lina marcela medina

L’INCREDIBILE STORIA DI LINA MARCELA MEDINA CHE, NEL 1939 IN PERÙ,  PARTORÌ A SOLI CINQUE ANNI - LA SUA VICENDA DIVENNE UN CASO NAZIONALE: I MEDICI ERANO INCREDULI - C'ERA CHI DUBITAVA (E ANCORA OGGI COMPRENSIBILMENTE DUBITA) DELLA VERIDICITÀ DELLA STORIA STESSA E CHI INVECE CERCAVA RAGIONI SCIENTIFICHE ALLA RISPOSTA DI FONDO: A CHE ETÀ L'ESSERE UMANO PUÒ PROCREARE? – SI CERCO’ DI CAPIRE CHI POTESSE ESSERE IL PADRE. PURTROPPO, LA BIMBA NON FORNI' MAI RISPOSTE: A FINIRE IN MANETTE FU IL PADRE ACCUSATO DI VIOLENZA SESSUALE E INCESTO. MA ALLA FINE VENNE PROSCIOLTO…

Estratto dell’articolo di Gianluigi Nuzzi per “Specchio – la Stampa”

 

LINA MARCELA MEDINA

Il popolare quotidiano spagnolo El Mundo per intenerire i suoi lettori scriveva che alla piccola Lina avevano dato un nome che fa rima con vita. In effetti, l'incredibile storia che state per leggere racchiude mistero, stupore e orrore ma anche nascita e fascino dell'esistenza. La peruviana Lina Marcela Medina, nata a Paurange il 27 settembre 1933, nella regione di Huancavelica, è in letteratura medica la più giovane mamma mai conosciuta nella storia del nostro pianeta.

 

Siamo in una zona all'epoca assai poco sviluppata del Perù, tra il Pacifico e le foreste, Lina vive in una famiglia numerosa, è la penultima di ben otto figli: cinque maschi e tre femmine. Lei diventerà una mamma bambina dall'età talmente acerba da lasciare interdetti, tanto da pensare a una fake news sopravvissuta a controlli e verifiche. Ancora oggi è giusto nutrire dubbi su questo caso visto che Lina partorì nel 1939 alla tenerissima età di soli cinque anni, sette mesi e tre settimane di vita.

LINA MARCELA MEDINA

 

Un tragico caso umano, una storia contronatura che avrebbe dovuto determinare la caccia al pedofilo che aveva lasciato incinta questa bambina. […] l'unica persona sospettata venne poi scagionata. La storia inizia quando la piccola Lina vive inconsapevolmente i mesi della sua gravidanza e i genitori, Tiburcio Medina e Victoria Loza, non riescono a comprendere i dolori al ventre che la bimba accusa […] i Medina decidono di portare la piccola all'ospedale […] per i necessari accertamenti.

 

[…] i dottori non faticarono a scoprire che Lina era incinta: la gravidanza era entrata nel settimo mese e sebbene i camici bianchi fossero di fronte a qualcosa di unico, assurdo e incredibile, tutto stava procedendo nella normalità. […] il medico che seguiva il caso, il dottor Gerardo Lozada Murillo di Arequipa, decise di portare la bimba nella capitale per farla visitare e confrontarsi con i colleghi del maggior nosocomio di Lima. […] si prospettavano dei rischi sia per lei stessa, sia per il suo piccolo.

LINA MARCELA MEDINA

 

E così i medici […] decisero […] di procedere […] con il cesareo. Si costituì così un gruppo medico dedicato a seguire la baby mamma senza agitarla […] […] così, il 14 maggio 1939, nasce un bel maschietto, pesa due chili e 700 grammi. Diventa un caso e intenerisce i cuori visto che viene al mondo proprio nel giorno della mamma in Perù. Si chiamerà Gerardo Alejandro in onore del capo equipe e del suo aiuto […] L'intervento venne eseguito senza difficoltà […] Da quel momento il caso venne approfondito a livello internazionale, aprendo un dibattito tra esperti e scienziati.

 

LINA MARCELA MEDINA

C'era chi dubitava – e ancora oggi comprensibilmente dubita – della veridicità della storia stessa, chi invece cercava ragioni scientifiche alla risposta di fondo: a che età l'essere umano può procreare? Una foto dell'aprile del 1939 documenta la vicenda: riprende Lina in piena gravidanza, la bambina era al settimo mese e mezzo. Lo scatto la ritraeva a piedi nudi e mani incrociate dietro la schiena […]

 

Sulla prestigiosa La Presse Médicale, escono diversi articoli a iniziare dal 13 maggio 1939, il dottor Edmundo Escomel affrontò il caso, sostenendo che già a otto mesi si può assistere alla comparsa del menarca, il primo ciclo mestruale, mentre altri colleghi indicavano i due, tre anni di età. E il seno? Può svilupparsi già a quattro anni.

 

LINA MARCELA MEDINA

Nel caso specifico, questa neomamma aveva un bacino ampliato già a cinque anni con uno sviluppo osseo sicuramente più avanti rispetto alla sua tenera età. […] ci fu anche una parte investigativa. I medici cercarono di capire chi potesse essere il padre. In tal senso, purtroppo, la bimba non forniva risposte che potevano in qualche modo aiutare all'identificazione. […] Lina nemmeno aveva consapevolezza di quanto accaduto […] Le indagini si svilupparono su voci e chiacchiere. A finire in manette fu il padre accusato di violenza sessuale e incesto. Ma alla fine l'indagine indiziaria non riuscì a formulare accuse motivate da prove solide. Tiburcio Medina venne prosciolto.

 

LINA MARCELA MEDINA

[…] Impossibilitata Medina a mantenere il figlio, le autorità del Perù decisero di costituire un'apposita a commissione che si occupasse del neonato e delle incombenze per la sua cura. Gli anni passavano e Lina prese consapevolezza della situazione e della genitorialità. E così il piccolo che scoprì solo a dieci anni che la ragazza che riteneva sua sorella maggiore in realtà era sua madre.

 

A Lima, di giorno lavorava nella segreteria dell'ospedale del suo dottore di fiducia, Lozada, poi rientrava a casa per accudire il piccolo figlio. Una seconda foto testimonia il periodo e ritrae Gerardo alla vigilia del suo primo compleanno. La figura di Lozada fu centrale nell'esistenza della giovane mamma. Grazie a lui, Medina poté studiare, grazie alla generosità di questo medico il figlio poté frequentare e terminare le scuole superiori.

 

LINA MARCELA MEDINA

La ragazza era diventata una brava impiegata nemmeno quarantenne quando conobbe e si innamorò di Raúl Jurado, e con lui ebbe il suo secondo figlio nel 1972. Era una famiglia povera ma felice […]

 

Purtroppo, la salute del primogenito era fragile tanto che Gerardo sette anni dopo morì a soli quarant'anni per una neoplasia cronica, la mielofibrosi. In Perù diversi saggi hanno ricostruito la vicenda anche se la donna, oggi ancora in vita a 89 anni, ha sempre rifiutato ogni richiesta di intervista […] Né Lina ha mai svelato il nome dell'uomo che abusò di lei. Ha preferito rimanere in silenzio […]

 

Una storia simile a quella di Lina si registrò agli inizi del'900 in Brasile, nello stato di Bahia, dove una bimba, Inacia da Silva, partorì prematuramente a sette anni un feto già morto. […] a metà degli anni'80 ben il 15 per cento dei neonati era partorito da madri tra i dodici e i sedici anni non compiuti. […]

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…