bambini trans

TRANS, BABY, TRANS - L’ESPERTA DEL MIT: “I BIMBI CHE VOGLIONO CAMBIARE SESSO? L’AIUTO PSICOLOGICO EVITA IL RISCHIO. SE IL DISTURBO C’È, SÌ ALLA TERAPIA ORMONALE”

bambini trans   foto di sarah wong  8bambini trans foto di sarah wong 8

Ieri il Corriere della Sera ha pubblicato la storia di due genitori che hanno deciso di assecondare la scelta del loro figlio, oggi 15enne, che fin da piccolo si è sempre sentito una bambina anziché un bambino. Dopo anni di sofferenze e incomprensioni l’adolescente ha trovato il coraggio di scrivere una lettera ai genitori per manifestare tutto il suo disagio. Loro hanno capito e hanno preso appuntamento in un centro per la disforia di genere: il loro ragazzino comincerà la terapia ormonale per diventare Irene. Ma cos’è la disforia di genere? Lo abbiamo chiesto alla counselor del Mit Maria Grazia Di Fraia.

 

 

1 - “VI SPIEGO COME AIUTO I BAMBINI CHE VOGLIONO CAMBIARE SESSO”

Gianluca Veneziani per “Libero quotidiano”

 

È forse la miglior smentita della teoria del gender, secondo cui, tra maschio e femmina, esisterebbero un’infinità di identità sessuali sfumate e intermedie, con cui poter convivere serenamente. La disforia di genere, un disturbo dell’identità per cui ci si riconosce in un sesso opposto a quello biologico, con la sensazione di vivere in un corpo che non ci appartiene, dimostra l’impossibilità di far coabitare due sessualità distinte in uno stesso individuo, o di vivere in una sorta di guado, a metà tra le due identità; e mostra dunque l’urgenza di riconoscersi - con un aut aut netto - in uno solo dei due sessi: o maschio o femmina.

 

bambini trans   foto di sarah wong  7bambini trans foto di sarah wong 7

Transitando, quando è il caso, all’altra identità per non avere più una sessualità equivoca. Lo sa bene Irene, la ragazza quindicenne nata maschio, che i genitori stanno accompagnando in un percorso psicoterapeutico di riconquista della propria identità, come raccontava ieri il Corriere della Sera. Ma lo sanno bene anche i circa 8mila italiani (di cui 6mila nati maschi e 2mila nati femmine), che soffrono di questo disturbo della personalità, considerato a tutti gli effetti una patologia clinica.

 

Una buona parte di questi decide di fare il grande passo, rivolgendosi a un centro specializzato, per iniziare un percorso di consapevolezza e poi (nel caso) di transizione sessuale. Uno degli istituti più accreditati in Italia, a riguardo, è il Mit, che si occupa di dare assistenza sanitaria e legale nel percorso difficile di passaggio, avvalendosi di un consultorio Asl e di un’equipe medica composta da tre psicoterapeute e un’endocrinologa.

 

«Da noi», ci dice la counselor del Mit Maria Grazia Di Fraia, «vengono assistite ogni anno circa 980-990 persone. Spesso arrivano nel nostro centro bambini in età tenerissima, tra gli 8 e i 9 anni, in cui i genitori hanno riscontrato una possibile presenza della disforia». Questa sensazione si basa, avverte la Di Fraia, su alcuni indizi: «Ripetuta tendenza a identificarsi, nei giochi o nel modo di vestirsi, con l’altro sesso, e rifiuto a riconoscere il proprio sesso biologico».

bambini trans   foto di sarah wong  6bambini trans foto di sarah wong 6

 

Da qui comincia il vero processo, che rischia di durare un’intera vita. «Il primo passaggio», fa sapere la counselor del Mit, «è un’assistenza psicologica, che, a seconda delle esigenze personali, può richiedere dai 3 mesi all’anno e mezzo. Questa fase è finalizzata a far chiarezza in quello che si ha dentro e in quello che si è davvero». Alla fine delle sedute, lo psicoterapeuta può certificare o meno la presenza della disforia di genere, basandosi su alcuni elementi come «l’evidenza di una condizione di malessere riguardo alla propria identità» e «il disagio che ciò comporta nelle relazioni interpersonali».

