mackenzie scott

MA BEZOS HA LE VIPERE NELLE TASCHE? – MACKENZIE SCOTT, L’EX SIGNORA DI MISTER AMAZON, DONA 4 MILIARDI PER COMBATTERE LE DISUGUAGLIANZE - MA ANCHE SE HA SGANCIATO I SOLDI AVUTI DALL'EX MARITO SI DIMOSTRA IN OGNI CASO PIU' GENEROSA DI QUEL TACCAGNO DI BEZOS - L'UOMO PIÙ RICCO DEL MONDO FIN QUI HA DATO IN BENEFICENZA MENO DELL'1 PER CENTO DEL SUO PATRIMONIO...

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

BEZOS MACKENZIE SCOTT

Nel mondo anglosassone dall'Ottocento, quando Charles Dickens pubblicò A Christmas Carol, la favola del ricco avaro che si pente a Natale spunta ovunque, nei giorni delle feste, dai libri, dai teleschermi e nei teatri (ora chiusi per Covid).

 

MacKenzie Scott che annuncia di aver cominciato a donare l'enorme ricchezza piovutagli addosso dopo il divorzio da Jeff Bezos al ritmo di un miliardo di dollari al mese non è esattamente una Scrooge, visto che ha iniziato da tempo la sua attività filantropica. Ma, per contrasto, fa apparire simile all'avaro di Dickens il suo ex marito, l'uomo più ricco del mondo, che fin qui ha dato in beneficenza meno dell'1 per cento del suo patrimonio.

 

BEZOS MACKENZIE SCOTT 9

Il fondatore di Amazon non ha mai firmato «The Pledge», l'impegno a donare almeno metà della propria ricchezza proposto dieci anni fa da Bill Gates ai miliardari. Ma dal 2010 a oggi le disuguaglianze sociali sono aumentate anziché diminuire, negli Stati Uniti più che altrove. E i 62 miliardari che hanno firmato quell'impegno, nonostante tutti i loro sforzi (chiamiamoli così) oggi hanno un patrimonio doppio (734 miliardi di dollari) rispetto a quello di dieci anni fa.

 

L'attività nella quale si è impegnata MacKenzie è di grande rilevanza non solo per la quantità di denaro che sta dando via a una velocità impressionante (1,7 miliardi a luglio e 4,2 miliardi negli ultimi 4 mesi) ma soprattutto per il modo in cui sta scegliendo destinatari davvero bisognosi e per il messaggio con il quale ha accompagnato le sue donazioni. In un articolo pubblicato sul sito Medium l'ex moglie di Bezos si mostra costernata per lo spettacolo di una crisi da coronavirus che aumenta ulteriormente le diseguaglianze riducendo i poveri alla disperazione e rendendo sempre più ricchi i protagonisti dell'economia digitale.

jeff bezos

 

Lei lo ha sperimentato in prima persona: i 38,3 miliardi avuti dal marito nell'accordo di divorzio (il 4 per cento delle azioni di Amazon) sono diventati oltre 62, nonostante le donazioni fatte nel frattempo, grazie alla continua crescita del valore della società di Bezos in Borsa. Così MacKenzie ha accelerato la sua attività filantropica superando addirittura quella di Bill Gates e Warren Buffett, i leader della generosità mondiale che nel 2019 hanno donato 5,1 miliardi di dollari.

 

JEFF BEZOS LAUREN SANCHEZ

Ma la fondazione di Bill e Melinda Gates ha 1.600 dipendenti, mentre altri miliardari spesso donano a musei o alle loro ricche università. La Scott si è, invece, affidata a dei consulenti che hanno selezionato 384 beneficiari in tutti i 50 Stati dell'Unione considerati davvero bisognosi per carenze alimentari o perché colpiti da quelle che la filantropa chiama «disuguaglianze razziali»: così, oltre che alle banche del cibo per i poveri, la MacKenzie ha dato soldi per la sanità e anche l'istruzione delle comunità più vulnerabili.

 

jeff bezos

Ad esempio i 40 milioni di dollari alla Morgan State University, un'università di Baltimora frequentata soprattutto da afroamericani. Non sarà la generosità dei miliardari a risolvere i problemi sociali americani: il denaro distribuito, a loro discrezione, da poche decine di volenterosi non può riequilibrare gli effetti di un mercato del lavoro poco protetto e di un sistema tributario poco progressivo che premia i benestanti. Ma una miliardaria che pensa in termini sociali e cerca di aiutare chi ha più bisogno è sempre meglio di una filantropia da «club dei ricchi benefattori» (magari alla ricerca di sconti fiscali).

mackenzie bezosbezosjeff bezos in indiamohammed bin salmanjeff bezos e lauren sanchez 2jeff bezos

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO