palla di lardo natural born killers

MENO BOMBE, PIU’ BOMBOLONI - L’ESERCITO USA SI RITROVA SENZA RECLUTE: CI SONO TROPPI OBESI TRA I GIOVANI - IL 71 PER CENTO DEGLI ASPIRANTI SOLDATI, TRA I 17 E I 24 ANNI, VIENE SCARTATO PERCHÉ NON RISPETTA GLI STANDARD FISICI PREVISTI - LA CONSEGUENZA È CHE, QUEST'ANNO PER LA PRIMA VOLTA DAL 2005, L’ESERCITO NON DOVREBBE RAGGIUNGERE L'OBIETTIVO DI ARRUOLARE 76.500 NUOVE RECLUTE

Andrea Cuomo per “il Giornale”

 

esercito americano

Fate il barbecue, non fate la guerra. Un motto che naturalmente non esiste ma che sembra fatto apposta per essere ricamato sulle non-mostrine delle non-divise dei non-soldati del glorioso Us Army. L'esercito americano fatica a trovare reclute. Non una crisi di vocazione militare ma un eccesso di vocazione alimentare.

 

Il 71 per cento degli aspiranti soldati di età tra i 17 e i 24 anni viene scartato alle prove attitudinali per mancanza dei requisiti minimi. E il primo motivo di eliminazione è l'obesità, un XXXL-Factor che secondo l'allarme lanciato in uno studio del Consiglio per un'America forte, dopo aver minacciato «la salute della nostra nazione» ora rappresenta anche «una minaccia per la sicurezza nazionale».

esercito americano

 

La conseguenza è che, secondo quanto alcuni fonti interne alla Difesa avrebbero detto a un giornalista della Cnn, l'esercito a stellette e strisce quest'anno per la prima volta dal 2005 non dovrebbe raggiungere l'obiettivo di arruolare 76.500 nuove reclute: alla fine dell'anno mancheranno al contrappello circa 6500 soldati. Tutti probabilmente intenti in quel momento a strafogarsi in un fast food dell'Alabama o dei Wisconsin.

 

Questo buco nelle forze armate è infatti essenzialmente dovuto al pessimo rapporto dei giovani americani con la bilancia, ovviamente a causa di uno stile di vita malsano che spesso «infetta» gli statunitensi fin dalla più giovane età e che rende urgente l'adozione di misure forti che incoraggino una alimentazione più sana e una maggiore attività fisica. E non solo, visto che dopo l'obesità uno dei motivi di «riforma» alle visite mediche sono i trascorsi (non sempre troppo trascorsi) con le droghe.

 

la beretta dell esercito americano

Il problema della scarsa forma fisica peraltro non riguarda solo l'esercito del futuro, ma anche quello presente. Secondo una ricerca condotta da un medico militare, Brian Shiozawa, su 429.793 soldati maschi in servizio, nel 2015 circa un soldato su cinque era obeso e più o meno uno su due in sovrappeso. Un dato che oltre a rendere meno efficiente l'esercito lo grava di maggiori spese.

 

Infatti i soldati cicciottelli fanno ricorso quasi il doppio rispetto ai loro colleghi in forma alle cure dei medici: circa tredici volte all'anno in media i primi, sette i secondi. Più tempo dal medico vuol dire più costi per il dipartimento della Difesa, più tempo sottratto al servizio o all'addestramento.

 

sig sauer esercito americano

L'unico tipo di specializzazione medica nel quale i «soldatoni» ricorrono meno alle cure rispetto agli altri è quello traumatologico. E anche questo non è un buon segnale: significa semplicemente che i soldati obesi sono spesso esentati dai combattimenti in quanto fisicamente non attrezzati.

 

«Li abbiamo arruolati per andare dal medico o per difendere la patria?», dice Shiozawa, che poi si interroga sulla necessità di prevedere un limite massimo di indice di massa corporea oltre al quale si viene licenziati e poi rivolge direttamente ai soldati fuori forma: «Stiamo spendendo per voi tre o quattro volte di più di quanto riceviamo da voi».

 

«Tutti noi - aveva detto qualche mese fa in un'intervista alla testata statunitense Politico il tenente generale in pensione dell'esercito Thomas Spor - immaginiamo il cittadino americano medio come un duro, pronto a tutto. Questa immagine non corrisponde più alla realtà». Il motto americano che Dwight Eisenhower fece imprimere anche sulle monete, «In God we trust» sembra ormai trasformato in: «In food we trust». E alla fine il diversamente magro Kim Jong-un è l'unico a sorridere dietro gli occhialoni da nerd.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....