EBOLA - PER PETER PIOT, L’EPIDEMIOLOGO CHE NEL ’76 PER PRIMO ISOLÒ IL VIRUS, L’EPIDEMIA NON E’ AFFATTO SOTTO CONTROLLO: “L’OMS SI E’ MOSSA IN RITARDO. RISCHIAMO CHE IL VIRUS SI ESPANDA IN TUTTO IL MONDO”

Articolo di Hans Brandt pubblicato da “la Repubblica” - Traduzione di Emilia Benghi

 

thomas eric duncan primo  malato di ebola in americathomas eric duncan primo malato di ebola in america

Nei mercati della Sierra Leone, della Liberia, Ghana, Camerun, Congo, Uganda e Ruanda i cumuli di grate di legno con scimmie, ratti, pipistrelli e istrici affumicati in vendita sono la normalità. La selvaggina della foresta pluviale è un alimento base in molte zone dell’Africa: dove fa sempre caldo e non esistono frigoriferi il modo migliore per conservare la carne è l’affumicazione. Cucinata in umido, speziata, accompagnata da manioca, la carne di scimmia sa di fumo per i palati non avvezzi, ma per gli indigeni è una prelibatezza. Ma soprattutto un pericolo mortale.

 

«Noi umani siamo ospiti casuali del virus, da cui veniamo infettati durante la caccia o la macellazione e uccisi nell’arco di due settimane», spiega Peter Piot. L’epidemiologo belga nel 1976 fece parte del team che scoprì in Congo il virus. Oggi a capo dell’Istituto di Igiene e Medicina Tropicale di Londra, Piot è un esperto a livello mondiale degli agenti patogeni che si trasmettono dagli animali all’uomo.

EBOLAEBOLA

 

Dal suo studio, circondato da maschere e stoffe africane, torna a lanciare l’allarme sulle disastrose conseguenze dell’epidemia Ebola e a spronare i Paesi industrializzati a fornire con urgenza aiuti più consistenti. «Ebola è un semplice da circoscrivere. Si tratta di basilari norme igieniche: isolamento, quarantena e protezione del personale addetto». Che è quel che manca in Guinea, Sierra Leone e Liberia, paesi tra i più poveri del mondo, che escono da decenni di guerra civile.

 

Nel 1976 quando Piot lavorava come giovane medico ad Anversa. «Ci arrivarono due provette contenenti il sangue di una suora belga morta in Congo di un morbo sconosciuto». Un medico di Kinshasa aveva messo le provette in un termos riempito di ghiaccio e aveva spedito il tutto in Europa come pacco postale.

 

ebola liberia 3ebola liberia 3

Nessuno sapeva che il termos blu conteneva un agente patogeno letale. «Quando il termos arrivò da noi il ghiaccio si era sciolto, una delle provette si era rotta e la seconda galleggiava in un misto di schegge, sangue e acqua». Nel momento in cui se ne stabilì il grado di pericolosità il virus fu trasferito in un laboratorio di massima sicurezza negli Usa e Piot partì per il Congo con un team internazionale a guida americana per scoprire l’origine del nuovo pericolo.

 

«Dal punto di vista del virus l’uomo non è un buon ospite», spiega oggi Piot. «Moriamo troppo in fretta. Ma il virus colpisce dove gli uomini sono più deboli, in condizioni di povertà e in assenza di un sistema sanitario».

 

In Africa occidentale si profila una catastrofe di dimensione completamente diversa, avverte. Si è venuta a creare una “tempesta perfetta”: «È la combinazione di regimi corrotti, diffidenza nei confronti della medicina occidentale, riti tradizionali di inumazione e la reazione tardiva delle autorità nazionali e internazionali». L’Oms ha dichiarato lo stato di emergenza solo in agosto.

PETER PIOT 
PETER PIOT

 

«Ci siamo mossi tutti in ritardo», dice Piot. La settimana scorsa ha di nuovo lanciato l’allarme. «In assenza di un massiccio incremento degli aiuti sarà impossibile controllare l’epidemia», scrive insieme all’esperto di malattie tropicali Jeremy Farrar dell’università di Oxford sul New England Journal of Medicine .

 

Uno scenario terrificante: «Ebola ha raggiunto uno stadio tale da poter essere considerata endemica. In altri termini: forse non è più possibile debellare il virus in Africa occidentale. Il che non solo comporterebbe decine di migliaia di morti ma metterebbe in ginocchio i paesi della regione. E non sarebbe più possibile impedire la diffusione del virus in tutto il mondo».

 

 

 

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…