robert francis prevost papa leone xiv leone x leone xiii martin lutero attila

L’IMPORTANZA DI CHIAMARSI LEONE – SE ROBERT FRANCIS PREVOST ERA INATTESO, ANCORA DI PIÙ LO È STATA LA SCELTA DEL NOME LEONE XIV, CHE EVOCA ALCUNI PASSAGGI CRUCIALI DELLA STORIA DELLA CHIESA: SE LEONE I FU IL PAPA CHE AVREBBE RESPINTO ATTILA USANDO LE PAROLE; LEONE XIII, IL PIÙ LONGEVO PONTEFICE DELLA STORIA, È IL PAPA DELL’ENCICLICA “RERUM NOVARUM” CON CUI LA CHIESA SI APRI' AI PROBLEMI DEL MONDO DEL LAVORO SORTI CON L’INDUSTRIALIZZAZIONE DELLA SECONDA METÀ DELL’OTTOCENTO – NEL 1500 FU LEONE X A SCOMUNICARE MARTIN LUTERO, UN AGOSTINIANO PROPRIO COME PREVOST…

Estratto dell’articolo di Agostino Paravicini Bagliani per “la Repubblica”

 

LA PRIMA MESSA DI PAPA LEONE XIV

È un indubbio desiderio di continuità con la tradizione. La scelta del nome da parte del Papa si distingue tuttavia da quella di alcuni suoi successori immediati.

Albino Luciani aveva scelto due nomi di papi – Giovanni e Paolo – che ricordavano i due papi che avevano aperto e continuato il Concilio Vaticano II, Giovanni XXIII e Paolo VI. Karol Woytila decise di chiamarsi Giovanni Paolo II, riprendendo il doppio nome del suo predecessore, forse anche in omaggio a un papa deceduto soltanto dopo trentatre giorni di pontificato.

 

incontro di leone i con attila

I due papi più recenti – Benedetto XVI e Francesco – hanno scelto ambedue, ed è la prima volta nella storia del papato, due nomi di santi fra i più importanti nella storia del cristianesimo: Josef Ratzinger ha scelto san Benedetto, la cui Regola monastica ha svolto un ruolo deciso nella creazione dell’Europa cristiana da Carlomagno in poi; Jorge Bergoglio il nome di Francesco, un santo del XIII secolo che forse parla di più al mondo di oggi, per il suo intramontabile dialogo con la povertà, ma anche con la pace e con l’Islam.

leone xiii 1

Due nomi che corrispondono a due scelte programmatiche fra le più evidenti nella storia del papato.

 

Ma perché Leone? Il pensiero si rivolge spontaneamente all’ultimo papa che ha portato questo nome, Vincenzo Gioacchino Pecci, nato il 2 marzo 1810 a Carpineto Romano e morto a Roma il 20 luglio 1903, dopo Pio IX (1846-1878) il papa dal pontificato più lungo della storia, durato ben ventisette anni.

 

Il riferimento a Leone XIII assume un significato profondo, perché questo papa ha lasciato un’impronta di altissimo valore nella storia del papato contemporaneo, soprattutto con la pubblicazione dell’enciclica “Rerum novarum” (15 maggio 1891): il documento papale tra Otto e Novecento che più di ogni altro nasce da una profonda presa di coscienza della Chiesa dei problemi del mondo del lavoro sorti con l’industrializzazione della seconda metà dell’Ottocento.

 

papa leone x

Con questa enciclica papa Pecci offrì al mondo cattolico un’inedita e in larga misura inattesa prospettiva di dialogo con lo Stato liberale, con la società borghese e con il socialismo nascente. La sua elezione apparve provvidenziale ai cattolici liberali  […]

Il nome Leone è un nome forte di papa. Leone I (440-461), noto per i suoi interventi nelle controverse cristologiche del V secolo – anche Leone XIV si è riferito più volte a Cristo nel suo discorso inaugurale – è il primo, e dopo Gregorio I (590-604), l’unico papa al quale la storia ha conferito il titolo di «Magno».

 

Leone IX (1049-1054), alsaziano e legato alla famiglia imperiale, fu il papa che ha dato il via, in modo determinante, al grande programma riformatore del papato dell’XI secolo, tradizionalmente definito come Riforma gregoriana.

[…] Leone X dal 1513 al 1521 […] è il papa che ha scomunicato Martin Lutero (1483-1546) con la bolla “Decet Romanum Pontificem” promulgata il 3 gennaio 1521. […]

martin lutero

Anche Martin Lutero è stato un religioso membro dell’ordine agostiniano prima di prendere polemicamente le distanze da Roma.

 

Robert Francis Prevost, un papa che nel suo discorso di apertura ha richiamato la sua appartenenza al suo ordine agostiniano, oltre che alla grande importanza che esso ha svolto sul piano teologico, può non sapere che Leone X ha scomunicato Martin Lutero? Forse un giorno ne sapremo di più. […]

ROBERT FRANCIS PREVOST - PAPA LEONE XIV - FOTO LAPRESSE ROBERT FRANCIS PREVOST - PAPA LEONE XIV - FOTO LAPRESSE ROBERT FRANCIS PREVOST - PAPA LEONE XIV - FOTO LAPRESSE ROBERT FRANCIS PREVOST - PAPA LEONE XIV - FOTO LAPRESSE robert francis prevost papa leone xiv dopo l elezione 2leone xiii 2

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”