 

A questo punto, in caso di diagnosi positiva, si procede con la terapia ormonale supervisionata da un endocrinologo, che fino a 18 anni può essere solo «bloccante» (cioè inibente del sesso biologico), e dalla maggiore età in poi, anche stimolante (cioè incentivante il sesso che si vuole acquisire). Un cammino, come ammette la Di Fraia, «che dura per sempre, perché non si smette mai di assumere ormoni che la natura non ci ha dato».

 

bambini trans   foto di sarah wong  5bambini trans foto di sarah wong 5

E al quale molti affiancano la decisione definitiva, cioè l’operazione chirurgica che «avviene nell’80-90% dei casi». L’irreversibilità di questo processo ha portato in passato, riconosce la counselor del Mit, «non pochi a pentirsi di aver cambiato sesso, sulla base di una scelta affrettata o di un caos legato all’età puberale e scambiato per patologia». Oggi invece, come lei assicura, proprio il percorso psicologico metterebbe al riparo da pericolosi salti nel buio.

 

«Alla fine delle sedute di psicoterapia», dice la Di Fraia, «entrambe le parti, medico e paziente insieme, capiscono se c’è o meno la necessità di “transitare” e convengono sull’opportunità di continuare. Ciò avviene nove volte su dieci, ma non mancano i casi in cui il processo si interrompe per mancanza di una vera disforia».

 

bambini trans   foto di sarah wong  4bambini trans foto di sarah wong 4

Restano naturalmente le perplessità sull’evidenza medica di questo disturbo dell’identità, così come sulla possibile tendenza a patologizzare, con effetti permanenti, qualcosa che può essere soltanto uno stato di incertezza transitorio. Il confine è sottile e varcarlo potrebbe essere rischioso, oltreché economicamente dispendioso. «Le prime due visite dallo psicologo sono gratis», fa sapere la counselor del Mit, «dopodiché vengono pagate una ogni due, con un costo che si aggira, per ogni seduta, attorno ai 50 euro».

 

bambini trans   foto di sarah wong  3bambini trans foto di sarah wong 3

A ciò si aggiungono poi i costi della terapia ormonale e dell’eventuale operazione chirurgica (se fatta, come spesso capita, in strutture private). Nondimeno, vista dalla prospettiva di chi si sente a disagio nel proprio corpo, probabilmente non c’è prezzo per restituire alla propria anima un degno involucro o, come diceva Friedrich Nietzsche, per «diventare finalmente ciò che si è».

 

2 - LA SCHEDA

Da “Libero quotidiano”

 

L’ESORDIO

bambini trans   foto di sarah wong  2bambini trans foto di sarah wong 2

Con la disforia di genere si fa riferimento alla profonda sofferenza derivante dalla discrepanza tra il genere percepito come proprio e quello assegnato alla nascita. La disforia di genere può avere un esordio precoce, già in età prescolare, con esiti clinici variabili e difficilmente prevedibili. Circa il 12-27% di bambini con diagnosi di disforia di genere mantiene questa condizione anche in adolescenza

 

LA MANIFESTAZIONE

La disforia di genere si presenta come una marcata incongruenza fra il proprio genere espresso/esperito e quello assegnato per almeno 6 mesi, manifestata da almeno sei dei seguenti indicatori: forte desiderio di essere dell’altro genere o insistenza sul fatto di essere dell’altro genere; forte preferenza per travestimento o imitazione dell’abbigliamento dell’altro genere; forte preferenza per i ruoli dell’altro genere nel gioco di simulazione o di fantasia;

 

bambini trans   foto di sarah wong  1bambini trans foto di sarah wong 1

forte preferenza per i giochi o le attività tipiche dell’altro genere; forte preferenza per compagni di gioco dell’altro genere; forte rifiuto dei giochi e attività tipici del proprio genere; forte avversione per la propria anatomia sessuale; potente desiderio per le caratteristiche sessuali primarie e/o secondarie che corrispondono al proprio genere esperito 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO