è stata disponibile a dargli i dollari di cui aveva bisogno per alcuni importanti progetti idroelettrici era in realtà senza alternative.

Sean Penn ieri durante la sua visita a Evo Morales, presidente bolivianoSean Penn ieri durante la sua visita a Evo Morales, presidente boliviano

Secondo quanto garantisce il Banco Centrale dell’Ecuador l’operazione permetterà di approfittare degli eccedenti di liquidità in oro senza che perdano il loro valore di riserva, ma la verità è che da 1098 milioni di dollari le riserve sono passate a 493 milioni in appena una settimana.

Solo tra tre anni l’Ecuador restituirà a Goldman Sachs i pezzetti di carta in «strumenti finanziari di alta qualità», questa è la definizione ufficiale, per riavere in cambio il suo oro. Ovviamente, se il diavolo no ci metterà la coda: ricordiamoci che Goldman Sachs se ha evitato la bancarotta è stato solo perché Obama ci ha messo i soldi del governo federale.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?