unione europea europa dazi interni ursula von der leyen giorgia meloni

IL PROBLEMA NON È SOLO TRUMP, L’EUROPA SI DÀ IL DAZIO SUI PIEDI – GIORGIA MELONI, DAVANTI AGLI INDUSTRIALI INFURIATI PER IL COSTO DELL’ENERGIA E LE TARIFFE COMMERCIALI, HA DATO LA COLPA A BRUXELLES E ALLA SUA BUROCRAZIA. E, PER UNA VOLTA, LA DUCETTA DICE UNA COSA VERA QUANDO DENUNCIA “I DAZI INTERNI CHE L’UE SI È AUTO-IMPOSTA”, COME AVEVANO FATTO PRIMA DI LEI DRAGHI E LETTA – LE BARRIERE INTERNE AL MERCATO UNICO EUROPEO (REGIMI FISCALI E REGOLE DIFFERENTI DA PAESE A PAESE) EQUIVALGONO A UN DAZIO DEL 45%, SECONDO IL FMI – ORA LA COMMISSIONE UE HA PRESENTATO UNA STRATEGIA PER SMANTELLARE LE “DIECI TERRIBILI BARRIERE”...

MELONI TORNA SCETTICA “L’UE DEVE RIMUOVERE I SUOI DAZI INTERNI”

Estratto dell’articolo di Lorenzo De Cicco per “la Repubblica”

 

GIORGIA MELONI - ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA – FOTO LAPRESSE

Riecco l’Europa che misura «il diametro del fagiolo». Davanti al gotha dell’imprenditoria crucciato per dazi e bollette, Giorgia Meloni dà la colpa all’Ue. E a possibili, per ora anonimi, «speculatori». All’EuropAuditorium di Bologna, l’assemblea di Confindustria riserva alla premier un’accoglienza ancora piuttosto benevola, ma con meno sprazzi di entusiasmo dell’anno passato.

 

Il presidente Orsini chiede al governo risposte sui costi «insostenibili» dell’energia, soprattutto un piano straordinario per l’industria, visto che la produzione arranca. La premier fa buon viso ai desiderata degli industriali. E se le cose non vanno, fa capire, citofonare a Bruxelles.

 

giorgia meloni ursula von der leyen

[…]  Sul podio, la premier fa subito capire quale sia la narrazione che intende offrire. Suona così: il governo è con voi, i problemi derivano dal Green deal e dalla burocrazia dell’Unione, che ha «400 chilometri di gazzette» e che appunto ha passato il tempo a misurare il diametro dei legumi. Tutti «dazi interni che l’Ue si è auto-imposta», la tesi.

 

È una mossa soprattutto comunicativa, perché in realtà i rapporti con Ursula von der Leyen sono solidi. Ma Meloni esordisce così, rivolgendosi a Roberta Metsola, presidente dell’Eurocamera, che aveva appena detto che l’emiciclo di Strasburgo «è dalla vostra parte», tra elogi a Meloni, frecciate alla Lega («concentriamoci sui successi dell’Ue, non sui tappi di bottiglia») e discorsi sui dazi («Sono fiduciosa, ma non siamo ingenui con gli Usa»).

 

UNIONE EUROPEA - DAZI INTERNI

«Siete dalla nostra parte? Sarò onesta, Roberta, questo dipende dalle maggioranze che si formano di volta in volta, ma sicuramente tu lo sei», la replica di Meloni. La premier descrive un’Italia «tornata attrattiva», cita lo spread, il rating, i titoli pubblici. «Pensate in grande», lo slogan. «Remiamo nella stessa direzione». «La flessione della produzione preoccupa», è un inciso.

 

E il cahier de doléances dispiegato da Orsini? Meloni se la prende con il Green deal, che favorirebbe le filiere dell’elettrico «controllate dalla Cina». Bisognerebbe dunque «contestare l’approccio ideologico alla transizione energetica». L’Europa, insiste, rilanci piuttosto il Gas Release: «Roberta mettici una buona parola». Per l’automotive, aggiunge, serve energia a prezzi competitivi. Ma l’Italia intanto, sostiene, «è sempre meno sola» nel proporre una revisione delle norme.

