selvaggia lucarelli edoardo montolli iene erba

L'ERBA DEL VICINO - LA RISPOSTA A SELVAGGIA LUCARELLI DI EDOARDO MONTOLLI, CRONISTA DI ''OGGI'' CHE DA ANNI SEGUE IL CASO ERBA (HA ANCHE SCRITTO UN LIBRO) E DIFENDE L'INCHIESTA DELLE IENE: ''PRIMA DI FARE CERTE AFFERMAZIONI BISOGNEREBBE STUDIARE GLI ATTI. PERCHÉ DI MEZZO NON C’È UN BALLO IN TV MA LA VITA DI DUE PERSONE IN CARCERE. E DI ALTRE QUATTRO CHE SONO MORTE. ECCO TUTTE LE FALLE DEL PROCESSO A OLINDO E ROSA, CHE LO STESSO PIETRO CASTAGNA AMMETTE!''

Riceviamo e pubblichiamo da Edoardo Montolli, giornalista di ''Oggi'', che da anni segue il caso di Olindo e Rosa e autore del libro ''Il grande abbaglio - controinchiesta sulla strage di Erba'' con Felice Manti, edito da Aliberti nel 2008

 

Caro Dago,

 

edoardo montolli

leggo la lettera indignata inviata da Selvaggia Lucarelli al tuo sito, nella quale attacca Le Iene. Un anonimo penalista le faceva notare una contestazione alquanto fondata: perché apprezza tanto il podcast “Veleno”, che racconta di un caso in cui tanti giudici hanno condannato degli innocenti e invece i 26 giudici del caso di Erba, trattato dalle Iene, non possono essersi sbagliati in alcun modo? A questa semplice domanda la nota blogger risponde: “Certo che si possono mettere in discussione le sentenze, ma solo di fronte a nuove scoperte, prove o indizi determinanti che non siano già stati discussi e smontati nei processi e senza appiccicare addosso ad innocenti accuse infamanti.”

 

Smontato cosa?

selvaggia lucarelli

 

Ancora una volta Selvaggia Lucarelli dimostra di non conoscere nulla dei fatti e degli atti. Prima che Le Iene mandassero in onda i loro servizi, scrisse addirittura che il testimone Ben Brahim Chemcoum aveva semplicemente visto “il fratello della morta” (così verbalizzarono i carabinieri, senza mettere alcun nome) “qualche giorno prima della strage” e che poi, aggiunse sui social, “ritrattò”. Invece Chemcoum disse di aver visto “il fratello della morta” sia qualche giorno prima della strage, ma soprattutto all’ora della strage. E non ritrattò mai, cosa che la blogger si è inventata di sana pianta.

A suo beneficio, rimando allo speciale pubblicato sulla strage di Erba sul sito del settimanale Oggi fin dal 2011, dove sono pubblicati i documenti originali.

 

Ma per rispondere alle ultime frasi della Lucarelli, ecco: ciò che ha mandato in onda Le Iene, per la gran parte non è MAI entrato e discusso al processo, figuriamoci se è stato smontato.

 

Dunque:

 

edoardo montolli

1) L’audio del 20 dicembre in cui il comandante dei carabinieri Erba Luciano Gallorini fece nove volte il nome di Olindo Romano al testimone Mario Frigerio, dopo che questi aveva parlato di un uomo olivastro, sconosciuto e più alto di lui di 6-10 cm (Olindo era più basso di Frigerio di 1 cm), non fu MAI fatto sentire in aula. In aula peraltro il comandante negò di avergli fatto il nome del vicino. Al suo posto, in tribunale a Como, venne mandato l’audio del 15 dicembre involontariamente modificato con il programma Cool Edit 2000, cosicché al processo di primo grado tutti in aula sentirono la famosa frase mai pronunciata da Frigerio: “è stato Olindo” (che in realtà era un “stavano uscendo”).

Frase, ripeto, mai pronunciata mentre nello stesso momento il testimone parlava di un aggressore olivastro e invitava a cercarlo tra le persone di etnia araba che frequentavano casa Castagna-Marzouk.

il grande abbaglio di edoardo montolli e felice manti

 

2) Sin dall’inizio la difesa di Olindo e Rosa chiese di acquisire e trascrivere tutte le intercettazioni svolte, cosa che non avvenne MAI.

 

3) Le intercettazioni di Frigerio del 22 e del 24 dicembre in cui il testimone non ricordava nulla - nonostante fossero successive al suo incontro con il comandante Gallorini - vennero portate dai difensori all’attenzione della Corte in appello, ma NON entrarono mai a processo poiché respinte dai giudici.

 

4)  Le intercettazioni del 26 dicembre di Frigerio con il suo avvocato Manuel Gabrielli in cui il testimone non ricordava nulla dopo aver già riconosciuto Olindo davanti ai pm; il colloquio del  scomparso del testimone coi carabinieri del 25 dicembre e le intercettazioni scomparse del testimone dal 28 dicembre al 3 gennaio non entrarono MAI a processo, dato che le scoprii e le pubblicai su Oggi alla vigilia della Cassazione, che non entra nel merito dei fatti. Le ultime intercettazioni scomparse, che riguardano altri 4 giorni finiti nel nulla, le ho pubblicate sul settimanale di recente, quando abbiamo ripreso in mano il caso.

 

antonino monteleone iene

5)  Poi ci sono le contraddizioni del brigadiere Carlo Fadda sul verbale della macchina di Olindo in cui il carabiniere asserisce di aver trovato la macchia di sangue che nessuno ha mai visto (ovvero il fatto che Fadda non sapesse che non era da solo a compiere gli accertamenti, il numero delle foto scattate, che le foto erano state mescolate, l’orario di inizio lavori e perfino la targa dell’auto). Queste non entrarono MAI a processo, in quanto studiai la testimonianza rilasciata dal brigadiere a primo grado chiuso, confrontandola con le immagini digitali a fascicolo. A Le Iene Fadda ha addirittura detto che la foto al buio col luminol non era uscita. Dettaglio, come dire, devastante.

 

6)  Le testimonianze di Carlo e Pietro Castagna non furono mai contestate dal pm nemmeno in aula, per quanto costituissero rispettivamente la seconda e la terza versione diversa data dai due. Versioni che cambiarono ancora, successivamente, nel corso di varie interviste in tv, come documentato dalla trasmissione.

edoardo montolli andrea pinketts

 

7)  L’intercettazione di Pietro Castagna, che a pochi giorni dalla strage, cerca di procurarsi una nuova Sim, in compagnia di una sua collaboratrice, non entrò mai a processo. Ed è stata mandata in onda per la prima volta da Le Iene.

 

8)  Per la morte di Valeria Cherubini, in primo grado, come ho detto, la Corte rifiutò di analizzare la tenda, quest’estate distrutta in maniera illecita, proprio il giorno in cui la Cassazione dava di fatto il via libera all’analisi dei reperti da parte della difesa, anche se respingendo la formula dell’incidente probatorio.

 

antonino monteleone il caso erba il super testimone

9)  La questione delle foto guardate dagli imputati durante le confessioni fu seccamente negata da giornalisti e parti civili a Matrix anche nei successivi gradi di giudizio, quando il direttore di Oggi Umberto Brindani lo fece notare agli ospiti: ed è in tv che sostanzialmente si sono svolti i processi, dato che ho documentato come in primo grado addirittura finì a sentenza una leggenda metropolitana su Olindo e Rosa. (E cioè che nei giorni immediatamente successivi alla strage i due coniugi – scrissero i giudici - non parlavano in alcun modo parlato della strage, al contrario tutti gli altri vicini di casa. Invece Olindo e Rosa non furono sentiti parlare benché intercettati, semplicemente perché le loro intercettazioni dal 12 al 16 dicembre sono scomparse).

antonino monteleone il caso erba il super testimone

 

