vittorio casamonica

L’EPOPEA CRIMINALE DI VITTORIO CASAMONICA: ARRIVATO A ROMA NEGLI ANNI ’70 DA NOMADE ABRUZZESE DI ETNIA SINTI HA COSTUITO UN IMPERO MILIONARIO CON IL COMMERCIO DI CAVALLI, RACKET, USURA E TRAFFICO DI DROGA - IL VIDEO IN CUI VITTORIO CASAMONICA PROVA A CANTARE "MY WAY"...

VITTORIO CASAMONICA CANTA “MY WAY”

 

Salvatore Garzillo per “Libero Quotidiano”

 

funerale vittorio casamonica  13funerale vittorio casamonica 13

Da zingaro a «Re di Roma». Vittorio Casamonica era arrivato in città negli anni Settanta: un semplice nomade abruzzese di etnia sinti. Se n' è andato a 65 anni acclamato come un moderno imperatore. A vedere la foto sui maxiposter davanti alla chiesa, col vestito bianco immacolato e la croce di platino al petto, sembra quasi atteggiarsi a Papa.

 

Storia lunga e violenta quella dei Casamonica. Un impero partito con il commercio di cavalli, costruito col racket e tassi di usura dal 200 al 300%, consolidato col traffico di droga in mezza Europa, e infine ripulito attraverso il settore immobiliare e quello automobilistico.

 

VITTORIO CASAMONICA VITTORIO CASAMONICA

Vittorio ha conosciuto la Roma della banda della Magliana, ha frequentato la scuola criminale di «Renatino» De Pedis e compari, è diventato l' addetto al recupero crediti di Enrico Nicoletti, potente cassiere della Magliana. Uno che nel 1990 risultava nullatenente, dichiarando al fisco 450mila lire l' anno e che secondo la Guardia di Finanza aveva un tesoro di oltre duemila miliardi di lire, oltre un miliardo di euro.

 

Casamonica «compra» i debitori insolventi e recupera i soldi con metodi da gangster. Un esempio è la storia di Giuseppe Sordini, proprietario di una concessionaria d' auto sull'Anagnina che si permette di non restituire l'anticipo versato da un uomo di Nicoletti. Gli fa visita un certo Marco «er pugile», che non trovandolo al negozio manda all' ospedale un dipendente.

 

Sordini, temerario quanto «insolente», denuncia tutto ai carabinieri e un giorno, mentre va dal barbiere, si trova davanti due persone con passamontagna e mazza da baseball: finisce in ospedale con trauma cranico, frattura di menisco, legamenti, tibia e una diottria in meno. Quando riprende l'uso della parola racconta che prima dell' aggressione aveva incrociato in strada uno zingaro del clan dei Casamonica.

VITTORIO CASAMONICAVITTORIO CASAMONICA

 

Sono gli anni della «formazione». Vittorio Casamonica osserva e impara il mestiere, capisce come muoversi, stringe alleanze, evita guerre. Il suo clan diventa il più potente del Lazio (90 milioni di euro stando ai dati della Dia) e per oltre trent' anni tiene le fila di un gruppo che secondo un indagine del 2008 è composto da 350 nomadi sinti e può contare su almeno un migliaio di affiliati.

 

funerale vittorio casamonica  7funerale vittorio casamonica 7

Negli ultimi anni il clan è travolto da molte inchieste che portano ad arresti e sequestri per decine di milioni di euro. Ma non basta. Proprio come l' impero romano, quello dei Casamonica incassa i colpi ma non crolla perché ha fondamenta forti, che affondano anche nel fango della politica. Ancora più forti, però, sono i rapporti con la 'ndrangheta, come dimostra l' accordo scoperto nel marzo 2010 tra Rocco Casamonica e Pietro D' Ardes, ex ispettore del lavoro rinviato a giudizio nel 2009 dalla procura di Palmi per associazione a delinquere in concorso con esponenti della 'ndrangheta e noto per i suoi rapporti con il clan camorristico dei Casalesi.

 

funerale vittorio casamonica  6funerale vittorio casamonica 6

L' unione, che ha sancito una cooperazione «mafiosa con le famiglie della 'ndrangheta calabrese dei Piromalli, Alvaro e Mole», puntava agli appalti nella gestione dei rifiuti in Campania attraverso la costituzione di società in Campania e in Calabria. Un giro d' affari da 40 milioni. A che servono tutti questi soldi? Auto veloci, ville, piscine e anche reperti archeologici di 2500 anni fa. Sì, durante un blitz del 2004, a casa del re di Roma trovano anche questo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....