 

[…]

 

GIORGIA MELONI - ASSEMBLEA DI CONFINDUSTRIA – FOTO LAPRESSE

L’altro grande tema sono i dazi. Il rapporto con gli Usa di Trump. Meloni rievoca il faccia a faccia Vance- von der Leyen a Chigi, si intesta «l’inizio del dialogo». Poi sembra dare una pizzicata (un’altra) a Bruxelles quando aggiunge che serve «un approccio più politico che burocratico».

 

A proposito di equilibri Ue, Meloni promette un’intesa con il cancelliere tedesco Friedrich Merz (che però rimane agganciato all’asse con la Francia): «Ci stiamo confrontando, se collaboriamo i risultati saranno ottimi».

 

Quanto alle richieste delle imprese, la presidente del Consiglio prende tempo sul piano Casa, ma rivendica l’annuncio di ripristinare il nucleare, «con mini-reattori». Segue un accenno polemico sull’ex-Ilva: «Tutti gli attori diano una mano, nessuno metta i bastoni tra le ruote ». Con Orsini il feeling sembra buono, anche se la premier dice: «Non siamo sempre d’accordo».

Quanto al piano industriale straordinario «per invertire la rotta», Meloni sfoggia un sorrisone. «Caro presidente, noi ci siamo». I soldi? Per ora quelli già annunciati nell’ultimo round di incontri a Palazzo Chigi. I famosi «15 miliardi» dal Pnrr, «che vorrei fossero rimodulati per l’occupazione e la produttività». […]

 

PERMESSI, LICENZE E TASSE: COME FUNZIONANO LE BARRIERE DENTRO I CONFINI DELL’UNIONE

Estratto dell’articolo di Francesca Basso e Giuliana Ferraino per il “Corriere della Sera”

 

GIORGIA MELONI TRA DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - VIGNETTA DI GIANNELLI

Dopo lo choc di venerdì con l’annuncio da parte di Trump di nuovi dazi del 50% sui prodotti Ue, è ripreso il negoziato tra Bruxelles e Washington per trovare un’intesa che ponga fine alla disputa commerciale. Ma a pesare sull’economia europea ci sono anche le barriere interne, come più volte hanno ricordato gli ex premier Draghi e Letta nei loro rapporti e ieri la premier Meloni: equivalgono, secondo il Fmi, a un dazio del 45%.

 

1 Cosa sono i dazi interni al mercato unico?

Sono le barriere normative esistenti tra gli Stati Ue che in passato sono state messe in piedi per proteggere settori della propria economia (prodotti e servizi): regimi fiscali diversi, differenti prezzi dei fattori produttivi, diverse regole per il riconoscimento dei titoli professionali e così via.

 

Ad esempio ci sono 5.700 professioni regolamentate in Europa, solo sette sono armonizzate a livello europeo. Come ha spiegato Draghi, «le barriere interne sono un retaggio di tempi in cui lo Stato nazionale era la cornice naturale per l’azione. Ma ora è chiaro che agire in questo modo non ha portato né benessere agli europei, né finanze pubbliche sane, né tantomeno autonomia nazionale, che è minacciata dalle pressioni dall’estero».

 

GIORGIA MELONI CON ROBERTA METSOLA

2 Cosa può fare l’Ue?

La Commissione Ue ha presentato il 21 maggio scorso una strategia per smantellare le «dieci terribili barriere», per arrivare a uno snellimento normativo a livello europeo. L’obiettivo è semplificare le regole e una loro armonizzazione (standard tecnici, etichette, imballaggi, istruzioni), oltre che facilitare l’avvio delle attività, con la creazione di un 28esimo regime societario comune. […]

 

3 Cosa hanno concordato la presidente della Commissione von der Leyen e il presidente Usa Trump?

Nella telefonata di domenica con il presidente Usa Trump, avvenuta su iniziativa della presidente della Commissione von der Leyen, Ue e Stati Uniti hanno concordato di accelerare i negoziati sulle questioni commerciali e di rimanere in stretto contatto, dando un nuovo impulso per i negoziati. Si sono dati fino al 9 luglio per trovare l’intesa. Gli Usa hanno sospeso la minaccia di introdurre dazi del 50% sui prodotti Ue a partire dal primo giugno.

