frederick forsyth

“SONO STATO UNA ‘RISORSA’ DELL’INTELLIGENCE, ERA LA GUERRA FREDDA E FACEVO DELLE ‘COMMISSIONI’..." – L’INCREDIBILE VITA DI FREDERICK FORSYTH LO SCRITTORE BRITANNICO DA OLTRE 75 MILIONI DI COPIE VENDUTE IN TUTTO IL MONDO MORTO IERI A 86 ANNI – L’AUTORE, FAMOSO PER AVER SCRITTO “IL GIORNO DELLO SCIACALLO” E “IL QUARTO PROTOCOLLO” ERA STATO PILOTA DI AEREI DA CACCIA, REPORTER PER LA REUTERS E PER LA BBC E AVEVA LAVORATO OCCASIONALMENTE PER L'MI6 – I SUOI ROMANZI SONO MOLTO ISPIRATI DALLE SUE ESPERIENZE PERSONALI, COME QUANDO TRA IL 1961 E IL ’63 DIVENNE “L’OMBRA DI CHARLES DE GAULLE” OPPURE QUANDO…

Articoli correlati

E MORTO A 86 ANNI LO SCRITTORE BRITANNICO FREDERICK FORSYTH, AUTORE DEL 'GIORNO DELLO SCIACALLO'

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell’articolo di Raffaella Silipo per "La Stampa"

 

frederick forsyth 17

«Sono un po' mercenario - diceva di se stesso - Scrivo per soldi». Frederick Forsyth, morto ieri a 86 anni dopo una breve malattia, era un britannico vecchia scuola, non un tipo incline al romanticismo. Era stato pilota di aerei da caccia nella Raf da giovane, reporter per la Reuters e la BBC e […] aveva lavorato occasionalmente per l'MI6, il servizio segreto di Sua Maestà. A un certo punto, era il 1969, ritrovandosi «senza lavoro, senza prospettive, senza casa, senza macchina, senza risparmi» aveva deciso di mettere le sue esperienze in un libro.

 

frederick forsyth 12

Il giorno dello sciacallo era nato così, tutto d'un fiato, «scrivendo giorno e notte per 35 giorni». Un successo enorme, grazie al ritmo mozzafiato e alla verosimiglianza: dopotutto luoghi e protagonisti li conosceva di persona. Seguiranno altri 25 libri, per un totale di 75 milioni di copie nel mondo.

Forsyth nasce il 25 agosto 1938 ad Ashford nel Kent, da padre pellicciaio e madre sarta: nei primi Anni Sessanta poco più che ventenne viene spedito dalla Reuters a Parigi come corrispondente per un colpo di fortuna, come racconta nell'autobiografia The outsider del 2015.

 

frederick forsyth 8

[…] Tra il 1961 e il 1963 «sono diventato l'ombra di Charles De Gaulle». Sono gli anni dell'indipendenza dell'Algeria e del gruppo terroristico di estrema destra Osa, che nel 1962 tenta di uccidere il presidente francese. Forsyth viene a conoscenza dell'operazione dalle guardie del corpo di De Gaulle e, quando gli chiedono se un assassinio sia in teoria possibile risponde: «Si potrebbe fare, se fosse un assassino senza nome, senza volto, senza precedenti, senza dossier. E un professionista». Il seme del bestseller c'è già, ma sarebbe fiorito solo qualche anno dopo, quando la BBC lo manda in Nigeria per documentare la guerra del Biafra. I suoi reportage, considerati troppo vicini agli indipendentisti, non sono visti di buon occhio e lui si licenzia, pronto a iniziare la carriera di scrittore.

 

frederick forsyth 11

Due le regole che seguirà sempre: «Mantenere i veri nomi dei personaggi e raccontare la storia con tutta la precisione tecnica possibile». Lo sciacallo è rifiutato da cinque editori prima di essere pubblicato nel 1971 dalla Mercure de France: 9 milioni di copie vendute e un adattamento per il cinema firmato da Fred Zinnemann nel 1973. Ora c'è anche la serie tv Sky, The Jackal, a dimostrazione che il suo stile secco, dal ritmo indiavolato, dove personaggi di fantasia interagiscono con i grandi della Storia, resta attualissimo.

