tampone faringeo

“NELLA FASE 2 BISOGNA SEMPLICEMENTE TRACCIARE I CONTAGIATI” - L’EPIDEMIOLOGO CRISANTI: “L'UNICA CERTEZZA CHE ABBIAMO È IL COSIDDETTO TAMPONE. BISOGNA POI IMPLEMENTARE I MECCANISMI DI TRACCIABILITÀ, PERCHÉ SE ABBIAMO UN CASO DOBBIAMO ESSERE IN GRADO DI TRACCIARE TUTTI I CONTATTI, ISOLARLI E TESTARLI - QUESTA È UNA FASE IN CUI NON C'È UNA TERAPIA CHE FUNZIONI AL 100 PER CENTO: SI PROVA QUALSIASI COSA”

Graziella Melina per “il Messaggero”

 

ANDREA CRISANTI 1

«Per tornare alla normalità dobbiamo prepararci bene. Sarà un processo lungo e progressivo». Dunque, inutile cercare scorciatoie. L'epidemiologo Andrea Crisanti, direttore del Laboratorio di Virologia e Microbiologia dell'Università-azienda ospedale di Padova, respinge l'ipotesi di poter ripartire presto con le attività: «Presto? Non è un avverbio temporale adatto in questa situazione. Piuttosto, meglio pensare a come si può tornare alla normalità in sicurezza».

 

Ora prevalgono le misure restrittive, ma come la si potrà garantire nella fase 2?

«Bisogna semplicemente tracciare i contagiati, aumentare la diagnostica, incrementare la produzione e la distribuzione di mascherine per tutti».

CORONAVIRUS - TAMPONE

 

Partiamo dalla diagnosi, i test sierologici vanno bene?

«Quelli anticorpali non credo siano la risposta giusta, perché al momento hanno dei problemi. L'unica certezza che abbiamo è il cosiddetto tampone».

 

Ma sarà difficile farlo a tutti.

«Infatti, si devono fare in determinate circostanze per prevenire un'infezione. Bisogna poi implementare i meccanismi di tracciabilità, perché se abbiamo un caso dobbiamo essere in grado di tracciare tutti i contatti, isolarli e testarli».

 

Ma senza i test a tappeto, come si può fare la tracciabilità?

«Se sono infetto, attraverso un'app si riesce a identificare tutti i contatti che ho avuto».

tampone

 

E gli asintomatici come si fa a scovarli?

«Allo stesso modo. Se ho una persona che sta male, testo tutti gli asintomatici e tutte le persone che gli stanno intorno e così li troviamo».

 

Abbiamo problemi di approvvigionamento anche solo di mascherine. Lei suggerisce di utilizzare un'app per la tracciabilità. Pensa sia fattibile?

«Non so se è possibile ma se vogliamo riacquistare la nostra libertà di movimento dobbiamo rinunciare un po' alla nostra privacy. Non ci sono vie di mezzo».

 

A proposito dei vari farmaci che si stanno utilizzando, pensa possano essere utili?

«Questa è una fase in cui non c'è una terapia che funzioni al 100 per cento: si prova qualsiasi cosa. Ma questo riflette la grande necessità di trovare dei composti attivi: in qualche modo, anche per uso compassionevole, viene sperimentato qualsiasi farmaco che sembra avere un effetto. E' la stessa situazione che è accaduta per Sars ed Ebola».

CORONAVIRUS - COME SI ESEGUE UN TAMPONE

 

Ritiene che qualche linea di ricerca sia promettente?

«La combinazione che ora si usa di più è la clorochina, che è un antimalarico, insieme alla azitromicina, un antibatterico. E pare che funzioni. Sono farmaci che interferiscono con alcuni processi della cellula che sono importanti per l'assemblamento dei vari componenti del virus. In qualche modo ne ritardano la moltiplicazione».

 

La curva dell'epidemia non fa ben sperare?

«Le misure di distanziamento sociale stanno cominciando a fare effetto, una buonissima notizia. Gli italiani però a questo punto meritano trasparenza e un programma. Questo approccio scandito ogni 15 giorni disorienta le persone. Serve un piano, con criteri ben precisi e una strategia chiara su come reprimere i focolai che eventualmente ripartono. Ma spetta al governo tracciare la strada».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?