Quanto agli atti, i pm non verbalizzarono alla fine degli interrogatori che agli imputati avevano  mostrato le foto durante le confessioni del 10 gennaio 2007. Si trova però conferma in un verbale di 6 mesi dopo e nella requisitoria del pm Massimo Astori. Nell'audio mai trascritto della confessione di Olindo che scoprii nel 2010, si capisce come quelle foto NON fossero generiche, ma servissero a descrivere disposizione dei corpi e vestiti. Olindo lo ha confermato nell'intervista de Le Iene. Ecco perché i due conoscevano dettagli che “solo gli assassini potevano conoscere”, come stabilito in sentenza. Perché li avevano visti sulle foto.  

olindo romano

 

10)   In primo grado il pm Massimo Astori disse pubblicamente che non era vero che avessero fatto sentire tutte le confessioni del marito alla moglie. Ma un suo verbale sostiene il contrario.

 

11)   Se avessero riaperto il dibattimento in appello, alcune cose si sarebbero potute confutare, almeno per ciò che riguarda le scoperte del 2010. Ma la Corte rifiutò. E la Cassazione chiuse il caso parlando di numerosi dubbi e aporie, ovvero domande senza risposta. Il che è inquietante in uno Stato che ha nel suo ordinamento giudiziario la colpevolezza oltre ogni ragionevole dubbio.

raffaella castagna con il figlio youssef marzouk

 

12) Il testimone Chemcoum venne dichiarato irreperibile. Invece era in prigione. Nessuno lo ha mai sentito in aula. Nessuno in Procura si preoccupò di sentirlo all’epoca della strage, semplicemente perché nessun pm al momento dei fatti lo sapeva: la sua testimonianza oculare del 25 dicembre 2006 rimase in caserma a Erba fino al 15 gennaio, ovvero dopo che Olindo e Rosa avevano confermato le loro confessioni. Perché resta un mistero, dato che il 25 dicembre non c'era alcun indagato per la strage. In aula il comandante Gallorini disse di aver lavorato sulla testimonianza di Chemcoum: ma agli atti non c'è alcun verbale in merito.

olindo romano

 

13) Sono i carabinieri ad aver sostenuto in aula di aver intrapreso la pista famigliare, non gli innocentisti. Altrimenti non staremmo qui a parlarne. Solo che quando emersero macroscopiche contraddizioni tra padre e figlio i carabinieri non le rilevarono. A mero titolo di esempio, dimenticarono la Panda usata quella sera dalla persona che a loro dire era attenzionata (ma analizzarono la Lancia K del padre scrivendo che era in uso a Paola Galli, proprietaria per contro della Panda).

mario frigerio parla di olindo

 

Inoltre trattennero la testimonianza di Chemcoum senza ragione alcuna e ora Pietro dice, in maniera del tutto inedita, che loro avevano cambiato le sim e avvertito i carabinieri perché erano al corrente di essere intercettati. Avvertirono chi? E perché non c'è alcun verbale di questo avvertimento?

la famiglia castagna

Tale condotta dei carabinieri, come ho sempre scritto, delinea da parte mia una sola certezza: che le indagini furono svolte a senso unico contro Olindo e Rosa.

 

l interrogatorio in ospedale di mario frigerio

Al di là del fatto di essere colpevolisti o innocentisti, vorrei che fosse chiara a tutti una cosa: i giudici hanno sostenuto per tre gradi di giudizio che la signora Valeria Cherubini urlò la parola “aiuto” (udita dal marito e dai soccorritori), nientemeno DOPO che le avevano tagliato la lingua e squarciato la gola, DOPO che le avevano fracassato il cranio con otto colpi, DOPO che era stata attinta da 43 colpi. E DOPO che in quelle condizioni la donna era salita per due rampe di scale e 18 gradini, perdendo appena 13 gocce di sangue, senza respirarlo e senza deglutirlo, come se il sangue di 43 colpi fosse rimasto “miracolosamente” in equilibrio senza schizzare ovunque e fuoriuscire in abbondanza.

il generale garofano

 

I giudici possono anche sostenere una cosa che va contro la natura stessa di un essere vivente (come fa una donna con il cranio rotto, gola e lingua squarciata a gridare “aiuto”?) e Selvaggia Lucarelli è liberissima di crederlo. Se domani un giudice scrivesse che gli asini volano, è ulteriormente libera di prestarvi fede. Però, semplicemente, NON è possibile.

