giorgio armani lavoratori sfruttati cinesi caporalato

IL LUSSO DI SFRUTTARE I LAVORATORI – L’INCHIESTA DI MILANO SU GIORGIO ARMANI OPERATIONS, CHE AL MOMENTO RISULTA NON INDAGATA, HA SCOPERCHIATO IL VASO DI PANDORA SULLA FILIERA DELLA MODA DI LUSSO: PER ABBATTERE I COSTI, VENGONO COMPLETAMENTE EVASE LE IMPOSTE DIRETTE RELATIVE AL COSTO DEI DIPENDENTI, VENGONO OMESSI I COSTI PER LA SICUREZZA, I LAVORATORI NON HANNO FORMAZIONE, C’È CHI LAVORA A COTTIMO E LE ORE LAVORATE SONO MOLTE DI PIÙ DI QUELLE PREVISTE...

Estratto dell’articolo di Leonardo Bison per “il Fatto quotidiano”

 

LAVORATORI CINESI IRREGOLARI

Lavoratori senza documenti e contratto, dormitori negli opifici, assenza di misure di sicurezza, “una cultura di impresa gravemente deficitaria sotto il profilo del controllo, anche minimo, della filiera produttiva della quale la società si avvale”. L’ordinanza della procura di Milano che ha messo sotto amministrazione giudiziaria la società strumentale di Giorgio Armani, Giorgio Armani Operations (non indagata), non ha avuto solo il merito di mettere in luce il modus operandi in una delle aziende più note del fashion Made in Italy, “una prassi illecita così radicata e collaudata” da poter essere considerata in una “più ampia politica d’impresa diretta all’aumento del business”, scrivono i pm.

 

Giorgio Armani operations

Ma, essendo la seconda misura di amministrazione giudiziaria, in pochi mesi, che riguarda un brand della moda (a gennaio era toccato ad Alviero Martini, sempre non indagata), segna anche l’inizio di un nuovo filone di inchiesta sul tema dello sfruttamento del lavoro da parte della procura di Milano. Stavolta, a tremare è uno dei fiori all’occhiello del Made in Italy: la filiera della moda e del lusso, che vale 66 miliardi di fatturato. Tanto che il presidente del tribunale di Milano Fabio Roia ha già proposto di “avviare un tavolo che consenta in via ulteriormente preventiva di cogliere le criticità operative” in un settore di mercato “di particolare rilevanza per il sistema economico nazionale”.

LAVORATORI CINESI IRREGOLARI

 

Ciò che hanno certificato gli investigatori è che lungo la filiera, al fine di abbattere i costi, vengono completamente evase le imposte dirette relative al costo dipendenti (contributi, addizionali etc.), omessi tutti i costi relativi la sicurezza, occasionalmente rimossi i dispositivi di sicurezza dalle macchine, i lavoratori non hanno formazione, c’è chi lavora a cottimo, e senza dubbio i macchinari erano accesi anche nei festivi nonostante contratti che parlavano di solo 20 ore di lavoro a settimana.

 

lavoratori cinesi alviero martini

[…] I pm, in base a tutte le evidenze raccolte, spiegano che la “casa madre” non poteva non sapere: avendo scelto come fornitori aziende che non avevano la manodopera sufficiente per eseguire quanto richiesto, e pagando a queste cifre troppo basse per un costo del lavoro regolare, il risultato era matematico. In un caso, nell’opificio gli investigatori hanno trovato un impiegato di Giorgio Armani, lì per controllare la qualità del prodotto. “La società ha da sempre in atto misure di controllo e di prevenzione atte a minimizzare abusi nella catena di fornitura”, ha spiegato invece G.A. Operations. Il ragionamento fatto dalla procura ha implicazioni di rilievo.

 

giorgio armani.

La filiera della moda ha le sue regole, diverse da quelle di altri settori: in particolare, non si fonda su appalti ma su forniture. Non un fatto marginale: il lavoratore che denuncia il proprio datore (sub-fornitore) per irregolarità, vedrebbe con ogni probabilità la cessazione della fornitura e del suo lavoro, con ancora meno garanzie di un lavoratore in subappalto.

 

Le maison formalmente non hanno nessun rapporto con gli opifici, quasi sempre a conduzione cinese, che avvalendosi di manodopera irregolare riescono a “produrre volumi di decine di migliaia di pezzi, a prezzi talmente sotto soglia da eliminare concorrenza” scrivono i pm, che notano: “È infatti del tutto evidente come qualsiasi azienda che producesse al medesimo prezzo ma ad un costo di lavoro legale andrebbe in perdita dopo poche settimane”.

 

lavoratori cina

Il report 2023 Una luce sulle pratiche commerciali sleali pubblicato da Abiti Puliti, intervistando centinaia di imprenditori, ha confermato come siano le maison a imporre prezzi di acquisto e condizioni “che non consentono quasi mai ai fornitori di coprire tutti i costi di produzione”: di norma 0,30-0,40 centesimi al minuto di lavoro, con tutti i costi compresi, senza poter negoziare. Ma non è solo Armani a operare così, tutt’altro. Il cuore della produzione italiana, e europea, è Prato, il più grande distretto tessile del continente.

 

Giorgio Armani operations

[…] Agli opifici, per una borsa (che poi, a seconda del marchio, può essere venduta a 1.500, 2.000 euro) viene corrisposta una cifra che va dai 25 ai 35 euro. Spesso i contratti non sono scritti. La manodopera è ormai quasi totalmente asiatica, Pakistan, Bangladesh, Afghanistan, e Cina.

Giorgio Armani operations

 

A Prato i sindacati sono riusciti a entrare negli opifici attraverso la comunità pakistana. Ma il controllo sulla comunità cinese, spiega Toscano, è più elevato: di norma vivono in dormitori offerti dal padrone, e arrivano in Italia con un debito, per lavorare in quel luogo: “A volte ricevono parte dello stipendio in cibo. E molti lavorano a cottimo: gli altri quasi mai”. Non stupisce che le denunce latitino.

giorgio armani 2

 

[…]

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....