milano turismo

L’ESTATE CALDA DI MILANO: ATTESI OLTRE UN MILIONE E MEZZO DI TURISTI, IL PICCO DI VISITATORI A FINE LUGLIO. MA LA CRESCITA RALLENTA RISPETTO AGLI ANNI DEL POST EXPO - IL CAPOLUOGO LOMBARDO E’ ORMAI INCLUSO A PIENO TITOLO NELLA CITTA’ D’ARTE (DOPO ROMA, FIRENZE E VENEZIA): ECCO PERCHE’ – LA SFIDA ALLE CAPITALI STRANIERE

milano turismo

Elisabetta Andreis per www.corriere.it

 

Un milione seicento turisti attesi, parte l’estate calda di Milano: da oggi a fine luglio gli arrivi voleranno, ancor più che in agosto, con picco atteso il prossimo fine settimana. Le previsioni parlano di un più 4,5 per cento sui tre mesi: ritmo ancora in crescita dunque, anche se dimezzato rispetto agli anni del post Expo.

 

Nel 2017 l’exploit era stato dal Medio Oriente, ora il flusso di visitatori si allarga a Cina, Giappone, Sud Corea e Germania. Milano appare in diverse classifiche come la quarta destinazione italiana dopo Roma, Firenze e Venezia. Ormai inclusa a pieno titolo tra le città d’arte. «La città risponde ed è lungi dall’essere satura sotto il profilo del turismo», osserva l’assessore comunale Roberta Guaineri. Milano conta su un sistema ricettivo flessibile con camere che si rendono disponibili al bisogno. «I palinsesti funzionano, fanno da traino e sono ormai inseriti nei circuiti turistici», continua Guaineri. Il flusso di stranieri dovrebbe dare impulso anche ai saldi partiti in sordina.

milano turismo

 

I segnali positivi, del resto, ci sono stati già a giugno. Sold out i giorni di danza con Roberto Bolle, le code per visitare le terrazze del Duomo anche di sera erano lunghissime, ora parte il programma speciale con eventi pensati anche per gli stranieri. Mostre con focus sull’arte contemporanea, gli spettacoli di «Estate Sforzesca», un festival di musica antica diffuso nelle chiese, balletti e opere al Teatro alla Scala. E poi concerti di tutti i generi (anche se manca una band di richiamo come i Coldplay che l’anno scorso, nelle due date, fecero registrare più 20 per cento negli hotel).

 

«La reputazione internazionale di Milano è migliorata in modo significativo ma il confronto con capitali europee concorrenti come Barcellona, Francoforte, Lione o Parigi evidenzia tutto il lavoro che ancora si può fare — osserva Maurizio Naro, presidente dell’associazione degli albergatori di Confcommercio, che ha pubblicato con lo Iulm una ricerca su questo —. Ormai otto prenotazioni su dieci arrivano sotto data, ma la fiducia c’è: abbiamo fino a settembre l’occupazione al 20 per cento ma salirà almeno al 50 per cento con prezzo medio di 115 euro, in linea con l’estate scorsa».

 

milano turismo

Prosegue la crescita degli alloggi privati che continuano a rosicchiare quote di mercato, a sentire siti come Airbnb. «I posti letto privati rimangono difficili da censire — nota ancora Naro —. Sono almeno 50 mila e rischiano di superare quelli degli alberghi». Il mercato si struttura, sempre più milanesi si affidano a società specializzate in affitti brevi per le loro case. Halldis, una delle più grandi (380 appartamenti amministrati in città), sottolinea: «Crescono i turisti ma anche il prezzo che sono disposti a pagare». Le mete richieste si moltiplicano, tra le altre la nuova Torre della Fondazione Prada con il panoramico ristorante.

 

beppe sala sindaco di milano

La formula diffusa, con promozione da parte del Comune e contributo sempre più attivo dei privati, è rodata (e risulta vincente). Persino alcune piscine risultano, alla fine, affollate di turisti, come i Bagni Misteriosi che hanno abbassato il prezzo per l’estate: risultato, 1500 persone nei week end e ingressi nei feriali passati da 450 a 650, in costante aumento. «I numeri sono il frutto di un lavoro costante e impegnativo di promozione della città anche e soprattutto all’estero, che continua e non si ferma», chiude Guaineri.

milano citta' delle culturemovida corso comocorso como milano

 

NABA MILANO NUOVA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO