giuliano di bernardo

“LA MIA MASSONERIA ERA UNA COSA SERIA, ORA TUTT’AL PIÙ SONO DELLE LOBBY, ATTORNO A CUI SGUAZZANO CRIMINALI E INTRALLAZZATORI” - L’EX GRAN MAESTRO DEL GRANDE ORIENTE GIULIANO DI BERNARDO: “GELLI MI OFFRÌ LE LISTE SEGRETE DELLA P2” – “GELLI HA AVUTO UN POTERE IMMENSO CHE NESSUNO NELLA STORIA HA MAI AVUTO IN ITALIA” - E RACCONTA DI AVER RICEVUTO DA CRAXI, E CON L’ACCORDO DI ANDREOTTI, “IL COMPITO DI PROVARE A PORTARE AVANTI UN PROGETTO CHE PREVEDEVA ANDREOTTI AL QUIRINALE E CRAXI A PALAZZO CHIGI”. POI PERÒ “TUTTO FINISCE CON MANI PULITE CHE DISTRUGGE E IMPEDISCE LA FORMAZIONE DEL GOVERNO”

Da https://twnews.it/it-news/ungheria-p3-p4-non-logge-ma-lobby-si-indaghino-le-connessioni-con-la-massoneria-riconosciuta

 

GIULIANO DI BERNARDO

“Spesso si fa un abuso denominando “loggia” questi gruppi di potere che con le vere logge della massoneria non hanno nulla a che fare”. Parola di Giuliano Di Bernardo, Gran Maestro del Grande Oriente d’Italia negli anni drammatici che vanno dal 1990 al 1993 – anno in cui si dimise denunciando le connessioni fra massoneria e criminalità organizzata – intervistato da Marco Lillo su FQ MillenniuM, il mensile diretto da Peter Gomez in edicola da sabato 10 luglio con inchieste e approfondimenti sulla massoneria.

 

“La massoneria che ho conosciuto io era una cosa seria, tutt’altra cosa da queste situazioni”, continua Di Bernardo, incalzato sulla reale natura della “Loggia Ungheria” di cui si legge nei verbali dell’avvocato Piero Amara. “La P2 era una loggia del Grande Oriente d’Italia. Quindi tutto ciò che ha fatto Gelli lo ha fatto all’interno della massoneria.

 

licio gelli

Queste logge di cui si parla nelle più recenti inchieste, la P3, la P4, ora la Loggia Ungheria, tutt’al più sono delle lobby impropriamente denominate “massoneria”. Però  potrebbero esserci legami reali con le logge massoniche. Per questo dico che i magistrati devono andare fino in fondo”.

 

Licio Gelli e Giulio Andreotti

Oggi la massoneria è “un’organizzazione che avendo perso potere è quasi innocua, un simulacro di quella massoneria che partendo dal 1700 ha cambiato il destino dei popoli”, continua l’ex Gran maestro, che ha appena pubblicato l’autobiografia “La mia vita in massoneria”.

 

“La massoneria italiana poi è diversa da tutte le altre. Solo qui ci sono rapporti così stretti con organizzazioni criminali come la mafia e la ’ndrangheta”. La Commissione Antimafia presieduta da Rosy Bindi nel 2017 “ha tratto delle  conclusioni di una gravità incredibile: nelle logge della Gran Loggia Regolare d’Italia ci sono affiliati non identificabili nel 73,3 per cento dei casi in Calabria e Sicilia.

GIULIANO DI BERNARDO

 

Anche nel Grande Oriente, in percentuale molto minore, secondo la commissione Bindi ci sono molti affiliati non identificabili. Bisogna riprendere quel lavoro. Ne ho parlato anche con il presidente Nicola Morra. Ma dice che non c’è molta volontà di andare avanti da parte soprattutto degli altri partiti come Italia Viva”.

 

Nell’intervista a FQ MillenniuM, Di Bernardo ribadisce la certezza che esista un elenco di iscritti alla Loggia P2 ancora segreto, oltre alla lista sequestrata nel 1981 a Castiglion Fibocchi e poi resa pubblica. “Ho la certezza assoluta che questo elenco esista. Quando ero Gran Maestro, Licio Gelli mi fece sapere tramite un suo inviato che mi avrebbe dato quell’elenco se io l’avessi fatto rientrare nel Grande Oriente d’Italia.

 

Il nome dell’emissario lo faccio per la prima volta nel libro: era Marco Urbini, un commerciante molto agiato con una bellissima casa lungo l’Arno, molto amico di Gelli che lo sostenne contro di me alle elezioni per il Gran Maestro dopo il periodo di Armando Corona. Dopo la mia vittoria Urbini mi disse: ‘Gelli è disposto a darti qualsiasi cosa se tu lo fai rientrare. Fissa tu una cifra’. Respinsi le sue offerte come già avevo fatto in passato”

 

GIULIANO DI BERNARDO A SATYRICON DI LUTTAZZI

Sul fronte politico, Di Bernardo racconta di aver ricevuto da Bettino Craxi, e con l’accordo di Giulio Andreotti, “il compito di provare a portare avanti la costituzione di un nuovo governo. Non tanto in qualità di Gran Maestro, ma perché si fidavano entrambi di me”. Era l’epoca del “Caf”, alla base c’era “un accordo segretissimo tra Craxi e Andreotti che prevedeva Andreotti alla presidenza della Repubblica e Craxi a Palazzo Chigi”. Poi però “tutto finisce con l’inizio dell’indagine Mani Pulite che distrugge il progetto e impedisce la formazione del governo”.

 

licio gelli

E la politica di oggi? “Draghi è l’unica ancora di salvezza per l’Italia. Solo lui ha gli appoggi giusti in  Europa e fuori. Per me dovrebbe continuare come presidente del consiglio e Mattarella alla fine penso che resterà un anno in più al Colle. Dopo la sua riconferma e le elezioni politiche, chiunque vinca, dovrebbe riconfermare anche Draghi a Palazzo Chigi per terminare il lavoro promesso all’Europa. Poi, passato questo periodo di un anno o poco più, Draghi potrà dare il cambio a Mattarella al Quirinale”.

craxi andreotti

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....