isole faroe

E VOI CI VIVRESTE? – L’INCREDIBILE RIPOPOLAMENTO DELLE ISOLE FAROE, PARADISO SPERDUTO ABITATO DA 53MILA ABITANTI E 70MILA PECORE: CI SONO 210 GIORNI DI PIOGGIA ALL’ANNO E LA TEMPERATURA NON SUPERA MAI I 13 GRADI, MA NON È UN FRENO – UNA SCENA DI JAMES BOND HA CONTRIBUITO AD ATTIRARE TURISTI CHE SI FANNO INTORTARE CON TOUR A 280 EURO. MA I “NUOVI FAROESI” SONO GIOVANI STUDENTI E…

Irene Soave per il "Corriere della Sera"

 

isole faroe 9

«Mi piace il meteo qui. Non è caldo! ( ride ) E mi piace che le stagioni siano dettate dalla luce. La sanità mi dà qualche problema, perché è solo pubblica e devo sempre aspettare. Ma qui si sta bene». Theresa Jacobsen, bavarese, è ricercatrice di letterature scandinave e dipinge, e vive a Torshavn, capitale delle Faroe, da marzo 2020. Il meteo che le piace si riassume così: 210 giorni di pioggia l'anno, temperature mai sopra i 13°C, 5 ore di luce al giorno a dicembre e 20 a giugno. Eppure non è un freno al ripopolamento delle Faroe, 18 isole a nord del Regno Unito, 53 mila abitanti complessivi (a fronte di 70 mila pecore, e infatti Fær Øer, il nome feringio delle isole, significa «isole delle pecore»).

 

isole faroe 17

Nove anni fa erano il 12% in meno, nel 1993 il 25%. Un po' è «effetto James Bond»: una scena chiave dell'ultimo film della serie, No Time to Die , si svolge tra le pareti di basalto della maestosa isola di Kalsoy, e un po' della «polvere di stelle» è rimasta sull'arcipelago, producendo tour tematici, guide all'«isola di Bond» e i primi voli diretti (da Bergen, in Norvegia). Ma il glamour non basta a spiegare l'inversione di una tendenza costante nelle aree rurali, insulari e montane occidentali negli ultimi decenni: lo spopolamento. Fino al 2010, mostrano i grafici, anche qui andava così; dal 2013 in avanti, però, la popolazione aumenta dell'1,2-1,8% l'anno.

isole faroe 8

 

«Ero stata qui da studente», continua Jacobsen. «Sono tornata per un annuncio di lavoro: cercavano autisti per un tour dell'isola in bus. Qui ho conosciuto mio marito, un faroese». A lei è dedicata una puntata di «Home and away», un podcast settimanale in inglese che raccoglie le storie di stranieri alle Faroe. Sono tante: il romeno Levi Cerneac, la norvegese Gunn Hersen, la spagnola Cinthia Gonzales , la colombiana Juliana Arias che racconta «l'inaspettato romanticismo dei faroesi, più "caldi" dei latini». La crescita demografica delle Faroe prosegue anche grazie a loro, gli stranieri: il loro numero è raddoppiato in questo lasso di tempo, e ora sono il 4% della popolazione.

 

isole faroe 16

Ma i «nuovi faroesi» sono soprattutto i faroesi di ritorno, con figli, che lasciano le città all'estero dove hanno studiato e avviato carriere per tornare sulle isole. Dove, a differenza che nei depressi anni 90, c'è lavoro anche per loro, grazie a massicci investimenti del governo nel terziario avanzato. E in più un ritmo di vita in linea con i nuovi desideri dell'era delle «grandi dimissioni»: più lento. Katrin Baerentsen, fondatrice di un'agenzia per surfisti, ha vissuto anni negli Stati Uniti prima di rientrare. «Qui faccio la differenza», dice. Harriet Olafsdóttir e il marito, rientrati, hanno fondato Hanusarstova, una casa dove accolgono i turisti in modo autentico.

 

isole faroe 6

Jóhannus Hansen, fondatore di Reika, tour operator di Vágar, non è mai andato via. È nel turismo che si è sentito di più l'effetto James Bond. Tour delle isole sui luoghi di 007 costano, ad esempio, 280 euro a persona (in corone danesi, valuta dell'isola); ma la crescita delle Faroe - territorio autonomo della Danimarca, ma non della Ue - si attesta da tempo sul 5% annuo.

isole faroe 19

 

Tra i suoi motori , la pesca e l'allevamento ittico; la sanguinosa Grindadráp, la caccia ai cetacei che ogni anno attira polemiche da tutto il mondo, è una tradizione che il premier quest' anno ha detto di voler limitare. Non è chiaro se ci riuscirà: i faroesi vi sono molto legati. Intanto, attesissima nel 2022 è la serie thriller Trom , dal cast pieno di star scandinave, prodotta e ambientata proprio alle Faroe. Parla di un ambientalista che si batte per la fine della caccia ai cetacei. E l'inizio di una nuova era per l'arcipelago.

isole faroe 4isole faroe 7isole faroe 3isole faroe 2isole faroe 10isole faroe 1isole faroe 13isole faroe 12isole faroe 11isole faroe 15isole faroe 18isole faroe 14isole faroe 5

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....