 

gas - unione europea

4 Che dazi ha imposto finora all’Ue la nuova amministrazione Trump?

Dal 12 marzo sono in vigore dazi del 25% su acciaio, alluminio e auto prodotti nell’Ue. Inoltre dal 2 aprile, «Giorno della Liberazione», Washington ha imposto sul 70% delle esportazioni Ue negli Usa le tariffe «reciproche»: inizialmente al 20%, Trump le ha poi abbassate al 10% per tre mesi (fino al 9 luglio) in segno di tregua. Trump ha anche minacciato nuovi dazi su semiconduttori, prodotti farmaceutici e legname.

 

5 Cosa rende difficile il negoziato?

DONALD TRUMP MOSTRA LA TABELLA CON I NUOVI DAZI

Venerdì scorso Trump si è lamentato che i negoziati «non stavano andando da nessuna parte». Washington chiede la riduzione unilaterale delle barriere tariffarie e non tariffarie da parte dell’Ue, inclusa l’eliminazione dell’Iva sui prodotti americani e della web tax, l’esenzione dagli standard Ue.

 

L’Unione invece punta a un accordo che sia «reciprocamente vantaggioso»: ha proposto zero dazi per entrambi sui prodotti industriali incluse le auto e i prodotti agricoli non sensibili come la soia, oltre a forme di collaborazione. […]

donald trump e la guerra dei dazi

Ultimi Dagoreport

giulio berruti maria elena boschi

L’INIZIO DELLA STORIA TRA L’ONOREVOLE MARIA ELENA BOSCHI E GIULIO BERRUTI, DENTISTA-ATTORE, È STATO FELICE, ALLIETATO DI SGUARDI ADORANTI SOTTO I FLASH DI “CHI”. L’INTRECCIO È CONTINUATO PER CINQUE ANNI TRA QUADRETTI FAMILIARI LIALESCHI PIENI DI BUONA VOLONTÀ MA SEMPRE PIÙ CARICHI DI TENSIONI. SAPPIAMO CHE NON C'È PIÙ GRANDE DOLORE, A PARTE I CALCOLI RENALI, DI UN AMORE FALLITO. QUINDI, ANNUNCIAMO COL DOVUTO RISPETTO, CHE È SCESO DEFINITIVAMENTE IL SIPARIO SULLA COPPIA BOSCHI E BERRUTI. BUONA FORTUNA A TUTTI...

conte appendino taverna bettini fassino roberto fico lorusso

INVECE DI COMPORTARSI DA "LADY MACBETH DEI MURAZZI", QUALCHE ANIMA PIA RICORDI A CHIARA APPENDINO CHE DIVENTÒ SINDACA DI TORINO GRAZIE NON SOLO AI GRILLONZI MA SOPRATTUTTO ANCHE AI TANTI VOTI DEL CENTRODESTRA CHE, DETESTANDO FASSINO, VOTARONO LA SPILUNGONA - QUELLA MIRACOLATA DELLA APPENDINO SI DEVE SCIACQUARE LA BOCCA PRIMA DI PARLARE DI GOFFREDO BETTINI COME “IL MALE DEL M5S” PERCHÉ, COME DICE CONTE, MERITEREBBE “UN MONUMENTO”– LO SCAZZO CON LA TAVERNA CHE LE HA RICORDATO COME SE FOSSERO STATE IN VIGORE LE REGOLE DI GRILLO “LEI NON AVREBBE AVUTO CARICHE…”

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...