IL CANTO DEL “NINNO” - ANTONIO IOVINE RIVELA ANCHE DI COME RIUSCIVA AD “AGGIUSTARE” I PROCESSI TRAMITE IL SUO STORICO AVVOCATO MICHELE SANTONASTASO - “FU LUI A PARLARE DI SAVIANO E DELLA CAPACCHIONE CON IL BOSS BIDOGNETTI, UNO DAVVERO SPIETATO”

Dario Del Porto e Conchita Sannino per “la Repubblica”

Antonio IovineAntonio Iovine

Trema l’ambiente giudiziario. Il boss pentito Antonio Iovine apre con la Procura antimafia di Napoli il capitolo dei verdetti da “addomesticare”. Parla di «processi aggiustati». E puntando il dito contro il suo storico avvocato Michele Santonastaso, già accusato di minacce per aver letto in aula quell’istanza di remissione contro lo scrittore Roberto Saviano e la giornalista (oggi senatrice del Pd) Rosaria Capacchione, dice: «Io non so se l’avvocato Santonastaso si rendeva conto di quanto fosse pericoloso discutere con Francesco Bidognetti (l’altro padrino, oggi all’ergastolo, ndr) di queste cose.

Roberto Saviano Roberto Saviano

Cose che avrebbero potuto, per l’indole di Bidognetti, scatenare davvero una reazione pericolosa per Saviano e Capacchione». Aggiunge Iovine: «Bidognetti è un vero mafioso, una persona spietata», uno che si serve di chiunque «per gli scopi più crudeli e le azioni più efferate».

Altre dodici pagine. Cariche di omissis. Iovine, nell’ambito del piano di collaborazione coordinato dal procuratore Giuseppe Borrelli, viene sentito dal pm Antonello Ardituro il 28 maggio. Racconta dei suoi rapporti con Santonastaso: il legale detenuto per collusioni e sotto processo — con Bidognetti, con lo stesso Iovine e con l’altro avvocato Carmine D’Aniello — per aver letto, nel 2008, in Corte d’Assise d’Appello, quell’istanza dai contenuti ritenuti intimidatori nei confronti dei magistrati Federico Cafiero de Raho e Raffaele Cantone, e di Saviano e Capacchione. Episodio per il quale il pm ha chiesto l’assoluzione di Iovine che, a verbale, ribadisce di non aver voluto minacciare nessuno.

rosaria capacchione rosaria capacchione

Racconta il pentito: «Santonastaso, per i suoi onorari, riceveva 30mila euro l’anno solo per la mia posizione, attraverso tre rate di 10mila, a Natale, Pasqua e Ferragosto. C’erano poi pagamenti a parte per la situazione processuale dei miei familiari », tutti arrestati nel 2008, e tutti affidati alla difesa dello stesso Santonastaso, «anche attraverso altri legali». Poi il padrino squarcia il velo sull’ambiguo rapporto che era stato intrecciato tra il legale e il boss Bidognetti.

«Santonastaso, di cui conosco i grandi sacrifici che ha fatto per diventare un avvocato importante, è persona di grande ambizione — sottolinea il pentito — a causa della quale può aver commesso errori e anche dei delitti». E aggiunge: «Ci ho sempre tenuto che si occupasse solo dei processi, ma sono certo che se avessi avuto bisogno di lui per qualsiasi cosa estranea al rapporto cliente-avvocato, sarebbe stato disponibile. Convinzione che io traggo proprio dal fatto che si è reso disponibile ad aggiustare i processi cui ho fatto riferimento», e qui seguono gli omissis. Pagine bianche che preoccupano i complici dei camorristi nell’amministrazione della giustizia.

NICOLA COSENTINO jpegNICOLA COSENTINO jpeg

Intanto un altro pentito accusa in aula l’ex intoccabile, ritenuto legato ai casalesi, Nicola

Cosentino, tornato in carcere il 3 aprile scorso. Il collaboratore Roberto Vargas, nel corso dell’udienza di uno dei processi a carico dell’ex sottosegretario Pdl, dice: «Cosentino, tra il ‘93 e il ‘94 si incontrava con il boss Schiavone detto Sandokan per parlare di appalti e aveva chiuso la tangente della centrale di Sparanise, per circa 15-20 mila euro».

IL PROCURATORE CAFIERO DE RAHO E A DESTRA IL PM ALESSANDRA CERRETI IL PROCURATORE CAFIERO DE RAHO E A DESTRA IL PM ALESSANDRA CERRETI FRANCESCO BIDOGNETTI FRANCESCO BIDOGNETTI

Sullo stesso fronte politica e camorra, arriva un’altra collaborazione eccellente: sta parlando con i magistrati antimafia anche Giuseppe Valente, l’ex vertice del consorzio Ce4-Eco4 per lo smaltimento rifiuti, l’uomo già in passato accusato di collusioni che, stando alle accuse, con la complicità del boss Bidognetti, fece aggiudicare una gara d’appalto agli amici di Gomorra . È il consorzio di cui Cosentino diceva: «La Eco4 songh’ io».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....