 

frederick forsyth 7

Sempre in The Outsider, Forsyth chiarisce di essere stato non un agente ma una «risorsa» dell'intelligence per oltre 20 anni. «Non c'era niente di strano, era la Guerra Fredda. Gran parte dell'intelligence britannica si basava su volontari. Qualsiasi manager, oltre la Cortina di ferro per affari, poteva essere avvicinato con una cortese richiesta: "Se fosse così gentile da prendere una busta sotto la porta del suo hotel e portarla a casa..." Era quello che facevo io: commissioni». Non si fa mancare neanche - stando a The Outsider - flirt con almeno due informatrici della Stasi e della polizia di Praga.

frederick forsyth 1

 

Intanto nel 1972 tocca a Dossier Odessa, storia di un giovane reporter tedesco alla ricerca del criminale di guerra nazista Eduard Roschmann. Il New York Times lo critica ferocemente «Forsyth prende a prestito una storia dolorosa e vissuta per suscitare qualche brivido veloce», ma il romanzo diventasubito bestseller. Forsyth - che per scriverlo incontra il cacciatore di nazisti Simon Wiesenthal - avrebbe poi raccontato al Telegraph che contribuì a identificare Roschmann nella vita reale.

 

frederick forsyth 16

[…] Il metodo Forsyth resta profondamente giornalistico. […] Per I cani da guerra (1974) entra in contatto con trafficanti d'armi ad Amburgo, salvo venire avvertito a un certo punto di essere diventato un bersaglio. Afferra soldi e passaporto, corre alla stazione e salta su un treno in partenza. Quando nel 2013 vuole andare in Somalia per Kill List la sua seconda moglie lo blocca: «Sei troppo vecchio e non hai più lo stesso passo di un tempo».

frederick forsyth 9

 

Forsyth ha puntato lo sguardo nei punti più oscuri del nostro presente, dalle armi nucleari all'invasione irachena del Kuwait, dal traffico di cocaina al terrorismo islamico. Anche se si definiva The Outsider, la sua visione del mondo è sempre rimasta profondamente britannica, non per nulla era un convinto sostenitore della Brexit, nostalgico degli anni in cui Londra dominava il mondo. […]

frederick forsyth 4frederick forsyth 13frederick forsyth 2FREDERICK FORSYTHFREDERICK FORSYTHFREDERICK FORSYTH - IL GIORNO DELLO SCIACALLOfrederick forsyth 5frederick forsyth 3frederick forsyth 6

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni francesco acquaroli antonio tajani matteo salvini donald trump

DAGOREPORT: A CHE PUNTO È L'ARMATA BRANCA-MELONI? TORNATA SCORNATA DAL G7 MENO UNO (TRUMP SE NE FOTTE DI LEI E DELL'EUROPA), I PROBLEMI REALI BUSSANO ALLA PORTA DI PALAZZO CHIGI. A PARTIRE DALL'ECONOMIA: LA GUERRA IN MEDIORIENTE POTREBBE FAR SCHIZZARE IL PREZZO DEL PETROLIO, E CONSEGUENTE AUMENTO DI OGNI PRODOTTO - AGGIUNGERE LA LOTTA CONTINUA CON SALVINI, LA PIEGA AMARA DEI SONDAGGI NEI CONFRONTI DEL GOVERNO E LA POSSIBILE SCONFITTA NELLE MARCHE DEL SUO FEDELISSIMO ACQUAROLI: IL PD CON MATTEO RICCI E' IN VANTAGGIO DI 5 PUNTI E LA STATISTA DELLA GARBATELLA È TENTATA DI ANTICIPARE IL VOTO NELLE MARCHE A SETTEMBRE – SULLE ALTRE QUATTRO REGIONI, LA FIAMMA E' INDECISA SUL TERZO MANDATO CHE FAREBBE FELICE ZAIA IN VENETO, DESTABILIZZANDO IL PD IN CAMPANIA. MA IERI, PRESSATO DA VANNACCI, SALVINI HA PRESO A PRETESTO IL "NO" DI TAJANI, PER SFANCULARE VELOCEMENTE (E SENZA VASELINA) I SUOI GOVERNATORI, ZAIA E FEDRIGA - IL ''NO'' DI TAJANI ERA TRATTABILE: L'OBIETTIVO E' LA FUTURA PRESIDENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA (IL CANDIDATO ''COPERTO'' DI FORZA ITALIA È..)

tommaso inzaghi

DAGOREPORT - IL TRASFERIMENTO DI SIMONE INZAGHI IN ARABIA? UN AFFARE DI FAMIGLIA. L’ARTEFICE DELL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO L’EX ALLENATORE DELL’INTER ALLA CORTE DELL’AL-HILAL È STATO TOMMASO INZAGHI, IL FIGLIO DI SIMONE E DI ALESSIA MARCUZZI, PROCURATORE CHE FA PARTE DELL'AGENZIA DI FEDERICO PASTORELLO, LA P&P SPORT MANAGEMENT – LE LAUTE COMMISSIONI, LA TRATTATIVA CHE ANDAVA AVANTI DA TEMPO (GIÀ PRIMA DEL RITORNO CON IL BARCELLONA SIMONE INZAGHI AVEVA PROPOSTE DALL’ARABIA), LO STRANO MESSAGGIO SOCIAL DI TOMMASO INZAGHI E LE VOCI SU UNO SPOGLIATOIO IN TENSIONE PRIMA DELLA FINALE DI CHAMPIONS PER...

francesco gaetano caltagirone alberto nagel francesco milleri

DAGOREPORT - GONG! ALLE ORE 10 DI LUNEDÌ 16 GIUGNO SI APRE L’ASSEMBLEA DI MEDIOBANCA; ALL’ORA DI PRANZO SAPREMO L’ESITO DELLA GUERRA DICHIARATA DAL GOVERNO MELONI PER ESPUGNARE IL POTERE ECONOMICO-FINANZIARIO DI MILANO - LO SCONTRO SI DECIDERÀ SUL FILO DI UNO ZERO VIRGOLA - I SUDORI FREDDI DI CALTARICCONE DI FINIRE CON IL CULO A TERRA NON TROVANDO PIÙ A SOSTENERLO LA SEDIA DI MILLERI SAREBBERO FINITI – L’ATTIVISMO GIORGETTI, DALL’ALTO DELL’11% CHE IL MEF POSSIEDE DI MPS – L’INDAGINE DELLA PROCURA DI MILANO SU UNA PRESUNTA CONVERGENZA DI INTERESSI TRA MILLERI E CALTAGIRONE, SOCI DI MEDIOBANCA, MPS E DI GENERALI - ALTRO GIALLO SUL PACCHETTO DI AZIONI MEDIOBANCA (2%?) CHE AVREBBE IN TASCA UNICREDIT: NEL CASO CHE SIA VERO, ORCEL FARÀ FELICE LA MILANO DI MEDIOBANCA O LA ROMA DI CALTA-MELONI? AH, SAPERLO….

iran israele attacco netanyahu trump khamenei

DAGOREPORT - STANOTTE L'IRAN ATTACCHERÀ ISRAELE: RISCHIO DI GUERRA TOTALE - È ATTESO UN VIOLENTISSIMO ATTACCO MISSILISTICO CON DRONI, RISPOSTA DI TEHERAN ALL'"OPERAZIONE LEONE NASCENTE" DI NETANYAHU, CHE QUESTA MATTINA HA COLPITO IL PRINCIPALE IMPIANTO DI ARRICCHIMENTO IRANIANO, UCCIDENDO L'INTERO COMANDO DELL'ESERCITO E DELLE GUARDIE RIVOLUZIONARIE. LA MAGGIOR PARTE DI LORO È STATA FATTA FUORI NELLE PROPRIE CASE GRAZIE AI DRONI DECOLLATI DALLE QUATTRO BASI SOTTO COPERTURA DEL MOSSAD A TEHERAN - ISRAELE HA DICHIARATO LO STATO DI EMERGENZA: GLI OSPEDALI SPOSTANO LE OPERAZIONI IN STRUTTURE SOTTERRANEE FORTIFICATE - TRUMP HA AVVERTITO OGGI L'IRAN DI ACCETTARE UN ACCORDO SUL NUCLEARE "PRIMA CHE NON RIMANGA NULLA", SUGGERENDO CHE I PROSSIMI ATTACCHI DI ISRAELE CONTRO IL PAESE POTREBBERO ESSERE "ANCORA PIÙ BRUTALI" - VIDEO

lauren sanchez jeff bezos venezia

FLASH! – I VENEZIANI HANNO LA DIGA DEL MOSE PURE NEL CERVELLO? IL MATRIMONIO DI JEFF BEZOS È UNA FESTICCIOLA PER 250 INVITATI DISTRIBUITI TRA QUATTRO HOTEL: GRITTI, AMAN, CIPRIANI E DANIELI - NIENTE CHE LA SERENISSIMA NON POSSA SERENAMENTE SOSTENERE, E NULLA A CHE VEDERE CON LE NOZZE MONSTRE DELL'INDIANO AMBANI, CHE BLOCCARONO MEZZA ITALIA SOLO PER IL PRE-TOUR MATRIMONIALE – DITE AI MANIFESTANTI IN CORTEO "VENEZIA NON E' IN VENDITA" CHE I 10 MILIONI DI EURO SPESI DA MR.AMAZON SI RIVERSERANNO A CASCATA SU RISTORATORI, COMMERCIANTI, ALBERGATORI, GONDOLIERI E PUSHER DELLA CITTÀ…