 

I giudici hanno però dovuto sostenere questa tesi fantascientifica perché, se Valeria Cherubini fosse stata uccisa nella sua mansarda, come logica e natura impongono, ovvero DOPO aver gridato “aiuto” e PRIMA che le tagliassero la gola, Olindo e Rosa sarebbero per forza innocenti. Per la semplice ragione che non sarebbero più potuti scendere per le scale e rientrare nel loro appartamento a cambiarsi, dato che c’erano già di sotto i primi soccorritori. Sulle scale e nella corte di via Diaz.

i morti della strage di erba

 

Mi preme infine sottolineare un dettaglio a Selvaggia Lucarelli. Tutto quanto ho scritto è stato desunto dagli atti dell’accusa, NON della difesa. E non è MAI stato smentito: tanto, per dirne una, sono stati i carabinieri a dover smentire i loro verbali, sostenendo che a Erba c’è chi fa gli atti e altri che non li hanno fatti invece poi li firmano.

 

antonino monteleone.

Ma portare avanti un’inchiesta senza mai essere smentiti contro la tesi di un’intera Procura, tre tribunali e l’intera opinione pubblica italiana, non è affatto semplice. Non fosse stato per un collegio difensivo ostinato e che ha lavorato e lavora gratis da dodici anni, insieme a numerosi consulenti mai pagati, non fosse stato per il direttore Umberto Brindani che mi ha consentito di pubblicare le mie scoperte su Oggi in anni in cui io, gli avvocati e il collega Felice Manti venivamo linciati, se non derisi da chi ignorava o nascondeva i fatti in tv, Olindo e Rosa sarebbero ancora per tutti dei mostri.

rosa bazzi

 

Ora, grazie a Le Iene, quel muro di totale ignoranza su ciò che accadde, si è quantomeno infranto.

Lo dice per la prima volta, dopo quei servizi, anche Pietro Castagna, parlando a Repubblica: «L’ergastolo a Romano e Bazzi si basa su dieci capisaldi. Anche ammesso che due o tre non siano soddisfacenti, questo non compromette l'impianto accusatorio e le prove che hanno portato alla condanna».

franca leosini e i fratelli castagna

 

Solo che i “capisaldi” dell’accusa non erano 10, bensì tre: un testimone che riconosce un gigante olivastro sconosciuto e poi il notissimo, bianco e più basso vicino di casa Olindo; una macchia sull’auto che nessuno ha mai visto a parte il brigadiere Fadda e che lo stesso carabiniere ha ammesso alle Iene possa essere frutto di una contaminazione ambientale; delle confessioni rilasciate guardando le foto e nelle quali alla moglie analfabeta sono state ripetute tutte le dichiarazioni del marito.

i fratelli castagna a storie maledette

 

E cosa incredibile non c'è alcuna traccia delle vittime in casa dei condannati. E non c'è traccia dei condannati nel palazzo della strage. Liquidarono la cosa dicendo che l'acqua aveva lavato via tutto, dotandola evidentemente di capacità selettiva: nel palazzo, infatti, trovarono le tracce di vittime, soccorritori, carabinieri, perfino sconosciuti. Di tutti, ma non di Olindo e Rosa. Chi fossero gli sconosciuti non si è mai saputo.

 

A parte questa totale assenza di loro tracce sul luogo del delitto, che ha portato il Ris di Parma a diventare testimoni della difesa pur essendo consulenti dell’accusa, tutte le altre appena elencate sono tutte “nuove scoperte, prove o indizi determinanti che non sono già stati discussi, né tantomeno smontati nei processi”.

 

Prima di fare certe affermazioni bisognerebbe studiare gli atti, le carte. Perché di mezzo, in questa storia, non c’è un ballo in tv. Di mezzo, c’è la vita di due persone in carcere. E di altre quattro che sono morte.

 

dopo la strage di erbastrage di erba le ieneantonino monteleone antonino monteleone olindo romano valeria cherubiniantonino monteleone

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…